MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Italjet
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=3345
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo1945 [ lun nov 23, 2009 08:41 ]
Oggetto del messaggio:  Italjet

chi ci parla un po della ITALJET?

Autore:  ALMOR [ lun nov 23, 2009 09:35 ]
Oggetto del messaggio: 

:alcooli2:

Autore:  gianlorenzo1 [ lun nov 23, 2009 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  italjet

questa l'ho avuta negli anni 70.
Il motore era un classico Minarelli P4 e il serbatoio miscela due tappi.
Non so se era nata come moto da velocità e poi modificata da fuoristrada.
la mia era di decima mano

Autore:  BEPPI46 [ lun nov 23, 2009 15:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Dire Italjet equivale a dire Leopoldo Tartarini, vincitore del motogiro del 53 su Benelli 125 ed ideatore e protagonista con Monetti del giro del mondo effettuato in un anno su Ducati 175 ( dal settembre 57 al settembre 58).
Fondo' la Italjet nel 60 e si distinse subito per il buon gusto e la fantasia.
Comincio' con un 125 dotato di motore MZ, ideo' una serie di motorini ( i famosi MUSTANG) dotati di motore Minarelli e raggiunse le massime espressioni quando tento' il rilancio del marchio Indian con motore Velocette 500 mono e Royal Enfield 750 bicilindrico; da ricordare la Grifon con motore Triumph 650 ( e' stato l'unico costruttore, credo, cui la Triumph vendette motori sciloti).
Nel 72 Tartarini divenne importatore Yamaha e, con il bicilindrico giapponese di 125 cc, lancio' la Buccaneer che vinse di seguito tre campionati italiani.
Altro non so.

Autore:  gianlorenzo1 [ lun nov 23, 2009 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

sbaglio o si chiamava ITALMEZETA la società
almeno così misembrava stesse scritto sul libretto

Autore:  BEPPI46 [ lun nov 23, 2009 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Ricordi bene

Autore:  Enzo1945 [ lun nov 23, 2009 18:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ero innamorato del 750 ma mio padre non ne volle sapere!!!!

Autore:  c.marcello [ gio nov 26, 2009 22:23 ]
Oggetto del messaggio: 

...hhihii parlando di epoche più recenti mi hanno da poco regalato un italjet 150... fortunatamente monta il blocco motore della yamaha... altrimenti sarei rovinato.... per tutto il resto sembra che ricambi di pezzi non esistano più in giro...
Comunque da quel poco che ho visto fino ad ora ho notato una certa "superficialità" progettuale in questo scooter... (come ad esempio l'idea di mettere il vaso di espansione del liquido di raffreddamente esattamente sopra la batteria (con relativi fusibili) infatti nel caso di guasto al sendore di accensione della elettroventola (altro problema) l'acqua che esce dal radiatore va a finire direttamente sulla batteria....
il sensore poi è un calvario... la filettatura è diametro 14 passo 1,25... (in giro esistono solo diametro 14 passo 1,5) e l'attacco sensore, invece di essere sul radiatore è stato saldato su un tubo spessore 1,5 in ferro che passa sotto alle pedane...non c'è neanche lo spazio per riuscire a mettere un'helicoil perchè il tubo è troppo sottile.....ma dico io costava tanto farlo come tutti sul radiatore? (insomma sarà stato già in fase di declino come azienda... però dopo questa esperienza non comprerei mai un italjet... neanche quelli nuovi che sembrano dovrebbero uscire a breve... mi hanno già accennato che probabilmente saranno a pari livello dei mezzi acquistati nei grandi magazzini.. finchè vanno bene, al minimo problema ti attacchi e tiri forte...)..insomma come riuscire ad affossare un marchio di qualità... :accetta: :accetta:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/