MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:27 
faccio ordine......

dipende; il colibri lo hai o lo devi prendere? il colibrì non funziona con mach3 ha il suo di software....

mach3 e pc, anche non nuovissimo, e porta parallela e lavori con i driver che hai senza controller...tutto qui Se hai un PC datato va bene, basta che lavori in xp e lo dedichi a quello e basta (consiglio la parallela già montata sul pc perchè non tutte quelle in più funzionano bene)

I controller e driver...si, lavorare con i motori DC costa....però te li troveresti già per una macchina successiva. Tutti i controller per i motori a rotazioni libera DEVONO AVERE per forza l'ingresso per gli encoder se no i motori non si fermerebbero più (leggi cosa ho scritto nell'altro mio post e da mille e altre parti)

Esiste, per ora, solo un controller per gli stepper che ha il feedback per gli encoder. Costa quanto montare un controller DC e relativo motore

Il colibrì, come moltissimi altri controller, legge le righe ottiche, le fa vedere sullo schermo ma non credo che compensi, a quel punto (ripeto, magari chiedi ma credo proprio di no). FARE attenzione ai controller che dicono in didascalia che hanno gli ingressi per le righe......non vuol dire per nulla che compensino.


Fossi in te farei, se lo farai, un investimento che magari può andarti anche bene su macchine successive.....va fatto ragionato anche nell'ottica di cosa compererai dopo e di cosa potrà ora servirti sia su questa macchina che sulla successiva

PS: ma hai già il colibrì? :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Sempre per ciò che so della scheda non è possibile la chiusura dell'anello tramite il controller Colibrì, quindi che si tratti di encoder, righe o altri sistemi che rilevano il posizionamento, non è possibile avere una retroazione tramite il controllo.
Per Mach3 non hai bisogno di nessuna elettronica, è lo stesso programma ad essere un controller con uscite dei segnali sulla parallela.
Se poi sei intenzionato a spendere 800€ io quest'anno con 1300 ho comprato tre viti (da 1000 ogn'una) rettificate con chiocciola e precarico, quindi come spesa non saresti distante; valuta bene prima di spendere e prova anche a sentire direttamente Ribaudo su cosa il controller può e non può fare, è molto competente e disponibile!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:37 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Ecco si facciamo un pò di ordine.
io sono geneticamente disordinato e la cosa si riversa su i miei post :roll:

allora le uniche cosa in mio possesso sono 3 motori da 9A e 3 driver della RTA serie mind-A

il colibri mi piacerebbe per via della sua interattività non so se mi spiego ha la scheda sd per le registrazioni dei dati si attacca con l'usb, ha un mucchio di uscite per accessori
mi pare un buon software di gestione.

a parte motori e driver non ho ancora comperato niente perché prima voglio capire bene visto che i soldi faccio fatica a guadagnarli vorrei comperare bene una volta sola

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:38 
quoto leviathan, per quel poco che ne so con solo un sistema, carissimo peraltro e non conveniente, si riesce a chiudere un loop con gli stepper.

Si, Ribaudo è una persona squisita e disponibile ed anche molto competente


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:43 
oby, si....il colibrì è molto bello da molti punti di vista sopratutto per poter lavorare offline. Dipende da te se avere il limite della correzione sulle viti sia importante o no......ma magari ti andrà bene anche quando cambierai macchina e ci monterai i motori DC e relativi driver


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:43 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
quindi con mach3 mi serve il software e una scheda che si faccia da interprete tra la porta del pc e i driver!


Il fatto delle righe ottiche sul colibri mi ha dato da pensare perché nel sito dice che pilota anche i brushell (o come cacchio si scrive) e loro hanno bisogno di una chiusura dell'anello o sbaglio?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:48 
no, mach 3 non ha bisogno di altro che una sua parallela e i driver che già hai


Oby, lo rispiego.....


i brushless sono motori a rotazione continua. Il controller li vede come se vedesse gli stepper e quindi da al driver il comando step/dir. A quel punto al DRIVER si collegano le righe ottiche o gli encoder rotativi che danno il "passo" ai motori. QUindi dal punto di vista del controller, e quindi anche mach3 o qualsiasi altro, è indifferente quello che ci si collega...lui da gli steps


Ultima modifica di Ospite il mer dic 31, 2008 17:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:48 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
x Oby: io, finora, ho usato controller e driver integrati (sia CNC Italia che CRE elettronica). Adesso, per un altro retrofit in cantiere, ho acquistato, usati, 3 driver RTA Mind B, ed avrò lo stesso problema della controller. Tieni conto che io ho sempre usato EMC2 e mai Mach3. Mi sembra che qualcuno abbia risolto con interfacce autocostruite da qualcuno del forum CNC Italia, ma non ricordo chi. Collegare direttamente la parallela ai driver significa, almeno per me, fare dei cablaggi un po' volanti rinunciare a servizi accessori tipo relè e finecorsa...o forse non ci ho capito una cippa neanch'io. Di elettronica non so nulla...so usarla, se trovo uno schema costruisco e assemblo, ma faccio fatica a digerire la differenza fra una resistenza ed un transistor :???:

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:50 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
quando comprerò una macchina cnc anche piccina come la fresa che hanno su mjcnc la compro in modo che dopo l'installazione devo solo imparare ad usarla, (come se fosse facile :roll: ) senza dovermi preoccupare di montare assemblare cristonare :rotfl:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:52 
certo è che con una parallela gli input/output sono pochini, una ausiliaria sarebbe opportuna dedicando quella su piastra madre per i motori e l'altra per gli ingressi.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:54 
Oby Wan Kenoby ha scritto:
quando comprerò una macchina cnc anche piccina come la fresa che hanno su mjcnc la compro in modo che dopo l'installazione devo solo imparare ad usarla, (come se fosse facile :roll: ) senza dovermi preoccupare di montare assemblare cristonare :rotfl:



a me diverte invece più farla, provarla, modificarla e quanto altro invece che usarla :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:55 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
x Pedro: ma senza controller come fai a gestire relè e finecorsa?

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 17:57 
legge tutto il software dalla parallela. Si collegano i sensori sulle porte input, i motori e l'azionamento del mandrino sulle out


mach3 legge anche le righe ottiche e mostra come dro sul video. Però servirebbe una seconda parallela perchè con una gli input non basterebbero


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:01 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
per il discorso mach3, il discorso della parallela intendo, pensavo ci volesse un aggeggio per fare si che i cablaggi si potessero inserire in modo ordinato e pulito non so se mi spiego una scheda con morsetti dove metto i cavi dei 3 driver e poi il tutto va convogliato su una presa parallela senza che succedano cose come cortocircuiti e peggio.

ecco cosa intendevo

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:01 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Cioè, colleghi direttamente gli out designati sulla parallela direttamente alle bobine dei relè?

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it