MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:57 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....bisognerebbe fare la distensione!!! :mrgreen:

....pero poi diventa morbido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
PINCIUI... solo perché ho scoperto che a saldare a tig qualcosa sai fare e mi devi insegnare... sennò barenavo e distendevo anche te!! :rotfl: :rotfl:

Meccbell, grazie per i consigli, farò attenzione, se lo spazio lo faccio da 3mm vado di fresa e non di disco, ma vedrò.

Ora prima di andare avanti e perderci ancora tempo e fiato, vorrei capire quanto è il margine per poter stringere il mandrino senza problemi, sennò mi tocca rifarlo!!! caxxo :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:17 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
io ti ho chiesto apposta di che diametro è il mandrino! :accetta:

...tu però non hai risposto!

se il mandrino è 80 ed è abbastanza preciso in senso di cilindricità del corpo,allora il foro lo devi fare da 80 ! tanto il taglio permette una certa libertà di accoppiamento! se non avesse avuto il taglio e ripeto,dipende da quanto è prcisamente cilindrico il mandrino,ci sarebbe bastato qualche centesimo!


se il mandrino è 80 e il foro 81,5 secondo me puoi cominciare a pensare di rifarlo e buttare questo vicino a quella montagna di acciaio che hai usato per fare le sedi dei cuscinetti!!!! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:19 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
comunque più passa il tempo e più penso che ci dobbiamo incontrare! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
E porcaccia boia!!! il mandrino è 80 spaccati!!!! 4 ore di lavoro a puttane... fatica e non ti dico...

Stasera allora piazzo il secondo e ultimo pezzo che ho... speriamo bene... non sapete quanto mi girano le palle... :evil: :evil:

Ma se invece di fare il taglio in un punto solo lo faccio da tutte e due la parti? recupero di più e stringo meglio no??

A pinciui!!! e ci credo che una volta ci dobbiamo trovare!!! davanti ad una bella mangiata!!!
Si potrebbe anche organizzare con Zeffiro e gli altri!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
1,5 mm in più sono tanti. Anche se fai 2 tagli il mandrino ti viene serrato solo per 2 punti e non è un fissaggio stabile.

Puoi risolvere preparando un anello di lamierino spessore 0,75 e fasciandoci il corpo del mandrino.

Pinciui: che volevi dal bittone? :grin:

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
E allora va a finire insiema alla montagna di trucioli e supporti cuscinetto in c40!!!! se li porto in fonderia divento ricco!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 12:31 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
dai garg vedi che il prossimo ti esce perfetto! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 13:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Se hai un tornio con le palle e sei un tornitore con annessi attributi, allora potresti allargare la sede a 85 e poi fare una bussola, anch'essa da tagliare, d.interno 80 e d. esterno 85.
Ovviamente tornita in una sola presa e tutta a sbalzo per evitare le ovalizzazioni delle ganasce del mandrino.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 13:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Meccbell mi fermo praticamente alla seconda parola... tornio fine...

Ho un cinese un pò + grossetto... senza palle... il padrone manco sa fare una sede parallela per 2 cuscinetti....

Ho capito trovo un altro modo per fissare sto cavolo di mandrino!! :accetta: :accetta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 14:11 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
gargò rifalla come hai fatto!
sicuramente starai più attento e ti verrà bene! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 14:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Pincui, forse hai pure ragione, ma di blocchi di quelle dimenzioni di allu ne ho un altro solo e buttarlo via mi gira parecchio le palle.

Non lo so, sto pensando di prendere il todno da 120x60 che ho in allu, tornirlo fuori e dentro a misura, poi metto in fresa e gli spiano un lato per avvitarlo alla piastra di supporto e via.. che dite???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 14:26 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
quel blocco ti serve proprio per farci il supporto!
mica lo tieni per bellezza! :grin:
...se non fosse intervenuto l'errore il pezzo che devi buttare sarebbe venuto perfetto o sbaglio?

.... e allora!
olio alle orecchie e riprova!

poi per l'alluminio che è sempre un problema facciamo una scheda di acquisto tutti insieme !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 14:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Garkoll, non vorrei essere stato frainteso.

Il discorso degli attributi non era certamente riferito allo specifico del tuo tornio e del suo padrone, quanto al fatto che il sistema per rimediare all'errore c'è e modestamente lo ritengo validissimo.
Però, onde evitare di sommare errore ad errore, la bussola va lavorata come se dovesse volare sullo Shuttle.

Have fun :smile:

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 15:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Si Meccbell, non ti avevo frainteso, era per dirti che non ho le capacità tecniche e meccaniche per poter realizzare quell tipo di oggetto.

Indi per cui.... ora valuto il sistema che mi da meno errore di tutti..
Un altro blocco ce l'ho ma già per portarlo a misura vuol dire lavoro di diverse orette poi ci metti la barenatura... addio! :cry:

Credo che opterò quasi certamente per il tondo poi spianato da una parte! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it