MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 19:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun nov 12, 2012 00:17
Messaggi: 177
Località: udine
La ralla dovrebbe essere quella della rotazione della torretta degli escavatori, una specie di grande cuscinetto, quello onestamente non so come si possa definire :grin:
Che cubo.. anche io sto vedendo per la costruzione di un escavatore anche se un po particolare :rotfl:
Ti seguo con interesse..e se posso dare un consiglio: spendere per il distributore, ho riscontrato differenze abissali di sensibilita' tra quelli economici e quelli "buoni".
Buon lavoro

Mecha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 20:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
la ralla è anche l'aggancio dei semirimorchi per questo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 20:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
silvano ti seguo con interesse, se hai bisogno di una mano, fai un fischio. :rotfl:

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 21:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun nov 12, 2012 00:17
Messaggi: 177
Località: udine
Hai ragione.. anche wikipedia ralla= rotazione semirimorchi e grande cuscinetto assiale :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
anche a me ralla non suona bene..... comunque la modifica che ho fatto sul "coso" in oggetto ha comportato una barenatura dei fori perni appunto di rotazione a cui ho inserito anche boccole in bronzo che a mio parere deve lavorare meglio che ferro con ferro come era stato progettato
Dalle foto si vede che sono riuscito ad eseguire la barenatura sulla mia fresatrice Sieg SX3L. proprio di misura


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
"Attacco rotazione" ---- prova di funzionamento ---- cosi a scarico il gioco è uguale a 0, poi vedremo cosa succede!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
con il rinforzo dei laterali le bronzine sono lunghe il doppio, ho visto che hai già montato gli ingrassatori, hai creato anche lo spazio per la distribuzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
Si, - la classica elica sulle bronzine - dalle foto non si vede ma cè

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 18:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
si comincia a fare i pezzi mancanti: BENNA
da ricerca in rete la misura standard per questo escavatore è di 25 cm di larghezza, usato in zona non sono riuscito a trovare niente - nuova si va da 180 a 250 € quindi si va di autocostruzione
con l'aiuto di disegno cad. e un pò di quote recuperate in rete sono riuscito a farla


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 18:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
i pezzi li stai tagliando tu ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
In demolizione ho recuperato una lama da un metro, anche questa pagata un euro al kg.( mi dicono che questo tipo di acciaio costa un botto) dalla quale ho tagliato un pezzo da 25 cm, il resto mi servirà per eventuali future benne
saldatura con elettrodi basici Ø 2.5 e molatura finale


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 18:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Che bel lavoro ! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 18:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Complimenti, sei andato avanti alla grande, oggi hai lavorato per due


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 19:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Che lavoro che stai facendo silvano :shock: complimenti :inchino: ! seguo il lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: retroescavatore per trattorino
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 21:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
Sticazzi se sei veloce!! Io sarei ancora a fare fotografie al braccio per vedere da dove partire.... :mrgreen:

L'acciaio per le lame mi pare si chiami Hardox 400...
Quando presi la benna pulizia canali per il mio Kubotino, la pagai il 50% in più della normale, proprio perché fatta di questo materiale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it