MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Torni orizzontali okuma (gran belle macchine)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=899
Pagina 3 di 3

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

questo è un sottoprogramma per la diamantatura in automatico di una mola montata sulla torretta superiore mentre il diamante è montato sulla torretta inferiore


G13(torretta superiore)
G140
G0W2000
VZOFZ=54602.170
V10=VZOFZ
M100
P10
V2=V1-V11
VZOFZ=V10+V2
M100
P20
M185
M100
P30
M185
M110
G138
G17
M263
VTOFX[190]=VTOFX[190]-.04
V5=VTOFX[190]
V5=V5/2
G40TL=190190G95BT=0SB=3500M13X2000Z30G0
X0.007Y-10
Z3
G1Z-6F.02
X0
Z2F.01
G0X20Y0M262
X2000M12
G136
M109

( torretta inferiore )
G14
G140
VZOFZ=53766.643
V11=VZOFZ
VTOFX[22]=29.99 VTOFZ[22]=-45.9
G0Z600
V1=VAPAZ
V1=V1-VTOFZ[22]
M100
P10
M100
P20
G0Z600
T002022G0Z600
X0
M100
P30
M30


con la variabile VAPAZ vado a leggere la posizione assoluta dell'encoder asse Z della torretta sotto in quel momento poi gli faccio fare i calcoli e vado a diamantare indrementando in automatico il correttore mola
con l'istruzione VTOFX[190]=VTOFX[190]-.04 vado a togliere 4 centesimi al correttore x dell'utensile 190 poi diamanto la mola con il nuovo correttore
ogni tot pezzi lancio in automatico il programma di diamantatura

quando trovi M100 P** le torrette si sincronizzano quindi se una arriva prima aspetta l'altra

anche il VAPAZ o VAPAX o VAPAY lo uso spesso per farmi dei calcoli di posizione

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 19:17 ]
Oggetto del messaggio: 

OKUMA85 ha scritto:
quale altra variabile puo essere utile per semplificare la preparazione?


io per esempio su lavori ripetitivi ho i morsetti catalogati quindi quando piazzo un dato lavoro rimetto i morsetti e uso le variabili per definire lo zero pezzo

VZOFX VZOFZ VZOFC VZOFW
queste ti assegnano il nuovo zero dei vari assi
se noti li puoi vedere anche nel programmino postato

ovviamente il VZOFX non si usa quasi mai ma a volte mi è capitato di usarlo

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 19:19 ]
Oggetto del messaggio: 

altre variabili sono quelle per definire il raggio inserto visto che vuoi catalogare nel programma lunghezze diemetri e posizioni ti conviene aggiungere anche il raggio inserto che adesso non mi ricordo poi lo cerco e te lo posto

Autore:  OKUMA85 [ mer nov 26, 2008 19:25 ]
Oggetto del messaggio: 

ma questo è un programma del multus?
cmq ci sono parecchie cose oscure in questo programma a cominciare della lavorazione, non so di che lavorazione stai parlando :oops:
molti codici miscellanei non li ho mai usati sul mio controllo e non so neanche cosa siano.
per lo zero pezzo sarebbe comodo ma abbiamo il problema che sulle 2 lb300 le quote dello zero macchina sono diverse

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 19:35 ]
Oggetto del messaggio: 

è un programma per torni a 2 torrette

la lavorazione è la diamantatura di una mola per tenerla sempre efficente


per le due macchine diverse la prima volta che viene un tecnico te le fai mettere pari

oppure metti una variabile che seleziona la macchina e sulla base di questa prende gli zeri

Autore:  OKUMA85 [ mer nov 26, 2008 19:52 ]
Oggetto del messaggio: 

capito, avevo visto BT= e pensavo fosse per il multus.
ok, la fai sul tornio per una questione di comodità?
o usi le mole sui motorizzati abitudinualmente?
quando fai queste lavorazioni potresti fare qualche foto o video, mi incuriosisce la cosa.
si vede eh che ho visto ancora molto poco...

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

bt è per il multus e macturn
identifica la posizione della testa superiore a 0 o 90 gradi
altrimenti usi il ba e puoi mettere l'angolo che vuoi

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

per la rettifica la faccio solo sul macturn perchè ho 12000 giri sul mandrino e la possibilita di montare il diamante sulla torretta sotto

rettifico sul tornio solo i fondi e i fianchi delle gole perchè mi chiedono rugosità 0.4 e di utensile non riesco specialmente sul fondo gola anche perchè è una gola da 4mm profonda 10 mm

Autore:  OKUMA85 [ mer nov 26, 2008 21:30 ]
Oggetto del messaggio: 

capisco, una curiosità ma il multus e il mac turn possono lavorare in continuo o la testa e solo indexabile?

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

dipende da quella che compri io le ho entrambe indexate al millesimo di grado ma se vuoi puoi averle anche in continuo

Autore:  Andr3rd [ mer mar 07, 2012 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re:

avc1959 ha scritto:
si li uso ma non me li ricordo tutti a memoria perchè non uso solo quelli

di volta in volta vado sul foglio a cercarmeli


Ciao, entro nella discussione anche io, ho cominciato a programmare macchine okuma (gran belle macchine).
Quali sono le variabili okuma (gran belle macchine)? Potresti postarmele per favore?
Speravo di poter gestire anche io lo zero pezzo con il vzof in modo da non dover ogni volta azzerare il braccetto ma non ho idea di come fare.
C'è qualcuno disposto a spiegarmelo?

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/