MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

barbecue
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=42&t=7236
Pagina 2 di 2

Autore:  spike762 [ dom apr 22, 2012 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

:risatina:

ottimo lavoro!

Autore:  simo.borgo [ dom apr 22, 2012 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

Io l'ho fatta così.
L'ho fatta anche andare su un bbq con carbone, si è solo leggermente piegata ... ma abbiamo fatto 30cm di braciere ;-)

ciao

Autore:  giacomo328 [ dom apr 22, 2012 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

Rino ma è in scala?????
il minimo è una rete di un letto singolo vero???

comunque non andate su spessori bassi altrimenti il calore deforma facilmente la struttura, per la griglia o pazienza e tondino ma minimo 6 (altrimenti la fiorentina la piega) oppure come hanno già consigliato rete sempre inox, se lo vuoi fare in lamiera lo puoi verniciare all'esterno con la grafite ma accendilo un paio di volte a vuoto.

Autore:  tasfranio [ lun apr 23, 2012 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

ringrazzio tutti per i consigli avevo pensato anche io all acciaio inox ma siccome e il mio primo lavoro non vorrei spendere molti soldi visto che non so come puo uscire. in commercio ho ne ho visti con spessori di 1,5 2 mm verniciati con prezzi intorno ai 70 80 euro penso che costruiro il mio piu o meno nella stessa maniera

Autore:  mante77 [ mar apr 24, 2012 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

Salve a tutti .Non parliamo di arrostire sulla rete da letto, poichè l'ultima volta tanti anni fà mi son beccato una sbornia che non si dimentica facilmente con quasi 2 litri di vino hic.

Autore:  onorino [ mar apr 24, 2012 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

trasfanio passa in presentazioni.

Autore:  marco952 [ mar apr 24, 2012 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barbecue

dico la mia. Io il barbecue, dopo un bel po di cotture (anni) nel barbecue con carbonella e d'inverno nel camino, mi son rotto :-) e l'ho comprato a gas, collegandolo al metano in modo tale da eliminare i problemi di bombole. E' un broil king, che te lo fanno pagare un mucchio ed ha una qualità secondo me decente, non eccelsa. Le griglie son in ghisa smaltata ( o meglio ex smaltata perchè la smaltatura se ne va subito), forse in inox sarebbero state migliori, dovendole rifare le farei sicuramente in inox. La qualità di cottura non fa invidia alla carbonella, io differenze sinceramente non ce ne trovo. La griglia secondo me è eccelsa per le bistecche, per il resto c'ho hatto il girarrosto con spiedi che girano su uno pseudo planetario, il tutto motorizzato eroicamente con un motore di programmatore di lavatrice ridotto con un paio di ingranaggi artigianali (è stato un bel divertimento). La cottura è un'altra cosa, è uniforme e che si tratti di carne o pesce non asciuga. Ti consiglio di provare, la griglia falla come credi, ma un bel girarrosto io ce lo metterei :-)... e buon appetito!
Marco

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/