MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 16:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 00:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Che mito ti sei fatto tutti i passi alpini !!!! La prossima volta che vieni giù dallo stelvio fermati in valtellina così mi spazzi il camino !!! :rotfl:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 06:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
bella passeggiata .

ps quanto olio hai consumato :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 12:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
:grin: ciao ragazzi!!!! ho visto la vostra discussione!!!!!!!! complimenti per il lavoro immane e certosino!!!!!!!ma forse non occoreva tutto ciò! ho visto le moto che hai messo in foto pezzi ottimi non venderli xchè sono dei gioielli specie la 200! introvabile!
ora passiamo alle note dolenti! :
:matto: il lavoro di testa chi l'ha fatto? le guide com'erano le sedi sono state fatte solo le battute ? i gommini valvole e la guar di testa presumo che sono nuovi?( se tutto ciò è ok!)?? sappi che il probl è il carburatore ! è la pecora nera di quelle moto e anche de ben più gloriosa 600!!!! :risatina:
di solito si usura la saracinesca e si può far ben poca cosa!!!! altrimenti è solamente da carburarlo! anche xchè con l'usura della meccanica in genere la moto ricchiede un aricchimento del flusso di benzina ,( quello che ho fatto sullo scarico nel forum delle saldature sullo scarico serve per avere il giusto raporto stechiometrico!! , lavoro fatto egregiamente da marcello, :( purtroppo,ma io ci ripprovo la prossima per il momento mi esercito) c,que ritornando al probl,
mi spiace che non ho visto prima tuttta la discussione altrimenti potevo darti un'aiutino c,que raga son quà se posso!???
ps: il fatto della prova scintilla si va bene ma è una prova empirica! è più importante comprendere quali diffetti ha la moto in marcia! (essenziale direi se a caldo a fretto se scopietta se il culetto in fase di acc indietreggia come succede anche in nautra! :risatina: scherzo etc! ciao muloni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 16:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
dunque, dopo l'intervento non ho più scritto...comunque, le guide delle valvole erano perfette. le sedi delle valvole sfiatavano un pò per questo son state rettificate prima e smerigliate con le valvole dopo . il mio 350 era stato fermo oltre un decennio e probabilmente le sedi valvole erano aperte e si erano un pò ossidate...riutilizzando la moto, l'ossido è sparitom ma la superfice era rimasta un pò vaiolata e con l'utilizzo ha amplificato il problema. comunque, testata ok, guide valvole ok, cambiato paraoli valvole e tutte le guarnizioni (kit smeriglio completo...) . lo statore aveva due bobine per il circuito dell'alta tensione...una era cotta e quindi dava la metà della tensione alla candela . cambiato lo statore e problema risolto . i carburatori non hanno le ghigliottine consumate, ho controllato e comunque un mio amico mi ha venduto altri due carburatori originali seminuovi , per 50 euro . li ho adesso sù montati e comunque andavano benissimo anche i suoi che tengo di scorta.le fasce elastiche sono completamente finite. il cilindro è quasi perfetto, invece. siccome ho un problema di ruggine al serbatoio, suppongo sia stata la polvere di ruggine che mi ha smerigliato le fasce...altrimenti non mi spiego come ho fatto a mangiarmi le fasce in 20.000 km. non le ho cambiate perchè non avevo i soldi e ho rimontato così...mangia olio e non và un accidente ma ...o così o senza... se riesco a fare l'estate , poi smonto di nuovo , tanto ormai è ora della catena di distribuzione, così faccio tutto in una volta sola.il 200 invece funziona bene... ma è praticamente nuovo...ha solo 18.000 km... se racimolo i soldi per assicurare una moto, quest'anno è facile che attivo il 200 dato che il 350 necessita anche del cambio gomme, paraoli forcelle e relativo olio e soffietti nuovi (costano una fortuna gl'originali...) , pattino scorricatena nuovo, trattamento al serbatoio , batteria nuova....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 17:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
capito ma la moto scopiettava o faccevavuoti in accelerazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 17:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
nessun scoppiettamento in rilascio. in accelerazione fà vuoti se dai tutto il gas sotto i 3.000 giri, ma è quasi normale per l'xl. quando era a posto la cosa era un pò meno marcata, se volevi potevi aprire già a 2.500-2.700 giri. il 200 non sente questo problema dato che ha un carbuatore solo e in più la pompa di ripresa. infatti col 200 puoi aprire già a 2.000 giri. il problema è che provato al banco il 200 ha 12 cavalli alla ruota...non è che ci sia molto da...aprire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: mer giu 08, 2011 19:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
io voglio un XR 600R dell'89...piano piano lo sto cercando..ho un vicino che lo possiede solo ci sono 2 magagne di passaggio :-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: mer giu 08, 2011 23:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
xr 600 ? bella ma scorbutica ....non ha un'erogazione molto lineare...si migliora molto montando il carburatore del dominator...però nei primi xr non era possibile perchè avevano ancora i due carburatori ad apertura variabile . l'xr 400 è invece molto più gestibile in fuoristrada .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: gio giu 09, 2011 00:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
volevo prendere in considerazione la possibilità di farla Mothard
la faranno la doppia omologazione ?
tu dici prenditi il 650 :-) e non roviniamo un bel enduro
ahahah

