MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=7570
Pagina 1 di 2

Autore:  darix [ mer giu 13, 2012 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Nell'anno del Signore 1973, in una allegra mattina del giorno 10 del mese di agosto, in una calda e ridente cittadina del sud Italia, chiamata Palermo, il sottoscritto vedeva i natali....
Ma forse comincio da un po' troppo lontano...
Ok, taglio corto.
Un po' per caso, una 15ina d'anni fa un amico ha voluto darmi la sua vespa special in cattive condizioni in cambio del mio PK-S in pessime condizioni.... Gli ho detto che non gli conveniva, ma lui ha voluto fare lo scambio. Ad un certo punto ho deciso di svendere questa vespa (con documenti rifatti nel '95), ma prima ho deciso di vedere di che anno fosse: è del '73! il mio anno di nascita. Quindi, anzichè venderla ho deciso di restaurarla, ed ho iniziato nel lontano 2002. Non ho mai finito questo restauro, forse perchè alla fine non saprei cosa fare con questa vespa.... così lascio sempre qualcosa "imperfetta", in modo da poter sempre "continuare" il restauro.
Comunque, siccome lo scorso anno ho avuto l'idea di cambiare il bordo scudo, ne ho comprato uno nuovo. Proprio non capivo come si montasse, fin quando, su questo sito, il buon Calò ed il buon Spider-Man (mi pare) mi hanno detto che ci vuole l'apposito attrezzo. Così ho deciso di costruirlo di sana pianta. Nel frattempo (dallo scorso anno ad oggi), ho anche acquistato il tornio, quindi ho deciso di costruirmi pure le rotelle!!! eheheh....
Ok, la faccio breve, poi se a qualcuno interessa do altre info. Le rotelle le ho fatte in nylon (5€, ma me n'è avanzato più della metà), profili fatti "a occhio" ma guardando il bordino curvo dalla lamiera dello scudo della vespa. L'attrezzo vero e proprio l'ho fatto con una piattina di ferraccio da 2cm di larghezza e credo 3 o 4 mm di spessore, che un "gentile fabbro" mi ha venduto in lunghezza 65cm per "soli" 2€ (cioè quanto 1kg di ferro!). La piattina l'ho sagomata con uno speciale attrezzo (la morsa e le mie mani), i fori li ho realizzati col trapano a colonna e poi ha fatto il cono per utilizzare viti a testa conica che casualmente avevo (e mi son tornate comode, visto che altrimenti dovevo tagliare le teste e saldare). Allego le foto, se qualcuno fosse interessato a qualche dettaglio basta chiedere.

Autore:  Raban [ mer giu 13, 2012 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

puoi spiegare come si usa quell'attrezzo con qualche foto ?
Io che sono ignorante in materia di auto e moto non ho capito come funziona

Autore:  darix [ mer giu 13, 2012 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Certo! In pratica l'attrezzo ha le dua rotelle che sono sagomate come l'estremità dello scudo (lamiera) che presenta una piccola concavità. Le rotelle non fanno altro che deformare plasticamente il profilo d'alluminio, facendogli copiare la forma della sottostante lamiera. Tutto Qui!

Autore:  onorino [ mer giu 13, 2012 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

bello è come un apriscatole che richiude.

Autore:  Raban [ mer giu 13, 2012 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

ora ho capito

Autore:  darix [ mer giu 13, 2012 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Bravo Rino, l'esempio è proprio calzante! Richiude letteralmente il bordino in alluminio sul bordo in lamiera dello scudo!

Autore:  darix [ mer giu 13, 2012 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Ora, siccome le strisce della pedana hanno dei ribattini, tocca costruire un altro attrezzo per ribattere agevolmente i ribattini! Ma caxxo, non potevo con una passione smodata per i fiori???

Autore:  McMax [ gio giu 14, 2012 07:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Ah ecco perchè a mano era un casino da mettere! I santi che ho tirato giù ancora rieheggiano dopo anni!!!

Autore:  darix [ gio giu 14, 2012 08:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Certo, a mano viene un lavoro pessimo.... Con questo attrezzo (e il manubrio smontato e la forcella abbassata) ci sono voluti meno di 5 minuti.... e viene un lavoro ottimo, direi!

Autore:  spider.prime [ gio giu 28, 2012 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

ahahahahah io l'ho pagata 90 € di alluminio

sei un grande

Autore:  spider.prime [ gio giu 28, 2012 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

http://www.subito.it/accessori-moto/rib ... 645169.htm

la ribattinatrice è importantissima, la vite sotto puoi anche cambiarla per mettere quella zigrinata stile vecchie vespe..
io le ho schiacciate piane sulla mia

Autore:  spider.prime [ gio giu 28, 2012 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

http://baldibracco.forumfree.it/?t=61698092

Autore:  onorino [ gio giu 28, 2012 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

la prima che hai postato penso che si aprirà al primo utilizzo .

Autore:  spider.prime [ gio giu 28, 2012 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

io ho proprio la prima , funziona da dio..
i ribattini sono di alluminio e si piegano alla grande

altro che la gente che ci mette i rivetti ...blllaaaaaeehhhh

Autore:  darix [ gio giu 28, 2012 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione attrezzo per bordo scudo vespa

Alla fine li ho ribattuti con un martellino. Tutti tranne 2 sono venuti benissimo, però c'ho perso un mare di tempo... se dovessi fare anche una vespa al mese lo realizzerei. Diverso il discorso per la "bordatrice", senza quella veniva un lavoro pessimo!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/