MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

retroescavatore per trattorino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=42&t=16365
Pagina 5 di 12

Autore:  silvanossm [ ven feb 12, 2016 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Si onorino - su scavatori professionali e grossi, o più grandi del mio, sono cementati e cromati, ma ormai ho fatto e penso che prima che siano consumati di buche ne dovrò fare :smile:

Autore:  punto84 [ sab feb 13, 2016 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

sta venendo su propio un bel lavoro silvano, continua cosi !!!
seguo l'argomento

Autore:  silvanossm [ sab feb 13, 2016 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Si va avanti col costruire le tubazioni rigide e relative piastrine di fissaggio, per alimentazione dei cilindri.
parte di queste saranno cablate all'interno del braccio scatolato per raccordarsi poi con tubi flessibili esterni.
sto predisponendo anche le tubazioni esterne (per mancanza di spazio nello scatolato) per un servizio libero, da usare in caso di altri accessori oleodinamici

Autore:  silvanossm [ lun feb 15, 2016 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

In questa sequenza credo di aver fatto la fase più complicata dello scavatore - "rotazione ralla- traslatore a 180°"
dato che la base di rotazione prevede che i cilindri siano assemblati mediante collarini, quindi basculanti in cima al cilindro e non in fondo, ho dovuto trovare il modo di posizionare i collarini per la rotazione 90° a dx. e 90° sx.
per far questo, in lavorazione dei collarini, gli ho fatto un foro filettato laterale, che poi con un grano ho fissato provvisoriamente ai cilindri ed eseguito le varie rotazioni fino a trovare il punto ideale
A sto punto ho smontato i cilindri e ho saldato i collarini
un pò di foto che forse si capisce meglio

Autore:  silvanossm [ lun feb 15, 2016 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Assemblato i cilindri e fatto prova con aria compressa : ------ la rotazione è un pò veloce, ma funziona :grin: sono soddisfatto

Autore:  silvanossm [ gio feb 18, 2016 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

oggi ho fatto i perni per il bloccaggio della ralla traslatore.
sono stati ricavati da pieno Ø 60 in C45.
se mi volevo complicare la vita questi bloccaggi li dovevo fare oleodinamici, ma stavolta ha prevalso la pigrizia o il buon senso :( :smile:

Autore:  b.valk3 [ gio feb 18, 2016 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

bel manico complimenti

Autore:  lucamoto [ ven feb 19, 2016 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

complimenti! proprio un gran bel lavorone!

Autore:  punto84 [ ven feb 19, 2016 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Grande progetto il tuo, molto interessante e complicato !
Ma prima disegni tutto silvano ?

Autore:  silvanossm [ sab feb 20, 2016 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Ringrazio tutti per i complimenti, che oltre far piacere, stimolano a far meglio
Si faccio i disegni quasi sempre, per abitudine e per capire meglio cosa vado a fare
Oggi ho predisposto le tubazioni per alimentare i piedi stabilizzatori dello scavatore - ho messo anche le valvole di blocco ( servono in fase di lavoro dove solitamente si tiene sollevato il retro del trattore per dare zavorra allo scavatore, e quindi se non ci fossero le valvole di blocco la pressione di spinta graverebbe tutta sui deviatori di comando usurandoli nel tempo)
dalle foto si vede che ho preferito zincare gli stabilizzatori al posto della verniciatura, sicuramente meno resistente per quel'utilizzo

Autore:  silvanossm [ lun feb 22, 2016 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Oggi ho fatto l'attacco rigido per il terzo punto per far si che una volta agganciato il retroescavatore al trattore diventi un tutt'uno - se fosse agganciato in modo normale al sollevatore,in fase di lavoro verrebbe a mancare il peso zavorra dato dal trattore
Ho aggiunto anche due scalini per facilitare l'accesso al posto di "comando"
e adesso si va di sabbiatura e verniciatura ( che farò fare,perchè mi costa meno che fare da solo )

Autore:  punto84 [ ven feb 26, 2016 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Scusa l'ignoranza Silvano, ma il retroscavatore rimane praticamente arretratto parecchio e dovresti mettere un altro sedile giusto ?

Autore:  silvanossm [ ven feb 26, 2016 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

Si devo aggiungere un sedile,perchè quello del trattore non è possibile renderlo reversibile per questione di spazio ---- infatti all'inizio del post, vedi che ho iniziato con la modifica per far spazio al nuovo sedile.

Autore:  silvanossm [ ven feb 26, 2016 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

per la precisione il retroescavatore viene agganciato sul sollevatore che ha uno sbalzo dalle ruote posteriori di 20 cm. -- la foto inganna perchè il tirante rigido (46 cm.) va agganciato al posto del terzo punto, e in quello spazio ci devo far stare il secondo sedile

Autore:  punto84 [ mer mar 02, 2016 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: retroescavatore per trattorino

a ok capito, pesera tanto avrai già pensato anche alla zavorra .

Pagina 5 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/