MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:02 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Pedro ha scritto:
legge tutto il software dalla parallela. Si collegano i sensori sulle porte input, i motori e l'azionamento del mandrino sulle out


mach3 legge anche le righe ottiche e mostra come dro sul video. Però servirebbe una seconda parallela perché con una gli input non basterebbero


magari si può montare una parallela sugli slot pci del computer, o dico una cacchiata?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:04 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
No, non dici una cacchiata, puoi tranquillamete usare una scheda PCI per avere una seconda parallela, ma non ho capito come Pedro gestisca l'interfacciamento fra software ed elementi elettromeccanici (fine-corsa, relè, etc)

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:08 
sono switch? allora la parallela, che non è solo una periferica di out, li legge.....


mach3 pilota fino a due parallele, ripeto...non tutte le parallele PCI sono ottime ma ce ne sono di buone


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:10 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
E usare questa scheda?

solo che è interfacciata usb e quindi siamo sempre li con la correzione dei giochi

:cry:

http://www.mjcnc.com/smooth-stepper-p-5 ... Path=97_62

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:11 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Rimane il problema dei relè...

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:15 
adesso saluto che devo prepararmi per uscire....

faccio per semplicità un breve elenco di quello che mach3 può leggere come input sulla parallela...


limit switch sui tre assi
home switch sui tre assi
jog su sei assi (se si hanno) sia + che -
MPGs (encoder rotativi per il microspostamento degli assi) fino a 4
Contagiri motore
Encoder lineari su ogni asse (fino a 6)
emergency stop
probe di tastatura o zero di attrezzo
e tutti i comandi come start, stop, rallenta, accelera, vai a zero, possono essere assegnati a degli input


bisogna, ripeto, fare i conti con il numero di ingressi massimi che 2 porte parallele possono avere e decidere cosa usare o no.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:17 
leomonti ha scritto:
Rimane il problema dei relè...



io non capisco...un relè in ingresso dici? allora è come uno switch dal punto di vista della parallela..o chiuso o aperto....


in uscita...si, la parallela può dare 5 volts...serve un piccolissimo driver per il relè o ci sono comunque i relè autoalimentati che accettano l'input TTL


io con la parallela comandavo il mandrino, la valvola (220) per l'aria compressa e l'aspiratore per le polveri.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:23 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Ecco, allora il problema dei relè (ovviamente in uscita per mandrino, pompa, etc) è risolto. Guarderò a cosa gestisce emc2. Di affidare una cnc a windows non ho alcuna voglia. Finora con emc2 e linux vado da dio....

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:25 
so che emc2 è validissimo, io anche male sopportando windows ho applicativi a cui non posso rinunciare, e non esistono su linux


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:26 
ma emc2 supporta la compensazione delle viti? chiedo, non lo so


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:28 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Gente!

anche io chiudo

ma questo discorso magari lo modifichiamo perché può essere di aiuto a molti appassionati come noi.

ne parliamo nell'anno nuovo

Leo per relè intendi relè di potenza cioè che con una piccola tensione si pilota un relè più robusto per un servizio a grande assorbimento giusto?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:29 
si oby, quei relè


vado se no la moglie mi ammazza, divertitevi gente :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:29 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Si, certo, EMC2 supporta il backlash.
Anch'io, dopo aver usato per molti anni MacIntosh, sopporto windows perchè non potrei rinunciare a certi applicativi, ma uso anche linux, soprattutto come server per testare siti web. Devo dire che la distribuzione su cui gira EMC2 non mi piace tanto, ma è l'unica che ne garantisca il funzionamento e che abbia il realtime.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:31 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Oby: si, relè di servizio che chiudano i contatti di un teleruttore di potenza, o che chiudano direttamente il comndo di un inverter per l'avvio del mandrino

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 01, 2009 11:59 
Per la mia esperienza su mach (uso dal mach1, sempre registrato, dal 2002) è il buon supporto tecnico sempre ricevuto. In effetti per parecchio tempo ho fatto anche da beta tester ma poi per mancanza di tempo non più. I primi tempi di mach non eravamo moltissimi ad usarlo e si aveva il contatto diretto con il creatore fondatore del tutto, poi da quando si è ritirato vendendo la baracca il gruppo di supporto funziona ancora bene e anche il forum di assistenza (non uso quello italiano ma quello internazionale) da tante soluzioni e consigli. Uno del loro staff mi sempre risposto a email private in pochissimo tempo, roba di 20 minuti, sempre tenendo conto del fuso orario e spesso anche di giorno festivo..... Tutto questo aiuta e anche tanto specialmente a me che sperimento interfacce e elettroniche varie. Mach3 ormai è un prodotto collaudato e stabile. Da tante possibilità di personalizzazione e anche facilissime da realizzare


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it