MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

retroescavatore per trattorino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=42&t=16365
Pagina 4 di 12

Autore:  mario mariano [ lun feb 08, 2016 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

E' talmente bello che alla fine sarà veramente un peccato "sporcarlo" con della volgare terra

Autore:  silvanossm [ mar feb 09, 2016 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Si comincia ad assemblare qualcosa e verificare se le geometrie che avevo in testa si sono tradotte in realtà.
Sembra andare bene il movimento benna, per precauzione ho fatto una biella di spinta con interassi diversi nel caso non dovesse essere giusta questa durante l'uso

Autore:  onorino [ mar feb 09, 2016 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

ma i denti non li metti ?

Autore:  lorenzoG [ mar feb 09, 2016 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

...no vabbeh...... :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Autore:  mario mariano [ mar feb 09, 2016 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Dal dentista ci va .......dopo

Autore:  silvanossm [ mar feb 09, 2016 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Al momento gli ho fatto la lastra e preparato le protesi :mrgreen:

Autore:  silvanossm [ mer feb 10, 2016 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Modifica ai raccordi per alimentazione cilindri------
questa modifica più che funzionale è stata una mia fissa nel fare in modo che poi le gomme che alimenteranno i cilindri siano lunghe uguali e allineate.

Autore:  silvanossm [ mer feb 10, 2016 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Ne far questo ho dovuto rimuovere i raccordi originali sostituiti da un blocco lavorato che prevede l'alimentazione cilindro dai fori da 1/4 gas ai lati del blocco stesso
A fine saldatura ho smontato i cilindri per verificare che non fosse entrato sporcizia dal foro

Autore:  antoniobwf [ mer feb 10, 2016 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

altro che hobbista . d'altronde cosa ti vuoi aspettare da silvano, seno un bel lavoro. appena posso ti vengo a trovare, cosi potrò ammirare di persona la tua opera d'arte.

Autore:  mecha [ ven feb 12, 2016 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Se posso darti un consiglio, dato che sei ancora in lavoro , modifica la geometria per aumentare l'apertura della benna altrimenti non riuscirai a fare buche di lunghezza ridotta (tipo quelle per piantare un palo o un albero ad esempio ) se non allontanandoti molto con il telaio per poter distendere il basculante e avere un buon angolo di entrata nel terreno per la benna.. solo che cosi' non hai peso e invece di scavare alzi il trattore..quello che succede a me :mrgreen:

Mandi Mecha

Autore:  silvanossm [ ven feb 12, 2016 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Per mecha -- come già detto ho fatto una biella di spinta con interasse più corto in modo da adattarmi meglio alle esigenze che mi si presenteranno nell'utilizzo.

Autore:  silvanossm [ ven feb 12, 2016 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Prove tecniche di assemblaggi bracci per capire meglio dove far passare le gomme di alimentazione cilindri

Autore:  silvanossm [ ven feb 12, 2016 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Costruzione perni:
l'ideale sarebbe avere perni cementati e rettificati, cosa che non sono in condizione di fare e farseli fare è complicato e costoso.
Di partenza avevo pensato di usare della barra rettificata c45 ma è poco resistente 20 HRC o anche meno - quindi ho optato per delle viti 12.9 ( 39 - 44 HRC) parzialmente filettate e sufficientemente lunghe da ricavare i perni
In demolizione ho trovato delle spine cementate e rettificate del diametro giusto ( Ø 25) che ho tagliato a misura per il braccio principale e i punti di rotazione, mentre per il fissaggio cilindri - bielle - benna (boccole da Ø 20) ho usato le viti 12.9 come detto sopra

Autore:  silvanossm [ ven feb 12, 2016 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

foto:

Autore:  onorino [ ven feb 12, 2016 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

potevi prendere degli steli cromati , quelli degli escavatori sono temprati e cromati.

Pagina 4 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/