MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 11:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: dom dic 30, 2012 23:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Cita:
[Quando ho letto "come riportato a pag. 54 del man uso e manutenzione" ti stavo per mandare a quel paese
Poi hai riportato... per fortuna! ahahah!


Stefano ti stai facendo burla del mio man uso e manutenzione...???

Guarda che e' robina seria, mica del tipo: "per avviare il motociclo, ingranare la prima marcia e rilasciare gradualmente la leva frizione" ..... :nono:

Questa e' la pag. 8, dove spiega come raccordare le luci dopo una alesatura della canna...

A parte gli scherzi, nel caso tu non lo conosca e' veramente ben fatto e copre tutti gli aspetti della gestione del veicolo, dal segare il manubrio a misura, alla regolazione del sag, a come rimuovere l'albero motore per verificarne i limiti di servizio e tante altre cose

Oppure non ho capito io lo humor ligure??? :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 00:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
così non và bene,a 16 mm si deve chiudere ilpassaggio della benzina è la molletta che comanda e non il fine corsa, la molla esercita la pressione giusta per otturare il passaggio benzina. è normale che il galleggiante và a fine corsa,esso è "ammortizzato"dalla molla.il carburatore lo devi mettere a circa 90° per poter regolare l'altezza galleggiante, il punto preciso è quando tocca lo spillo nella sua sede e la mollettina inizia a schiacciare,ma proprio all'inizio. se in questo modo perde benzina vuol dire che c'è qualche problema di tenuta trà spillo e sede. nella punta dello spillo non ci devono essere segni di cerchietti eventualmente andrebbe cambiato.se problemi scrivi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 00:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Luca l'ho messo a 90° e ho fatto in modo che la molletta (che io prima ho chiamato tacca) toccasse appena il pernetto della valvola..

Ebbene piegando la molletta (in questo caso verso il basso) quando rimetto il carburatore in posizione normale, i galleggianti mi ricomprimono il pernetto della valvola, che come detto prima non fa resistenza e rivanno a fine corsa

Oppure dici che una volta regolato a 16 come predetto, poi se il galleggiante va a fondo e' normale?

La parte conica della valvola e' pressocche' perfetta

Forse il problema alla lamella ha influito sulla erratica (almeno da me cosi' percepita) regolazione della carburazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 00:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
che le lamelle rotte influiscano sull'errata valutazione della carburazione è normale. ma se prendi il carburatore, togli la vaschetta e attacchi il tubo della benzina lo metti in posizione normale,e poi regoli la chiusura della benzina ai 16 mm,in questo modo funziona? o forse non riesco a capire cosa vuoi dire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 00:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Quindi tu dici che se regolo i galleggianti a 16, e poi una volta rimesso in posizione regolare il carburatore, anche se questi vanno a fondo corsa e' normale?

Come scritto sopra, con i TM 28 se li regoli a 15 (rovesciati) quando li rimetti in posizione, a 15 stanno, se li regoli a 18 a diciotto rimangono, facendo una resistenza positiva quando li spingi col dito verso il basso, invece questi vanno a fine corsa senza toccarli, e' come se la valvola fosse di qualche mm piu' corta... (potrebbe essere?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 00:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
vanno a fine corsa perchè si schiaccia la molla, ma se a 16mm non esce più benzina, funziona alla perfezione.è normale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 00:41 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Quindi la molla non e' sfibrata?

Non vorrei sembrare cavilloso, ma perche' sui Mikuni il galleggiante rimane in posizione, e' dovuto solo alla maggiore leggerezza di questi rispetto ai PJ ?

Allora forse i problemi di carburazione erano dovuti alle lamelle...

Sul PWK che ne pensi?

PS qualche post piu' sopra ho scritto "quando rimetto il carburatore in posizione normale"

Intendevo quanto dai 90° lo rimetto in verticale i galleggianti vanno a fondo...

chiedo scusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 01:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
dipende dal modo di costruzione del carburatore, la molla di solito è molto morbida perchè la pressione della benzina e bassa,in alcuni carburatori la corsa della molla finisce e i gallegianti si fermano senza andare a toccare nel carburatore in questo caso se pressi tocca, ma è solo differenza di costruzione.il pwk è simile al pj dalla parte bassa ma non uguale, poi dipende anche dagli anni. posizione normale chiamiamola quando il carburatore è montato sulla moto.poi considera che se cambia il tempo cambia la carburazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 01:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Luca posto il link di questo video per spiegarmi meglio
http://youtu.be/fVzohb1cRpc

Se vai a 5 minuti vedi che inizia a regolare la molletta, verso il basso in quanto i galleggianti sono troppo alti (ricordiamo che stiamo guardando il carburatore sottosopra)

Ora a 5:30 minuti misura l'altezza, sempre con carburatore rovesciato, e come puoi vedere i galleggianti rimangono sull'orizzontale, mentre all'inizio del video erano obliqui e a fine corsa)

Cosa che nel mio caso non succede

Non ho postato direttamente il video, in quanto ovviamente non e' mio, e non so se sia corretto o meno;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 12:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
hai provato a fanculizzare sto manuale e fare cometi ho detto io col tubetto?

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 12:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Guarda Stefano. ho provato sia soffiando nel tubo benzina, come dicevi tu, sia poggiando il corpo superiore in un barattolo trasparente , riempito gradualmente d'acqua, per osservarne il comportamento;

Il fatto e' che a volte il fattore paranoia mi va in risonanza...

Concordi almeno sul fatto che i galleggianti, -a proposito hai osservato il video?- una volta registrati, debbano rimanere in posizione e non tornare a pacco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 13:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Forse mi sono fatto troppi problemi, e probabilmente ero pervenuto ad una regolazione ottimale, che il problema alle lamelle mi ha fatto passare per eventuale malfunzionamento del carburatore.

Probabilmente come evidenziato da Luca e Stefano, differenze costruttive tra una serie di carb ed un'altra della stessa casa costruttrice, sono alla base di quello che a prima vista puo' sembrare un difetto.

Ordinate le lamelle, procedo con lo smontaggio completo della moto, per riportarla nelle condizioni piu' simili al nuovo possibili, a cominciare dalla riverniciatura del telaio, serbatoio, molle monocross, ripristino/sostituzioni raggi ruota, silenziatore scarico, un po' tutto insomma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 13:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Ti chiedo scusa ma non avevo letto Pagina2 del topic!
Avevo risposto con il cellulare e mi era sfuggita...

Se stai cercando un problema di carburazione sappi che con quelle lamelle doveva almeno non tenere il minimo e sicuramente la moto risultava come grassa... =)

Lascia perdere il video, l'ho visto, lascia perdere di metterci acqua dentro e vedere cosa fa, tu devi metterlo in posizione normale (NON usd), infilare il tubetto e regolarlo alla quota prescritta, poi rimetti la vaschetta e TE NE DIMENTICHI fino a quando non avrai cambiato le lamelle e avviato il motore.
Se avrai ancora problemi ok, giusto fasciarsi la testa, ma prova come ti ho detto e poi dicci qualcosa.

PS: i manuali e i testi tecnici in generale, mi stanno poco simpatici =D

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema lamelle
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 14:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mag 30, 2012 09:22
Messaggi: 69
Località: Roma
Di nulla, anzi grazie per la disponibilita'


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it