MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruire forno fusioni elettrico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=62&t=30637
Pagina 1 di 9

Autore:  lelef [ dom feb 26, 2023 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Costruire forno fusioni elettrico

Alla fine fatta un po`di esperienza col fornetto cinese da 3kg,3kg vuol dir nulla ma ci capiamo sul modello, ottengo formaggelle in alluminio da tornire senza o quasi difetti, ho un po´di naso ormai di cosa mischiare per ottenere leghe ben lavorabili , che non impastano e che danno buoni /ottimi risultati di finitura.
Senza segreti taglio l àlluminio di scarti vari che puo´essere anticorrodal o altro con alluminio di motori ,i pistoni sono eccellenti .
da che me li faccio in casa non ho piu´comprato alluminio da lavorare.
passare al crogiuolo da 5kg non mi cambierebbe molto, ho trovato questo a prezzo papabile
https://www.ebay.fr/itm/303938766507?var=603111917077
e vari video di come costruire forni

questo tra i migliori
il materiale refrattario e isolante e`il grosso dei costi, lo farei in cemento refrattario che abbatterebbe molto la spesa, resistenze per scaldare termostato ecc non sono affatto cari
lo farei 9kw ,3 resistenze da 3kw alimentato in trifase

con 16kg di capacita`potrei fare anche pianetti da fresare e tondi belli grossini
mi restano alcuni dubbi sulla capacita`isolante del solo cemento, l`ho visto usare cosi`solo un fornetti a gas

Autore:  SunTzu [ lun feb 27, 2023 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

Hai considerato se farlo a gas?
Non so molto di forni a resistenza, ma secondo me 3 Kw per 15 kg sono un po' tirati (soprattutto se hai dubbi sulla coibentazione). Forse per fare alluminio va ancora bene, ma dubito che riesca a fondere bronzo o ottone.

Per quel che riguarda il refrattario, se passi da Torino, ti regalo un paio di sacchi (50 kg) di allumina purissima. E' materiale pregiato, ma è vecchio ed essendo igroscopico io non lo uso (preferisco sempre usare materiale nuovo, perchè i fermi impianto costano molto più del materiale) e non ho problemi a darlo via.
Noi la usiamo a secco, ma credo che vada anche bene impastato con acqua, tipo cemento. Ovviamente, se aggiungi acqua, dopo va essiccato e sinterizzato lentamente (dire in almeno un paio d'ore, per evitare cricche da stress termico).

Autore:  lelef [ lun feb 27, 2023 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

son 3kw per fase ,9kw totali tieni presente che poi tutti sti crogiuoli cinesi dicono kg di oro(concetto ridicolo), se ho fatto i calcoli giusti il volume di 16kg di oro son 2,13kg di alluminio

Grazie dell`offerta ,coi dubbi sulla qualita` 25kg di cemento refrattario costano 18 euro anche a spendere il doppio costa poco
mi limitero`comunque all àlluminio, dovessi fare altro saran quantita`piccole e mi basta il cinesino da 3kg ...400grammi di alluminio

Autore:  SunTzu [ lun feb 27, 2023 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

I dubbi sulla qualità sono per mio uso... per uso normale sicuramente non da problemi (oltretutto se lo impasti con acqua, se anche avesse preso umidità non cambia niente)

Autore:  lelef [ lun feb 27, 2023 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

non ci siamo capiti, i dubbi sulla qualita`li ho su quello che vendono a 18 euro e che andrei ad usare non su quello che hai tu

Autore:  AvioP [ lun feb 27, 2023 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

ma realizzarlo tipo i forni per raku con isolante in lana di roccia o affine? secondo voi non potrebbe essere conveniente? ps io uso un forno a muffola da 3 kW, il crogiuolo è in acciaio, riesco a fondere al massimo 3 kg di alluminio a colata in portandolo a temperatura in circa 60 minuti. L'intero del forno è in refrattario con resistenze annegate nello stesso, i blocchi di refrattario sono poi rivestiti da una coperta in lana minerale.

Autore:  SunTzu [ lun feb 27, 2023 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

Il mio fornetto per campionature (a gas) ha un rivestimento in refrattario a base di allumina, ma tra il refrattario e la carpenteria in ferro c'è proprio uno strato di materiale espanso, tipo la lana di cui parla Avio. Non è lana di roccia, ma un espanso di ceramica. Una volta che abbiamo rifatto il fornetto e non l'abbiamo messo, la coibentazione lasciava molto a desiderare....

Autore:  lelef [ lun feb 27, 2023 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

ecco , era quello che volevo capire,

qui si vede meglio , a differenza del primo video dove e`stata usata la lana di ceramica qui usa i pianetti sempre dello stesso materiale ma, rigidi e poi dei mattoni refrattari facili da lavorare, su amazon si trova tutto poi magari dalla cina costan la meta`tanto e`la stessa roba che vende amazon.

