MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta nuovo mandrino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=2516
Pagina 7 di 8

Autore:  Garkoll [ mar giu 02, 2009 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi allego un piccolo filmato mentre facevo un pezzo sempre del supporto..
http://www.youtube.com/watch?v=vDU4euKXWtQ

Autore:  asola76 [ mer giu 03, 2009 10:18 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti per il mandrino
le foto della macchina su cui l'hai montato sono visibili da qualche parte?

Autore:  Garkoll [ mer giu 03, 2009 10:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Asola, non ricordo se le avevo pubblicate, vedo di rifarle in settimana mentre monto il mandrino.

Infatti come forse non avrai capito il mandrino è ancora in fase di montaggio, quello nel video faccio per dirti è il vecchio kress.. :grin:

Autore:  asola76 [ mer giu 03, 2009 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti doppi non avevo fatto caso che il mandrino era il kress
l'alluminio lo lavora veramente bene

Autore:  Garkoll [ mer giu 03, 2009 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie asola, fra tanti moccoli qualcosa fa anche il kress, a dire il vero per come lo tratto piccolino ha fatto anche troppo.. :mrgreen: :mrgreen:

Mi capita spesso di sentirlo rallentare percHé non ce la fa e scintillare i carboncini... ma sai com'è la mia fissa è la velocità!!! :rotfl: :rotfl:

Autore:  Zeffiro62 [ mer giu 03, 2009 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

la tù fissa non è andare a velocità :mrgreen: il tuo errore è dare passate indecenti per quei poveri fresini, sull'alluminio puoi andare alla velocità che vuoi e di conseguenza all'avanzamento ma non puoi forzare la passata come fai tu caspita

Autore:  Garkoll [ mer giu 03, 2009 17:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Che vuol dire zeffiro?? spiegami meglio, sono passate da 2 mm velocità 1500 mm/m (il secondo pezzo 2.000 mm/m) che cosa ha che non va bene??
Devo farle + leggere??
:grin:

Autore:  Garkoll [ gio giu 04, 2009 12:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci tenevo a precisare una cosa, visto che vedo che tanti altri acquistano questo tipo di mandrino.
La mia scelta è stata fatta fra tanti anche + economici perché questo per ora è l'unico che ho trovato che monta cuscinetti NSK classe CP4, gli altri mi davano prodotti diversi.
Questo per corretta informazione.
Il venditore scordavo è questo:
http://stores.shop.ebay.it/love-happysh ... QQ_armrsZ1

Autore:  Raban [ gio giu 04, 2009 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma sto venditore , vende saune , prodotti dimagranti e roba da dentisti ... e poi anche mandrini ...
Non capisco il nesso tra la sauna e il mandrino ... :roll:

Autore:  fudo66 [ gio giu 04, 2009 22:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Garkoll,
ognuno ha detto la sua,ti dico anche io la mia.....
1) Lavorazione sgrossatura esterna del pezzo
2)Lavorazione sgrossatura del foro,se finito il foro è 80H7 lo avrei portato a 78mm
3)Lavorazione taglio,e come ha detto Mecbel prevedi dei cuneetti dietro al taglio man mano che avanzi
4)Lavorazione oltre ai fori per "stringere"il mandrino avrei fatto dei fori per "contrastare"il tiro delle viti
5)Lavorazione finitura foro a 80 H7 dopo aver "tirato"le viti e avendo dato 1/10 di gioco ai grani
6) Finitura esterna del pezzo

Tieni conto che "tirando" le viti il mandrino si bloccherà sicuramente,ma ,a mio modo di vedere,rischi di fare ingrippare il tutto una volta che si scalda...e si scalderà sicuramente,dilatandosi!!!!

Ciao,Gian Carlo

P.S. Sò che fare quello che ti ho detto a casa è opera titanica,non solo per te,ma per tutti....non mollare ma non rischiare neanche troppo,ragiona prima di agire...farsi male c'è sempre tempo!!! :accetta:

Autore:  Garkoll [ ven giu 05, 2009 08:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Raban... il tipo deve pure campare o no!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fudo, grazie lo sai che i tuoi consigli per me sono come oro!!! vedo di fare il punto e capire come posso fare tutti i passaggi che mi hai detto.
Il disconto della dilatazione è la cosa che più mi preoccupa a farlo integrale infatti.
:grin:

Autore:  Garkoll [ mar giu 09, 2009 08:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora nel frattempo fatti 2 collari veloci tanto per montare il mandrino e provarlo.
Successivamente finirò con calma quello integrale.

Quello integrale a questo punto non so che fare se portarlo avanti o no dopo la riflessione che mi ha fatto fare Fudo66 sul fatto di scaldare.
Ora dovrò fare un pò di conti e pensarci poi si vedrà!

:D

Autore:  ALMOR [ mar giu 09, 2009 09:50 ]
Oggetto del messaggio: 

forza garkò!
....attacca la corrente che siamo curiosi!

Autore:  Garkoll [ mar giu 09, 2009 09:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Pinciui!!! sapessi io cavolo!!! il kress proprio non ce la fa più, ieri sera inchiodato 3 volte, le frese da 6mm a metà passata non le tira proprio!!! :accetta: :accetta:

Manca ancora tutto il sistema di raffreddamento, per ora utilizzerò una deviazione da quello di lubrificazione in quanto ho attivo ora quello a sola acqua (devo fare del plexi).
Spero giovedì di montare anche quello.

:grin:

Autore:  Garkoll [ mer giu 10, 2009 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora ragazzi, devo dire che il venditore è veramente di una gentilezza impressionante!! mi si è raccomandato di rivolgermi a lui per qualsiasi dubbio sul montaggio e sinceramente sono rimasto.
Mi ha dato la lista dei parametri per configuare l'inverter, mi ha dato anche un documento per configurare lo stesso per usarlo con mach3, ve lo allego.
Mi ha detto di dire a tutti che sono dei professionisti e per qualsiasi informazione sono a disposizione.
:D

Ora mi aiutate voi a capire sto cavolo di manuale!!!

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/