MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresa cnc oper source
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=43&t=7468
Pagina 3 di 11

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

uber dai un occhiata qui queste sono le mitiche falcom sono fresatrici per sbavatura ma la truttura e i concetti possono essere riutilizati per il nostro progetto

utilizza il traduttore di google da jap a ita se ti viene di difficile comprensione

http://www.falcom-web.co.jp/burr-top.html

http://www.falcom-web.co.jp/product.html

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

bhè uno la può prevedere la rastrelliera da 5 o 8 posizioni poi si vede come utilizzarla

uno la può prevedere come opzione

Autore:  onorino [ mar mag 29, 2012 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

cima il piano come lo hai disegnato , cioè separato non lo metterai mai in piano , devi costruire una struttura intera , monoblocco per la base.

Autore:  uber [ mar mag 29, 2012 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

che vuoi che sia un po' di giapponese :cannabis:

ecco bravissima io pensavo di costruire la versione brutta di quel coso dietro
Immagine

dimensioni dispositivo: 700 x 1750 x 950

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

tu dici la top S ??? ma ha dimensioni minime minime x160mm y50mm z190mm

rimaniamo con le dimensioni delle corse prestabilite prima ok ???

per la cronaca il modello che hai scelto tu costa circa 75000 euro ed è in uso intensivo sia alla toyota europa che alla bmw in america lo usano alla nasa

Autore:  yrag [ mar mag 29, 2012 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

La usa anche Almor sulla USS...

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

nu nu ALMOR sulla uss enterprise ne usa una al plasma termitico di decima generazione interstellare per lavorare i metalli vulcaniani :rotfl:

Autore:  yrag [ mar mag 29, 2012 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

:risatina:

Autore:  uber [ mar mag 29, 2012 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

shinigami ha scritto:
rimaniamo con le dimensioni delle corse prestabilite prima ok ???

ti vengo incontro, facciamo quella avanti.
domanda banale, visto che il problema degli ingombri riguarda solo la base non si potrebbe costruire in altezza?

tipo che la fresa ed il pezzo non siano perpendicolari al terreno ma in orizzontale,
quindi avremmo che l'attuale asse Z sarebbe X
Y resta Y
ed X diventa Z

secondo me anche la lubrificazione ne giova in quanto una volta colpito il pezzo porta via subito i trucioli...preferirei dover faticare nello staffare i pezzi piuttosto che nel far manovra con la macchina.

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

no no la Z più bassa rimane più è preciso il pezzo
alzare la Z comporta irrigidire " quindi maggiori dimensioni "più del doppio la struttura in proporzione al suo innalzamento
se tu metti il pezzo in verticale poi flette e la precisione se ne va

la lubrificazione minimale non è l'emulsione quindi non aspettarti grandi spostamenti di trucioli

Autore:  cima96 [ mar mag 29, 2012 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

Il disegno non è il mio, è un'immagine presa dal web giusto per dare un'idea del tipo di macchina che mi ero pensato. Ovviamente bisogna partire non da tubolari quadri ma da lamiere saldate e distese con spessori a occhio di 15-20mm per l'incastellatura e 10mm per lo slittone mobile, questo per dare un'inquadrata un po' della situazione che mi piacerebbe creare.
Shinigami, ma quante volte te lo devo dire che devi lasciare perdere i particolari minimali per dedicarti prima di tutto alle cose complesse ed essenziali, mettiamo un piedino? 2? 4? 6? e chissene, vedremo più avanti, buttate giù qualcosa per la testa. Bisogna stabilire innanzitutto con quali parametri andremo a lavorare e che rigidità esigeremo. Si può optare per un elettromandrino ma giriamo sempre dai 3000rpm in su a dir poco che anche solo per una fresa da 20 non sono pochi, oppure guardiamo per progettare una testa a velocità più bassa utilizzando possibilmente un motore brushless altrimenti abbiamo potenze ridicole con pesi enormi. Io qualche mezza idea già ce l'avevo ma non mi ci metto a lavorare per poi magari lasciare tutto a metà dato che si è optato per un'altra soluzione.

Autore:  uber [ mar mag 29, 2012 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

si gli elettromandrini non sono il massimo, l'ho capito
sulle alternative non ho esperienza...ma sono felice di imparare

Autore:  shinigami [ mar mag 29, 2012 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

Cima se per questo io ho già il progetto in testa . qui andavano solo definiti alcuni valoro in base alle idee di uber , adesso siamo arrivati ad un compromesso di una tavola di 297mm × 420mm con corse utili di x210mm y297mm z240mm , con un 4 asse tilt , con un cambio utensili a rastrelliera a 5 o 8 posizioni ricavato da un profilo molto semplice . Questi sono i parametri definitivi del progetto .
La struttura tubolare da 100mm x 100mm per questo tipo di cnc è più che sufficentemente rigida se ben strutturata , dimostrazione è che lo utilizzano sia la datron che la falcon due produttori con un ufficio progettazione , la struttura tubolare è piu facile da realizzare , con le lamiere è un casino che richede fresature con un risultato finale molto discutibile visivamente , uber vuole realizzare una piccola cnc con cabinet bella da vedere
quando pregetti devi prevedere tutti i particolari strutturali qundi i 3 piedi di appoggio lo sono nn è un particolarino di poco conto in quanto influenza tutta la parte inferiore della struttura

per il elettromandrino bisogna prevedere una cosa ben più veloce di un 3000rpm , bisogna chiedere a Bit79 cosa usa per la sua cnc perchè la sua va sui 30.000 che sarebbe l'ideale visto che questa è una fresatrice cnc per alluminio

Autore:  onorino [ mar mag 29, 2012 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

io ero partito con una struttura in lamiera 15 mm , viewtopic.php?f=4&t=4037

mancano da saldare alla struttura dei profili di 40x40 pieno per attaccare le guide , sotto il piano le guide sono attaccate alla rovescia , cioè i pattini sono fissati alla base e le guide sono fissate al piano scanalato , questo per 3 motivi : irrigidiscono il piano scanalato , si può evitare di coprirle ed i carrelli lavorano sempre alla stessa distanza sotto la testa .
se voi fissate i pattini sotto il piano scanalato , se questo si trova tutto in avanti o dietro , avrete solo due pattini che lavorano , con il mio sistema lavorano sempre con quasi lo stesso carico per pattino .
questa idea era da brevettare , ma sono troppo pigro :risatina:

Autore:  cima96 [ mar mag 29, 2012 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa cnc oper source

shinigami ha scritto:
Cima se per questo io ho già il progetto in testa.

E allora dico, cosa aspetti a servircelo su un piatto d'argento :mrgreen: :frusta:

Pagina 3 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/