MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Elettronica pratica di una cnc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=1797
Pagina 16 di 17

Autore:  Ospite [ lun gen 26, 2009 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

hai pensato poi alle camme per gli switch?

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 26, 2009 23:45 ]
Oggetto del messaggio: 

non se li calibro a dovere, (a livello geografico intendo) la mia idea è quella di limitare la superficie della tavola in modo da avere una certa tolleranza ed evitare mortali finecorsa e collisioni tra tavola e parti di telaio della macchina

Autore:  Leviathan [ lun gen 26, 2009 23:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Tranquillo che non arriveranno mai ad assorbire tutti quegli ampere per le lavorazioni che facciamo noi hobbisti!

Autore:  Ospite [ lun gen 26, 2009 23:47 ]
Oggetto del messaggio: 

si, ma i motori, adesso scherzi a parte, si fermano in un attimo. Mica hai masse da fermare di quintali....e anche le velocità mica sono quelle di una F1. Basta pochissimo davvero

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 26, 2009 23:48 ]
Oggetto del messaggio: 

si si
farò delle camme in modo da utilizzare uno swhith per ohni asse
ho gia della idee nella zucca e ho buttato giu un paio di schizzi. appena fa un pò meno freddo in cantina mi metto a fare un pò di trucioli.
Volevo andarci in questi giorni ma c'erano 5 gradi :eek:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 26, 2009 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

ah bene si immaginavo che non avessero molta inerzia, ma ciò mi rassicura.

Autore:  Ospite [ lun gen 26, 2009 23:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Leviathan ha scritto:
Tranquillo che non arriveranno mai ad assorbire tutti quegli ampere per le lavorazioni che facciamo noi hobbisti!



l'assorbimento è quello impostato, non è un trapano elettrico che assorbe di più con più carico, è che se imposti 6 amper sempre quelli hai, magari possono essere pochi, ma sempre 6 a motore fermo o in movimento. Vero che i driver come i nostri da fermo hanno un limitatore di corrente, ma appena fanno una frazione di millimetro sempre 6 amper assorbono

Autore:  Ospite [ lun gen 26, 2009 23:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Oby Wan Kenoby ha scritto:
ah bene si immaginavo che non avessero molta inerzia, ma ciò mi rassicura.


si calcola facilmente...massa per velocità e si fanno 2 conti

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 26, 2009 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

buono a sapersi

E' come un elica con il passo a zero gira sempre a X giri ma non spinge fino a che non si varia anche di poco l'angolo di incidenza delle pale

Autore:  Leviathan [ lun gen 26, 2009 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Effettivamente non avevo pensato che si tratta di step!
Vale anche per i brushless?

Autore:  Ospite [ lun gen 26, 2009 23:57 ]
Oggetto del messaggio: 

anche sui brushless si imposta la corrente, ma i driver dei brushless, per natura diei motori, adattano la corrente alla coppia necessaria valutandone lo spostamento

Autore:  Leviathan [ mar gen 27, 2009 00:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, oltre alla corrente ho dovuto impostare anche i parametri PID, un vero casino!!
Ecco, ricordavo che un certo tipo di motore assorbiva in base alle necessità.
Grazie ancora!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar gen 27, 2009 00:03 ]
Oggetto del messaggio: 

sono più evoluti i brushell

Autore:  Ospite [ mar gen 27, 2009 00:04 ]
Oggetto del messaggio: 

con quelli passavi il muro del suono ...avresti preso i 132 N tu :mrgreen:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar gen 27, 2009 00:06 ]
Oggetto del messaggio: 

chi io?

Pagina 16 di 17 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/