MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

laverda
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=3192
Pagina 1 di 1

Autore:  STRPLA [ lun ott 19, 2009 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  laverda

dopo il 50cc ecco la mia prima vera :rotfl: moto......ho trovato addirittura dei video:




Autore:  STRPLA [ sab ott 24, 2009 17:25 ]
Oggetto del messaggio: 

visto che si è parlato di v8 vi propongo comunque un "modesto" v6:




Autore:  gianlorenzo1 [ sab ott 24, 2009 17:47 ]
Oggetto del messaggio: 

questa è musica per le mie orecchie sento che me la sognerò

Autore:  leomonti [ dom ott 25, 2009 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Di Laverda ne ho avute ben 5.
750 SF, 500 8 valvole (la versione stradale della Trofeo), e ben tre 1.000 3 cil nelle varie versioni, con e senza radiatore olio, con cerchi a raggi e tamburo posteriore, con cerchi in lega e tre dischi Brembo. L'ultima era stata preparata dal capo collaudatore della Laverda e, senza carena, tirava quasi 8.000 rpm in quinta marcia, rispetto ai 7.200 originali. A parità di rapporto finale calcolatevi un po' la velocità di punta, visto che a 7.200 faceva 208 kmh.
Parliamo della fine anni '70 e primi '80. Bruciavo i vari Katana e Z1000 in tutte le marce, e soprattutto, nei curvoni la mia stava bella ferma, le altre sembravano burro nella padella calda. Mitico telaio Verlicchi in tubi, simile al Norton letto di piume.

Quando la Laverda approntò quella straordinaria 6 cilindri per il Bol D'Or (nel progetto del motore aveva messo il naso anche l'ing. Alfieri), non ci dormivo la notte. Sentirla adesso è un bellissimo strazio....

Autore:  Dasama46 [ dom ott 25, 2009 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagino che anche tu concordi con me sul fatto che le Laverda erano moto, senza fronzoli, performanti, robuste e sicure. (Ed anche belle)

Peccato siano sparite ; ogni tanto passo davanti alla fabbrica di Breganze e con nostalgia penso a quando da quei cancelli uscivano le meraviglie (i prototipi).
Ora sta per diventare la sede di una ditta di abbigliamento !

Se non è profanazione questa !

Autore:  leomonti [ mer ott 28, 2009 14:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Quella fabbrica la conoscevo bene. Insieme ad altri amici laverdisti di Bologna, si andava dal mitico Giuliano Oro per la preparazione e la messa a punto.
Chi non l'ha provato, non può capire cosa significhi il suono della 1000 3 cilindri con la fasatura a 180° e lo scarico aperto. L'asfalto sembrava aprirsi sotto le gomme....

Autore:  vspaziov [ mer ott 06, 2010 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

non si vedono ne video ne foto,come mai?

Autore:  rokko [ mer ott 06, 2010 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

Sono filmati, ho corretto i link, ora si vedono

grazie della segnalazione :smile:

Autore:  argon [ dom gen 09, 2011 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

Spero di non suscitare linvidia di qualcuno, ma io sono un "felice" possessore di una Laverda e di una Ferrari. Mi sa però che al momento dell'acquisto ho fatto un pò di confusione.
La mia Laverda modello m132 ha 4 ruote mentre la ferrari solo 2 :cry: :cry: :twisted: :twisted:

Autore:  argon [ dom gen 09, 2011 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

Allego una foto del mio gioiellino :risatina: :risatina:

Autore:  STRPLA [ lun gen 10, 2011 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

="p_p_ :mrgreen:

Autore:  cima96 [ gio feb 10, 2011 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

Anche mio nonno ha una ferrari, ma non è una macchina, bensì una motozappa :shock: dei tempi della guerra ed il nome completo penso sia gianni ferrari. Pensate che, a parte il blocco zappatore, funziona ancora come un orologio, va in moto sempre a primo colpo :mrgreen: .

Autore:  treemaker [ gio set 13, 2012 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

fantastica, la laverda è dalle parti dell'alto vicentino, ci sono passato e ho visto lo stabilimento, enorme...moto stupende, un'epoca d'oro.

Autore:  rokko [ gio set 13, 2012 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

Ciao Treemaker, benvenuto,
leggi il regolamento del Forum, presentati nella sezione apposita,
aggiungi la località nel profilo utente
e non inserire link pubblicitari
Grazie

Autore:  giacomo328 [ gio set 13, 2012 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: laverda

la 125 era la replica Zundapp, a quei tempi c'era cagiva sst lei e le vespe, gilera faceva il gt2? o tg2 non ricordo faceva schifo, poi arrivò l'aletta rossa e da li ci fu il tempo dell'enduro Aprilia sx, elefant gilera RC.
Devo essere sincero a quei tempi avevo la fortuna che d'estate lavoravo e mi potevo permettere di fare il galletto, ne avevo due honda nsr e AIM regolarità 125
poi venne la mitica RD350

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/