MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sensori e interruttori di Homee fine corsa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=1911
Pagina 2 di 3

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

comunque son modificabili senza compromettere nulla
il pistone che attua l'interruttore si può tornire più lungo e inserirgli una rotellina per farlo lavorare con movimenti diversi

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

intanto pensa a come attuarli. Se vuoi montarne uno per asse, e credo sia il caso se no diventa un albero di Natale di cavi, mi sa che l'unica soluzione sia una rotellina che viene spinta verso il basso da due fermi per asse, uno per lato

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

si si mi sa che ne userò uno per asse questi li modifico e gli metto la rotellina in punta
mentre per gli home metto quelli di prossimità

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sembra un ottimo approccio... :smile:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 18:26 ]
Oggetto del messaggio: 

il pernetto è di acciaio ne tornisco uno uguale sotto a un piccolo anello di tenuta e lo spazio per la molla di richiamo.

ne faccio uno un pò più lungo e lo freso per mettergli una rotella fissata con una spina e il gioco è fatto

Farò poi delle foto

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

ma perchè prima non pensi dove piazzarli che magari ti viene corto o lungo?

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 18:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa è la prima idea che mi è venuta in mente

il cuneo deve essere fresato co un angolo tale da arrivare ad chiudere il circuito in una posizione specifica.

per il resto è abbastanza facile.

Stesso principio con i rimanenti assi bisogna solo trovare il modo di installare il tutto, ma questo è sicuramente il problema che mi preoccupa meno in assoluto

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

si, il concetto è quello. Ma sopra?? magari davanti? ingombra troppo? il rischio sopra è che con un pezzo da lavorare grande rompe le scatole

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

No pensavo di installarlo nello spessore della tavola in modo che non rompesse gli zebedei alla morsa o a pezzi voluminosi.

E poi al posto dei cunei posso mettere 2 rotelle che premono quando arrva a fine corsa cosi non devo modificare l'interruttore

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

si appunto intendevo davanti.

senza un disegno in prospettiva è in effetti difficile farsi capire ma qui ho solo photoshop

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 19:08 ]
Oggetto del messaggio: 

mi piace, si rotella che agisce sul perno...grande idea. Poi penso allo schema per farli funzionare ma ancora devo studiarmi l'interaffia parallela che hai preso...anzi, ti è arrivata?

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 19:09 ]
Oggetto del messaggio: 

La versione con rotelle ai lati mi sembra migliore

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

buono così :smile:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 19:18 ]
Oggetto del messaggio: 

direi che può essere soddisfacente senza contare che poi la forza del motore non dovrebbe aver problemi a far schiacciare il pulsante alla rotella ai lati della tavola

Autore:  Ospite [ lun gen 12, 2009 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock:


coi motori che hai la rotella te la fanno diventare piatta :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/