Tè ragiun

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: gio giu 09, 2011 10:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
mah...il motard non lo riesco a concepire...almeno, per l'utilizzo che faccio io del mezzo...il motard non è adatto per i viaggi e non puoi fare fuoristrada (ma neanche un pò...). però ognuno ha i propri gusti. l'xr 600 non viene omologato con le gomme da motard ma solo col cerchio da 21" anteriore. il 650 aveva anche la doppia omologazione ma si tratta di un mezzo meno affidabile che ha dato molti problemi di sbiellamenti.il kawasaki klx 650 aveva una termica più affidabile ma non sò se esisteva la versione motard....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: gio giu 09, 2011 12:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
okok
in pratica io ho una vespa 200E
e aggiungendo 8 € posso assicurare un altro mezzo d'epoca
..
per fare 10 minuti di autostrada , che non mela sento in Vespa, volevo trovare un mezzo che mi possa portare a destinazione
sovvarcando il traffico...

tutto li

essendo amatore di motard, ma anche di cose durature come un 600r, pensavo potessero fare l'omologazione richiedendola...
Volevo una moto tranquilla ...

grazie

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: gio giu 09, 2011 22:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
guarda, penso possa fare più a caso tuo una xl 600.per me la più bella era la r , la prima con il solo avviamento a pedale . però, dato che tu la useresti solo su asfalto, dato che ne fai anche un uso più "civile" , ti consiglio una xl 600 rm oppure una xl 600 lm ...differiscono solo per il serbatoio e qualche altra piccolezza. rispetto alla r hanno il doppio avviamento elettrico e pedale. l'xr non và bene per fare autostrada...non ha il parastrappi alla corona e tende a smollare i raggi e a svitarsi tutta con le vibrazioni su asfalto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: gio giu 09, 2011 23:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
XL 600 rm non male..
tanto poi io lo devo stravolgere con piastre sterzo nuove
manubrio rialzato
Steli rovesciati ...

:-)

grazie del consiglio ne terro conto

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: ven giu 10, 2011 09:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
Carlo sei un esperto di Honda , le sai tutte .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: honda xl 350 r
MessaggioInviato: sab dic 10, 2011 20:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
Bella, io ho una 125R dell'86, ferma da quando sono in cassa integrazione, porella.
Ho tralaltro un motore portato a 165 che ho montato e danneggiato per una stronzaggine mia, carlo credo lo abbia visto, su HondaXl.it...anzi, se non erro è uno di quelli che non amano le modifiche...e mi pare avesse commentato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it