solo di cemento costava meno ed una volta previsti tutti i passaggi per sonda e resistenza una colata e via
a sto punto scarto il cemento e copio

mi ero dimenticato di rispondere per il gas, ci avevo pensato all ìnizio poi ho trovato questi progetti e preferisco elettrico niente fiamme, niente bombole oltretutto elettrico lo regoli e ci pensa il termostato a gas le complicazioni aumentano

una cosa che non ho visto in questi forni e che vorrei assolutamente aggiungere sarebbe una paratia isolante elettricamente ma termoconduttiva per non avere le resistenze esposte verso il crogiuolo, se mi cade un pezzo da fondere tra crogiuolo e resistenze rischio il corto, quando metto dentro la pinza per afferrare il crogiuolo rischio di toccarle e sarebbe ancora peggio prenderei la scossa

andrebbe bene una roba del genere ma piu`grossa e, a sto punto la resistenza gliela avvolgerei attorno
https://fr.aliexpress.com/item/1005004463106935.html?spm=a2g0o.productlist.main.65.39156663n84AT4&algo_pvid=b879c032-50b9-47f0-9735-0db3b8e3ff29&algo_exp_id=b879c032-50b9-47f0-9735-0db3b8e3ff29-32&pdp_ext_f=%7B"sku_id"%3A"12000029256103172"%7D&pdp_npi=3%40dis%21EUR%2138.82%2118.64%21%21%21%21%21%402100b77316775101022198748d06f9%2112000029256103172%21sea%21FR%21774789985&curPageLogUid=OHe24AZorXA5

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun feb 27, 2023 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

Mi documentai tempo fa...come usuale, in ambito hobby ci si possono prendere molte libertà, ma ogni tanto si dimentica qualche principio di base.
Nei refrattari, il compromesso è tra capacità isolante e resistenza meccanica. Il mattoncino ideale sarebbe allo stesso tempo molto isolante (bassissima conduttività termica) e allo stesso tempo robusto, così che le varie movimentazioni nel forno non lo danneggino.
Purtroppo, di ideale al mondo c'è ben poco :risatina: , quindi si tende a dividere i compiti: fronte fiamma/camera si mettono dei mattoni robusti, ma non molto isolanti; appena si è fatto questo strato "corazzato", si possono mettere materiali molto più delicati, ma con grande potere isolante.
In ambito hobby, il primo passo si salta, e giustamente mettono tutti i mattoni bianchi di allumina che si tagliano quasi con un grissino, e coibentano ulteriormente con della lana di vetro. E' una soluzione sensata e funzionale, vista la destinazione di uso.

Autore:  ziociccio77 [ lun feb 27, 2023 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

io ho costruito una forgia a gas con della malta refrattaria della Recad (parlai con un loro rappresentante che mi assicurò che tiene oltre i 1000°C)
l'interno è fatto con la malta, mentre l'esterno l'ho coibentato con del materassino ceramico (sempre alta temperatura) che ho preso su hobbyland.
Se vuoi usare i mattoni ci sono i J23 (fino a 1260°C) o J26 (fino a 1400°C).
Materassino e mattoni costicchiano, la malta invece è più economica.
Buona l'idea della paratia isolante.

Autore:  lelef [ lun feb 27, 2023 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

grazie mi avete dato un po´di idee
quindi
un bel bidone o un vecchio scaldabagno come contenitore principale
ammesso di trovarlo come contenitore per il crogiuolo un bicchierone di ceramica con avvolta la resistenza per scaldare, la termocoppia la faro`passare dall àlto fino a meta`altezza, e´sottile non dovrebbe aver problemi, come base mattoni refrattari a cui incollerei la base del bicchierone, tra il bicchierone ed il fusto materassino fibra ceramica che non costa tantissimo
e un anello di chiusura tra la bocca e il fusto in mattoncini ceramici
che e`un po´la stessa struttura del fornetto cinese


poi farei il coperchione in cemento refrattario e al centro del coperchione un tappo largo quanto la bocca del crogiuolo per il caricamento materiale da fondere, cosi´quando carico ho la minor fuga di calore possibile, se il pezzo passa dal tappo passa anche nel crogiuolo e poi quando si deve estrarre per colare apro il coperchio grosso cosi´ho un buon accesso.
il coperchio grosso lo farei con la camma per alzarlo e che poi si sposti di lato come quello del primo video, cosi` si manovra l`apertura obbligatoriamente da dietro , lápertura stile coperchio pattumiera che dsi aziona dal davanti mi pare una follia , mi immagino la massa di aria caldissima che viene indirizzata verso l´operatore.

Sicuramente verra`bello pesante, lídea e´di carrellarlo ,2 ruote e un appoggio ma a differenza di quanto ho visto in rete ruote metalliche !se per disgrazia il calore scioglie un copertone e`un disastro

il quadro di comando per proteggerlo dal calore lo farei remoto, almeno un metro distante dal forno, cavi da ferro da stiro che reggono un po´il calore

Autore:  billielliot [ lun feb 27, 2023 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

@lelef: una curiosita'

quale materiale usi per isolare i conduttori della termocoppia?

Ciao :-)

Mauro

Autore:  SunTzu [ lun feb 27, 2023 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

@Mauro: i reffrattari in genere hanno le migliori caratteristiche alla temperatura di lavoro. L'allumina a 1000º e oltre diventa meno dura ed è in grado di assorbire molto bene i colpi, mentre da fredda è molto più fragile. La cosa a cui si deve prestare maggior attenzione per far durare un refrattario sono le fasi di raffreddamento e riscaldamento, che devono essere lente e graduali per evitare grosse cricche. Un manufatto in allumina pressata, se non è criccato dal calore, hai bisogno di un energumeno con una grossa mazza per romperlo, anche a temperatura ambiente :grin:
Comunque nei miei impianti da produzione il refrattario è costituito da sola allumina

Autore:  lelef [ lun feb 27, 2023 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

ho da parte varie tipo K con un buon metro di cavo per alte temperature, roba da 1500 gradi, quindi quello non e`un problema.

certo che su ebay ci sono a gas da 15kg belle e pronte per 250 euro

Autore:  Davide Resca [ lun feb 27, 2023 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire forno fusioni elettrico

Ecco ... e spendili quei soldi :risatina:

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/