MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

incudine 100kg quanto costa?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=62&t=16445
Pagina 3 di 6

Autore:  Andreabi86 [ gio feb 11, 2016 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

Per quello che l'hai pagata "dovevi" prenderla!! Anche solo come fermaporta :risatina:

Autore:  onorino [ gio feb 11, 2016 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

:risatina:

Autore:  francescobbbb [ gio feb 11, 2016 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

aggiornamento: mi ha risposto il signore del link che ha linkato lorenzog che ringrazio, allego foto dell' incudine da 100kg, mi ha detto che 600 euro compresa spedizione, a me sembra buono, voi che ne dite? domani voglio andare a vedere anche quella a genova d persona per vedere la superficie. inoltre volevo sapere se qualcuno a mai acquistato da questo signore in quanto prima di sborsare 600 euro se non la conosce nessuno me la faccio spedire in contrassegno.

Autore:  mario mariano [ gio feb 11, 2016 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

Dalle foto, anche quella da 88 Kg, non sembra male e costa un terzo in meno, 12 Kg di differenza non è che siano molti

Autore:  francescobbbb [ gio feb 11, 2016 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

si lo so ma forse costa più in proporzione poichè è una perrin. mantre la 88 non lo è bo :shock:

Autore:  lorenzoG [ gio feb 11, 2016 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

Personalmente non lo conosco, quello che riscontro con chiarezza e' che le incudini, motlissime, svariate, perfette e bellissime, sono sempre ritratte negli stessi ambienti ergo non dovrebbe trattarsi del famigerato...Conte Sola...
Quel venditore a le incudini piu' belle in rete anche se continuo ad insistere sul fatto che cercando assiduamente si fanno affari come Onorino:

viewtopic.php?f=62&t=15611&hilit=incudine+onorino

Lui pero' e' un notevole manico ed ha trasformato un concio in una modella

Autore:  francescobbbb [ gio feb 11, 2016 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

per la base dove la appoggio? classico ceppo o base in ferro ? nel caso del legno quale sarebbe il piu' adatto? grazie

Autore:  zetapi [ gio feb 11, 2016 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

sicuramente meglio il legno, che ammortizza le vibrazioni. per il tipo di legno... dovrebbe essere buono l'eucaliptus, che non fessura, buona anche la quercia,ma non credo che l'essenza sia fondamentale. in alternativa al ceppo, si può usare anche un contenitore (tipo uno spezzone di tubo di ø adeguato) pieno di sabbia.

Autore:  Andreabi86 [ gio feb 11, 2016 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

Dalle mie parti si dice che il legno del ceppo deve essere "igaisso" ossia un legno compatto, ben legato, che impasta i denti della motosega quando lo tagli. L'olmo va bene oppure la quercia, vedi in base a quel che trovi.

Autore:  lorenzoG [ gio feb 11, 2016 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

quoto Andrea al 100x100. Occhio che il legno per sua natura non assorbe le vibrazioni ma propaga, diciamo che le incudini sono utensili vecchiotti...ed il ceppo di legno era il materiale piu' in voga e reperibile per secoli

Autore:  francescobbbb [ ven feb 12, 2016 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

grazie per tutte le info

Autore:  lorenzoG [ ven feb 12, 2016 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

Il ceppo lo puoi tranquillamente fare pure incollando regoli di legno duro come x es il leccio e poi serrandoli l' un l'altro con delle barre filettate,poi spiani le imperfezioni con una cartatrice o con flessibile e disco lamellare da legno

Autore:  orsomagno [ ven feb 12, 2016 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

scusate se intervengo, di meccanica non capisco un tubo (quadro) ma qualcosa di legno l'ho fatta... se si tratta di trovare un legno duro il leccio va bene ma non è che si trovi dappertutto, anzi. di sicuro meglio una buona base fatta in lamellare incollato che un tronco intero. poi un cerchiaggio in metallo risolve tante cose.

io non metterei barre filettate in mezzo. proverei per curiosità con un legno non nervoso (tipo il faggio) sovrapponendo gli strati in orizzontale, per intenderci. in modo da non scaricare completamente il colpo a pavimento, come invece succede con le fibre messe in verticale

Autore:  lorenzoG [ ven feb 12, 2016 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

Si strati orizzontali

Autore:  francescobbbb [ ven feb 12, 2016 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: incudine 100kg quanto costa?

oggi sono passato da quel signore di genova (quella che sembrava corrosa dalla foto) che ha una incudine da 106 kg, allego foto. sembra abbia lavorato pochissimo è perfettamente piana, ha solo sul lato lungo un leggero solco, non sono un pignolo perciò mi va benissimo così. ora resta da scegliere se prendere questa oppure la perrin di firenze. il prezzo è lo stesso (600 euro). ma il signore di genova mi ha proposto con 100 euro in più anche una morsa di quelle a balestra con supporto a cuore, anche essa in buone condizioni non ottime ma buone devo solo spazzolarla per bene come del resto l'incudine.
non so proprio cosa scegliere anche se punto di più su genova per un fattore comodità.

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/