MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Incudine, martelli e morse
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=62&t=15664
Pagina 3 di 7

Autore:  santino pudda [ mer ott 28, 2015 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

oro che luccica per i miei occhi e come una malaria difficile da debellare l'incudine e martello

Autore:  Andreabi86 [ mer ott 28, 2015 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

A chi lo dici, ci si adatta nel pollaio ma si lavora!! Grazie del commento Santino!

Della mia incudine che dici, la tengo così o meglio riempire un pò le gobbe del piano? grazie!

Autore:  santino pudda [ mer ott 28, 2015 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

lasciala cosi a il suo fascino di vissuto e un reperto ,cerca vedrai che troverai un incudine nuovo a poco

Autore:  lorenzoG [ mer ott 28, 2015 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Bella la morsa Andrea!Ma che roba e'?

Autore:  Andreabi86 [ mer ott 28, 2015 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

lorenzoG ha scritto:
Bella la morsa Andrea!Ma che roba e'?


Quale morsa?:)

Autore:  lorenzoG [ mer ott 28, 2015 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

viewtopic.php?f=1&t=15668&hilit=+morse&p=271231#p271231

questa, scusami debbo aver sbagliato topic!Cmq dovrebbe essere tua

Autore:  Andreabi86 [ mer ott 28, 2015 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Ah si si, è una morsa presa a prezzo di saldo assieme a mio padre ad un fallimento perchè la nostra che avevamo prima era defunta, poi l'ho ripulita, verniciata, ingrassata ed ora è fissata saldamente al bancone del garage di casa :)

E' in acciaio, peserà 30kg :smile:

Autore:  Andreabi86 [ lun nov 02, 2015 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Non potevo non prenderla! a 20 euro su subito.it......praticamente a peso di ferro :grin:

Morsa da fabbro, ganasce da 120mm

Allegato:
DSCN2480.JPG

Allegato:
DSCN2481.JPG

Allegato:
DSCN2483.JPG

Allegato:
DSCN2484.JPG

Allegato:
DSCN2486.JPG


E' piena di sporco e di morchia e la molla è completamente scarica.....necessita di smontaggio e una buona pulitura, sarà da ridere a smontarla :muro: :muro:
La molla non so se convenga stemprarla, deformarla a misura e poi ritemprarla.

Autore:  Giuvanin [ lun nov 02, 2015 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Ottima,
spiace per le ganasce saldate, ma per quel prezzo ci può stare.

Autore:  lorenzoG [ lun nov 02, 2015 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Eccolo,l' affare! Era quella per cui invocavo la presenza dei Veneziani! Bravo!!! Sempre piu' urge una tettoia....

Autore:  Andreabi86 [ lun nov 02, 2015 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

@Giuvanin.....eh il fatto è che queste morse non hanno ganasce intercambiabili, ma a corpo unico; quando sono finite la morsa è inservibile a meno che non si saldino sopra due ganasce nuove :)

Grazie Lorenzo! beh si per 20 euro è stato proprio un affarone, ora sarà da divertirsi a smontarla. Ci vuole una botte di svitol e buttarla dentro per un mese :D

Eh la tettoia.......sarebbe una gran cosa, ancor meglio un capanno, ma per ora tocca accontentarsi.

Autore:  lorenzoG [ lun nov 02, 2015 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Le ganasce puoi dissaldarle,sembrerebbe un lavoro pulito. Per sbloccare utile sarebbe un secchio di diesel, nel quale immergerla

Autore:  Andreabi86 [ lun nov 02, 2015 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Perchè dissaldarle?:)

Un pò di gasolio agricolo potrei recuperarlo.....

Autore:  lorenzoG [ lun nov 02, 2015 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

perche' se guardi le sue dietro sono perfette, quella morsa torna com'era se vuoi e con poca fatica diverra' un utensile altro che da 20e!!!!!

Autore:  Andreabi86 [ lun nov 02, 2015 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Incudine, martelli e morse

Beh oddio perfette, non ti sembrano molto assottigliate?:) Ad ogni modo uno dei difetti più grossi è la molla completamente scarica, basta deformarla oppure bisogna proprio ritemprarla?

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/