MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 18:09 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
compra un controltecnique che costeranno forse un pelino di piu' ma vai sul sicuro!

COMMANDER SK

....solo che sembra che quelli del tipo hanno anche un mini plc interno che potrebbe essere molto utile!


poi aspetta Bittone che sicuro c'ha un sacco di esperienza in tema qualità-prezzo!


però 180 € è allettante! :-|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 18:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Sarebbe stato questo in realtà, quindi ancora meno come soldi..

Inverter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 23, 2009 18:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Così è come realizzerò il supporto mandrino, consigli sono ben accetti!! :grin:

I due inverter sono già per strada, per cui si prende quelli!! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 23, 2009 18:44 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
direi ottimo! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 23, 2009 18:46 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
chi te lo fa ugo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 23, 2009 18:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
No no faccio da me, tutto con fresa a mano e giù di bareno, ugo è sempre gentile ma mi spiace rompergli le palle e oltretutto sennò non imparo niente !!! altri particolari..

In realtà Ugo si era offerto di farmi almeno il foro centrale passante per entrare con il bareno e spianare una faccia, così almeno avrei avuto il foro a 90° rispetto al foro per poter spianare le altre facce di conseguenza e appoggiarlo al piano della fresa per barenare a misura il foro.
Ora vediamo un pò, spero di non fare danni andrò piano piano, il problema principale è lo scalitno che va fatto dietro spiandando tutto il resto, quello è importante perché mi serve come riferimento e va fatto preciso e ortogonale.
Vediamo dai!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 26, 2009 07:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ieri sera ho iniziato a fare le misure per il supporto, credo che andrà rivisto rispetto a quello postato, infatti lo bloccherò da dietro.
Finisco il nuovo disegno e posto un pò di foto.. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 26, 2009 08:19 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
attendo! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 08:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ieri sera ho iniziato a spianare e BARENARE!! :mrgreen: :mrgreen: il pezzo di alluminio destinato al supporto! :grin:

Il problema era tenere il pezzo sulla tavola senza staffarlo da sopra e non beccarlo nei denti...
Dopo aver risolto questo problema discretamente... ho spianato le due facce che mi interessavano..

Poi ho fatto il foro centrale per la lunghezza di 60 su 100 di più non mi permetteva lo spazio e inziato la barenatura.

Dopo varie bestemmie sono arrivato a 79.50 e fancubo mi mancava proprio gli ultimi 0.50, allora ho prenso un utensile da tornio e l'ho montato laterale riuscendo a fare questa passata. Risultato finale 81 precisi che era quello prefissato.

Poi ho fatto nuovamente il foro fino a 20 dalla fine e sono ripartito con la barenatura.
Fatta quasi tutta porca troia quando sono arrivato in fondo o non mi si è spostato di qualcosa (maledetto piazzamento del cavolo!! ) e quindi fra il primo e il secondo livello ho un piccolo scalino che vedrò di riprendere con il disca da rettifica.
é successo alla fine perché me ne sono accorto subito, prima facevo la passata pulita e precisa dopo a iniziato a strisciare mentre tornavo indietro.. :evil: :evil:

Ora ho girato il pezzo e devo togliere spianando quasi 20 dalla parte sotto, 10 per arrivare al foro e altri 10 perché deve essere più corto per un incastro.

Il Blocco lo fisserò da dietro nella parte spessa dierettamente alla piastra che ho attualmente spessa 35... alla fine fra questa piastra, quella montata e l'elettromandrino penso di avere una 10 di kg sulla Z :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 09:51 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
ottimo lavoro a quanto vedo, anche te nuoti nei trucioli a quanto pare

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:12 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bravo gargò!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Complimenti, tienici aggiornati!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Mica tanto bel lavoro visto che mi è venuto fuori lo scalino e dovrò riprenderlo, cos da 81 sicuramente passo a 81.5 se non di più.
Speriamo che dopo quando stringo non avalizzi troppo.
A proposito qualcuno sa quanto si deve fare il taglio per stringere un tondo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:42 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
scusa ma il diametro del mandrino quant'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Se il foro doveva essere da 81 ed è venuto 0,5 in più mi sa' che l'ovalizzazione, anche se minima, ci sarà comunque.
Potresti cercare dello spessore da 0,20/0,25 (il cosiddetto similoro) ed usarlo per "fasciare" il mandrino prima di stringerlo.

Circa il taglio, va bene anche un taglio da 1 o 2 mm. Tanto non è che si debbe chiudere chissà di quanto. Se il foro era giusto si sarebbe chiuso solo di qualche decimo, anche contando il tensionamento dovuto all'elasticità.
Dal punto di vista della lavorazione, specialmente se usi una fresa a disco, sarebbe meglio una larghezza tra i 3 e i 5 mm.

Piuttosto stai attento a quando tagli perchè il pezzo potrebbe chiudersi nel momento in cui la lama o la fresa a disco taglia l'ultimo pezzo di materiale. Se succede potrebbero essere cavolini acidi.
Casomai prepara un paio di pezzetti di lamierino di spessore uguale alla larghezza del taglio e ce li infili dentro man mano che procedi.

Poi potrebbe anche succedere l'esatto contrario, cioè che il pezzo si apra. In tal caso, meglio.
Però non si può dire a priori. Dipende da alcuni fattori, tipo la venatura del materiale, se è ricavato dal trafilato o estruso, oppure dal laminato e se è un alluminio che ha subito un trattamento per aumentarne le caratteristiche meccaniche, ma che ha lasciato delle tensioni residue.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it