MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresa cnc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=2053
Pagina 1 di 3

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 01, 2009 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  fresa cnc

allora un amico conosciuto da poco tempo ha un sugino gemello di quello che avevo visto per Oby. Questa macchina ha un ottima meccanica un cambio utensili direttamente sul mandrino con 6 utensili BT30 ed è pallettizzata tramite tavola rotante 2 pallet. Il problema nasce dal controllo che non adotta il linguaggio ISO ne si riesce ad entrare nel suo linguaggio il PC quando inseriamo il floppy non vede niente.Il problema è che questa macchina ha un lnguaggio coversazionale ideale per le galline, ma di cacca per l'economia e la gestione di forma complesse, avevo pensato prendiamo il controlo teniamo i motori e le schede assi e facciamo comandare il tutto da un PC con MACH 3 o altro secondo voi è fattibile ? i motori dovrebbero essere brusless con encoder associato poi dovremmo gestire il cambio utensili, il piano rotante del pallet e il lubrorefrigerante.

Cerco Idee perchè se la cosa è fattibile prenderei il sugino che Oby non può permettersi per lo spazio e che è inutilizzato da anni

Autore:  luk2k [ dom feb 01, 2009 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me è fattibile

nella peggiore delle ipotesi devi tirare via tutta la parte hardware compresi i driver (se non hanno ingressi compatibili)

quindi quel che ti toccherebbe fare sarebbe metter su tutta l'elettronica necessaria, quindi pc, interfaccia, driver


poi motori ed encoder son sempre quelli


in fine si deve trovare il modo di gestire il cambio utensili, li serve qualche dato in + di come è fatto ora il sistema :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 01, 2009 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

io pensavo di buttare il controllo se solo sapessi come fare, insomma gli azionamenti fanno quello che il controllo dice, in poche parole butto il controllo e gestisto dal PC

Autore:  Ospite [ dom feb 01, 2009 13:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ma se i motori vanno bene perchè cambiarli? non so, dacci maggiori dettagli su i motori e sul tipo di controllo che volete e una soluzione si trova

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 01, 2009 13:33 ]
Oggetto del messaggio: 

OK mi faccio dare tutti i manuali e vedo se ne veniamo a capo

Autore:  Ospite [ dom feb 01, 2009 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

oppure fate qualche foto....vediamo cosa magari su una macchina di quel tipo convinene investire

Autore:  luk2k [ dom feb 01, 2009 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

sisi, i motori son sempre quelli, i driver potrebbero essere il primo problema perchè magari fatti per comunicare in un qualche protocolla proprietario...

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 01, 2009 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.exapro.eu/it/produit-32892-c ... 615te.html

intanto beccatevi la macchina

Autore:  Ospite [ dom feb 01, 2009 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

:grin:


si, ma noi vogliamo vcederla smontata :mrgreen:

Autore:  Leviathan [ dom feb 01, 2009 19:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Ugo, Maximus l'ha fatto sostituendo motori e driver (brushless) e montando come controller Colibrì, i risultati sono ottimi!
Prova a sentirlo magari che ti chiarisce le idee su modalità e costi sostenuti, comunque sia la fattibilità della cosa è assicurata!
Se non hai alcun recapito mandami un mp che ti passo il suo cellulare!

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 01, 2009 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Levi già contattato maximus, però se ci mettiamo a cambiare motori ecc. ecc. come prezzo il gioco non vale la candela poi c'è da gestire il cambio utensili pallet e refrigerante

Autore:  Leviathan [ dom feb 01, 2009 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh ti troveresti una macchina praticamente nuova!!
Però sei tu che devi valutare pro e contro dell'operazione, certo è che trovare un controller a buon mercato che non operi step dir e possa gestire i driver in analogico, non è un'operazione semplice!
Eventualmente prova a documentarti su queste schede:
Skyko
ti dovrebbero consentire di utilizzare i driver della macchina con i segnali step-dir dei nostri controlli!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun feb 02, 2009 00:19 ]
Oggetto del messaggio: 

il colibrì ha un controllo a 6 assi
4 che si interpolano e 2 invece per azionamenti piu semblici tipo il cambio utensili e la rotazione pallet.

Poi ha molto ingressi di controllo ha un suo processore tutto sua a 32 bit e un suo programma per la gestione della macchina.
lavora con schede del tipo SD fino a 512 mb ha un ingresso usb, può gestire i driver per motori brushell, insomma in fin dei conti mi sembra un'ottimo prodotto dal costo di circa 300 euro che non son molti

Autore:  Ospite [ lun feb 02, 2009 00:24 ]
Oggetto del messaggio: 

se è per questo allora, ma ne cito solo una....così per citare, c'è la cnc brain (che prima o poi prenderò) che pilota 6 assi anche con feedback closed loop per stepper( 6 encoder ottici sia lineari sugli assi che rotativi sul motore), può avere fino a 40 ingressi programmabili con una piccola estensione. DI soluzioni ce ne sono e pure parecchie


http://www.safeguardrobotics.com/defaul ... b=cncbrain

ahhh, dimenticavo: costa 499 dollari che al cambio attuale fanno 380 euro...

Autore:  Leviathan [ lun feb 02, 2009 00:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Pedro fammi sapere della brain, l'ho vista dopo aver già acquistato Colibrì, però mi incuriosisce molto: ha una doppia chiusura dell'anello sia sul motore tramite l'encoder che sullo spostamento reale dell'asse tramite encoder lineari.
Insomma sulla carta sembra promettere molto bene, ma vedo più video d'applicazioni di Colibrì che di questa brain, il che mi fa comunque pensare.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/