MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresa cnc oper source
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=43&t=7468
Pagina 2 di 11

Autore:  uber [ lun mag 28, 2012 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

Z sicuramente si,
per X ed Y vorrei capire quanto spazio extra va tenuto in considerazione per la movimentazione, raffreddamento, case esterno ecc...

Autore:  shinigami [ lun mag 28, 2012 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

considerando l'ingombro della testa tilt io direi che il 420mm diventa un bun 850mm
e il 594mm un buon 1000mm
da valutare lo spazio per il magazino utensili

la struttura tubolare da 100mm x 100mm da posizionare ai 4 angoli della struttura ti va bene ???

Autore:  shinigami [ lun mag 28, 2012 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

per la Lubrorefrigerazione prevederei un sistema minimale

http://www.technosystemsbotti.com/index ... page&id=11

http://www.ridix.it/prodotti3.asp?categoria=1&marchio=5

http://www.menzel-metallchemie.de/

Autore:  uber [ lun mag 28, 2012 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

si la struttura direi ok, forse anche qualcosa di più piccolo o rettangolare in modo da togliere meno spazio all'area di lavorazione.
il magazzino utensili in effetti è una rogna, si potrebbe mettere in qualche posizione alternativa? tipo in verticale su una delle pareti interne?

lubrificazione è ok,
posizionata in basso non dovrebbe neanche dare problemi di spazio.

Autore:  shinigami [ lun mag 28, 2012 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

no fidati un profilo 100 x 100 è l'ideale per garantire una certa rigidità alla struttura

la lubrificazione minimale la piazziamo sotto il piano tranquillamente tanto c'è spazio e prevediamo uno sportellino laterale

il magazino utensile va ben progettato altrimenti son rogne e poi si inceppa quante posizioni vuoi prevedere ???? io direi non più di 15 posizioni a voler esagerare 24 su doppio disco porta utensili

Autore:  shinigami [ lun mag 28, 2012 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

per farti un idea di massima su ingombri parti da questa da infilare in un cabinet

http://rolanddg.com.au/engineering/mill ... ng-machine

se noti ha il magazzino utensili laterale molto compatto e semplice da realizare

Autore:  shinigami [ lun mag 28, 2012 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

potremmo costruire il magazzino utensili massimo 8 posizioni ricavandolo da un semplice profilo di alluminio tipo in questo modo

http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... anger.jpg/

o cosi

Autore:  cima96 [ lun mag 28, 2012 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

Io la fresa l'ho sempre vista con la tavola più rettangolare che quadrata, poi per le dimensioni fate voi, magari cercate di rispettare la buona norma dei numeri normali nel dimensionamento di tavola, corse e pezzi in genere poi possiamo sbizzarrirci a piacimento. Dobbiamo innanzitutto sapere se vogliamo optare per scorrimento su guide a ricircolo o se vogliamo il non plus ultra come aveva intenzione di fare Shinigami con guide idrostatiche e tutta la pappardella, poi magari ci iniziamo a sfogliare qualche catalogo, ci tiriamo giù i DXF e vediamo di assemblare qualcosa. L'elettronica per il momento la lascerei un attimo da parte per concentrarsi su una buona meccanica, io ad esempio a suo tempo avevo pensato una fresatrice a torretta 5assi interpolati tutta in acciaio con tavola rotativa e testa inclinabile, con un minimo di calcolo strutturale non penso venga male, ma il trucco sta nel dimensionare bene lo slittone. Per intenderci una cosa simile a questa solo con anche i due assi rotativi.
Allegato:
fresa.JPG

Il uno dei problemi più importanti l'avevo riscontrato nel progettare la testa, per avere una rapidità di movimento sufficiente e degli ingombri accettabili bisogna per forza montare un motore brushless che costa una fucilata, con un asincrono flangiato il massimo che ci stava era qualcosa come 1HP, ma proprio a esagerare, quindi no money, no testa rotativa. Per il cambio utensile sto a zero, ma penso che una giostra con 8-10utensili sia largamente sufficiente. In quanto alla movimentazione avevo previsto minimo dei nema23 (stepper), ma con i servo e righe in closed loop sarebbe stato meglio. Sul tema lubrificazione non mi ero nemmeno posto il problema ma penso che sia il male minore, il posto per due tubini al limite si trova sempre.

Autore:  shinigami [ lun mag 28, 2012 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

bel progetto cima complimenti

per il porta utensili io opterei per un fisso come nelle foto su perchè molto semplice quindi affidabile e non una giostra che minimo richiede 1000 euro per trovarlo o per realizzarlo e poi crea sempre qualche casino

poi la giostra richiede un maggiore ingombro e già uber digerisce male la tavola A5 doverla sacrificare con una più piccola per un porta utensili la vedo una fesseria perchè già cosi fissa riusciamo ad ottenere 8 posti utensili

Autore:  uber [ mar mag 29, 2012 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

shinigami non te la prendere ma ho ridimensionato il progetto per renderlo realizzabile (nel tempo libero),
quindi o levo il cambio utensile (probabile) o tolgo uno o due assi assi.
quindi al momento punterei più su un 4 o 5 assi senza cambio utensili,
con piano A3 e corsa utile A4.

ci vai troppo pesante con i progetti :rotfl:
per carità verrebbero bellissime macchine ma qui si parla di costruire una fresa nel box per approfondirne la conoscenze e l'utilizzo...non devo fare concorrenza alla nasa.
oltretutto il tempo a disposizione è limitato così come le finanze da impegnare.

grazie comunque dei suggerimenti, le foto che hai postato sono utilissime,
spero continuerai a supportarmi nell'impresa.

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

certo uber io ci sono e ci sarò per questo progetto

uber ok per le dimensioni A3 e corse utili A4 per il cambio utensili a rastrelliera da mettere laterare o in fondo ci penserei bene perchè alla fine è solo un semplice profilo di alluminio guarda bene le foto che ho postato è semplicissimo e non porta via tanto spazio

per gli assi mi limiterei ad una 4 assi con testa tilt

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

uber hai deciso per il numero di piedini su cui si appogerà ??? io opterei per tre due posteriori alle estremità ed uno anteriore centrale con base di appoggio di 100mm

su tre piedi sta dovunque ed e facilissima da mettere a livello

Autore:  yrag [ mar mag 29, 2012 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

... e ci puoi fare anche le sedute spiritiche :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

dai yrag partecipa anche tu in maniera costruttiva

tutte le fresatrici serie da sip genevoise a dixi ad altre hanno tutte la truttura su tre piedi perche è facile da mettere a livello

Autore:  uber [ mar mag 29, 2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

dai sui piedini ti lascio campo libero :rotfl:

la rastrelliera non è un problema...è che non vorrei spendere mille euro di mandrino ed eviterei volentieri anche tutto l'ambaradam per automatizzare il cambio utensile.
già avere un 4° asse mi permetterebbe (programmando il lavoro con l'utensile giusto) di avere dei risultati validissimi rispetto alla mia semplice fresa 3 assi...ed aggiungere il 5° la vedo più facile (ed economico) che implementare il cambio utensile.

oltretutto resterebbe un progetto su cui montare un elettromandrino con collare da 43 (ed io per cominciare potrei usare il mio kress :mrgreen: )

Pagina 2 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/