MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta nuovo mandrino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=2516
Pagina 1 di 8

Autore:  Garkoll [ gio apr 23, 2009 09:01 ]
Oggetto del messaggio:  Scelta nuovo mandrino

Salve ragazzi, siccome il trabiccolo del kress è andato ha 1 cuscinetto rovinato, mi sono deciso a prendere un elettromandrino.
Però prima di fare la solita domanda "quale", vorrei capire le caratteristiche e le differenze, così da poter sceglire quello che desidero da solo :D

La cosa che non capisco proprio è la differenza fra quelli che spesso vedo comprare qui sul forum tipo elte e quelli raffreddati a liquido.
Capisco il raffreddamento, ma quelli che non lo hanno?

Insomma vorrei capire le caratteristiche principali di un mandrino per capirne le specificità.

Tipo uno come quello in immagine secondo voi che caratteristiche ha? , nell'inserzione c'è scritto solo questi dati, sto cercando di averne altri:
The offer is for a water-cooling high speed high precision spindle motor 1.5 kw with a VFD inverter for graving/grinding as a set!
Dia.65mm*L:210mm(65*210mm) 220V 5A 400HZ 6000-24000RPM
Collet: ER11 Runout off: less than 0.005mm
Supper precision bearings especially exported to Japan with lowest noice and long life
Product itself speaks louder than any other words!
Trying is believing!!
Regarding the VFD inverter, If you have any questions when using it,please let me know, I can help you to solve it!!

Autore:  Tuco [ gio apr 23, 2009 09:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Per piccole potenze il fatto che sia raffreddato ad acqua non importa,
nel presente caso il mandrino dissipera' in calore al massimo 100w ad esagerare, va bene anche senza raff. ad acqua
Il raffreddamento ad acqua implica aggiungere alla cnc pompa e tubi e vasca serbatoio.
Conviene???
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche le vedi da te, ad occhio sembra tutto a posto.

Autore:  Garkoll [ gio apr 23, 2009 09:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma sai Tuco, per il raffreddamento faccio veloce, ho un piccolo sistema per pc, uso quello :grin:

Quello che non capisco + perché questo mandrino costa 300 euro con inverter mentre se prendo un elte o teknomotor per la stessa potenza mi ci vogliono 700 euro. Qualcosa non torna... e non è solo perché è cinese. :roll:

Autore:  Tuco [ gio apr 23, 2009 10:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ti torna perche' lo pubblicizzano come fosse una televendita...
drizza le orecchie...
Comunque il prezzo c'e', anche se ti va cosi' cosi' non perdi molto.
Se il motore gira, lo puoi considerare eterno, un motore ad induzione senza contatti striscianti e calamite e' eterno.
Al max cambi i cuscinetti....

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio apr 23, 2009 11:17 ]
Oggetto del messaggio: 

un mandrino del genere si potrebbe usare per motorizzare degli utensili in un tornio secondo voi?

Autore:  Zeffiro62 [ gio apr 23, 2009 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Oby metti i soldini da parte per la fresa cnc per adesso lascia stare il tornio.
qmq si se fosse stagno i motoriizzati si potrebbero fare non per filettare ma per fresare e forare si

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio apr 23, 2009 17:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Era solo una domanda accademica Ugo.

Per adesso il progetto cnc si è dissolto :(

Autore:  leopiro [ ven apr 24, 2009 09:41 ]
Oggetto del messaggio: 

I mandrini raffreddati ad acqua sono + casinosi nel montaggio,ma fanno moooolto meno rumore.Il mio a 18k rpm con la ventola sembra un reattore :rotfl:

Autore:  Garkoll [ ven apr 24, 2009 12:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ha risposto così quando gli ho chiesto di preciso che cuscinetti montano i mandrini... che roba sono quelle sigle??

Dear,
Please don't worry about the bearings in.
These are the high precision ones for keeping the quality.
The bearing is specially made for for JAPAN.
0.8KW with 7001CP4 and 7002CP4
1.5KW with 7002CP4 and 7004CP4

Autore:  Tuco [ ven apr 24, 2009 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

CP4 credo sia la sigla che indica il gioco dei cuscinetti la skf usa C1..C2..C3..Etc.
il numero e' il codice cuscinetto, su qualsiasi manuale di meccanica li dovresti rintracciare.

Autore:  Garkoll [ ven apr 24, 2009 13:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono questi:

http://www.made-in-china.com/showroom/janebearing/product-detailiMSxIhwobaYU/China-Angular-Contact-Ball-Bearing.html

secondo voi con questi cuscinetti alla fine è un tarbiccolo o è valido?? io sto veramente inziando a capirci poco... :grin: :grin:

Autore:  leopiro [ dom apr 26, 2009 22:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Mal che vada i cuscinetti li cambi,anche se in apparenza sembrano validi :mrgreen:

Autore:  odino [ gio apr 30, 2009 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io andrei su un water-cooled.....
infatti ora sto impazzendo per trovare soluzione al mio che , come quello di Leopiro,
fa un casino del diavolo e vorrei zittirlo come si suol dire :a26:

Autore:  Garkoll [ gio apr 30, 2009 13:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Alla fine mi sono deciso e fra i vari ho deciso per questo:
Cuscinetti NSK - raffreddato a liquido.
Per 2 con inverter e spese a casa 800 $

Technical Parameters
1) Spec: 80*160 mm (Diameter:80mm x Length:160mm)

2) Power: 1.5 KW

3) Voltage: 220V~250V

4) Frequency: 400 Hz

5) Speed: 8000-24000 R/min

6) Water Cooling

7) ER20 collet chuck

8) Runout off: less than 0.005mm

9) Grease Lubrication


Appena arriva e lo monto vi faccio sapere come va! :D
Per il raffreddamento ho ritirato fuori il mio vecchio impianto per pc!!! :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Meccbell [ gio apr 30, 2009 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Per 800 dollarones all inclusive credo che sia un'ottimo acquisto. :a6

(anche se magari mancano gli oneri doganali)

Comunque tienici informati.

Pagina 1 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/