MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Supporto Snodabile illuminazione fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=42&t=8143
Pagina 1 di 2

Autore:  spider.prime [ mer ott 17, 2012 01:13 ]
Oggetto del messaggio:  Supporto Snodabile illuminazione fresa

ciao raga oggi mi è partita la biglia e ho fatto il supporto per il faro Led che avevo
fatto di ferro perchè non avevo alluminio

ho preso un tondo tagliato e forato per fare gli snodi
una parte filettata m10 e una forata a 10

poi due pezzi da 400mm come braccetti

sia la testa che il fondo possono girare su se stessi frenati da due dadi e da un po di teflon,
ho dato anche un bombolettata perchè non mi pigli la ruggine



Come impianto elettrico cosa mi consigliate ? io pensavo di attaccare direttamente il cavo all'alimentatorino che ho 12V 8,7W senza interruttori , quando attacco il trasformatore fa luce se no no ?... dite che devo aggiungere qualche stabilizzatore ?


Allegato:
1.jpg

Allegato:
2.jpg

Allegato:
3.jpg

Allegato:
4.jpg

Autore:  spider.prime [ mer ott 17, 2012 01:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

df

Autore:  spider.prime [ mer ott 17, 2012 01:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

Domani sostituisco anche le viti M10 tutte con manopola nera
che ne avevo solo una

Autore:  giacomo328 [ mer ott 17, 2012 07:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

se il trasformatore è sufficente (credo che sia quello dei comandi della fresa) si però mettici un fusibile altrimenti compri un elettronico e lo nascondi dove ti pare.

Autore:  yrag [ mer ott 17, 2012 08:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

Mi piace...

Autore:  ALMOR [ mer ott 17, 2012 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

UN LAVORETTO COI FIOCCHI DIREI! BRAVO SPIDER!

Autore:  Dasama46 [ mer ott 17, 2012 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

Le più belle lampade sono quelle della terza foto, tutte avvolte di pelo . . . . . .

Scherzi a parte, la luce sotto la fresa non basta mai : bravo

Autore:  Autronic [ mer ott 17, 2012 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

Bellissimo lavoro ::clap clap ::clap clap , se non sono indiscreto vorrei sapere dove hai preso il faro a led.

Ciao Grazie Fabri.

Autore:  onorino [ mer ott 17, 2012 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

bel lavoro , ma quello che è spettacolare è il sacco di pulci .

Autore:  yrag [ mer ott 17, 2012 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

Si, ma ha solo due led... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ mer ott 17, 2012 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

:rotfl:

Autore:  spider.prime [ mer ott 17, 2012 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

ahahahah..
è troppo forte quel Bassotto
in teoria si chiama Tundra
ma per la forma similare al brucaliffo
viene soprannominata

Bru

Immagine

Autore:  giacomo328 [ mer ott 17, 2012 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

spider il fuse serve non per l'assorbimento ma per un eventuale corto, che ti potrebbe mettere a gallina il tx

mettere a gallina: tipico modo di dire toscano che descrive il volatile intento a ricevere il seme spermatico dal maschio della propria specie vedi gallo

Autore:  spider.prime [ mer ott 17, 2012 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

in che filo lo metto il fusibile e da quanto

Autore:  giacomo328 [ mer ott 17, 2012 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto Snodabile illuminazione fresa

sempre sul positivo, poi quanti W saranno mai leggici P= V x A oppure ci metti uno ex auto da 5A credo che vada bene se fai il calcolo devi andare in fuse da elettronica, visto che passi il cavo o esterno o interno sei sempre sottoposto ad urtarci o altro è una sicurezza da due lire ma vale la pena spenderle.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/