MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro del mio vecchio plasticone
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=22791
Pagina 10 di 36

Autore:  onorino [ dom mar 25, 2018 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:risatina:

Autore:  CARLINO [ dom mar 25, 2018 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:rotfl:

Autore:  prontolino [ dom mar 25, 2018 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Piuttosto...
Non capisco una cosa, sto smontando il motore per poterlo pulire in profondità, lavorare il carter per migliorare l'ammissione e le sacche travaso e quindi pensare ad una sabbiatura leggera dell'esterno che ha subito troppo l'aria salmastra.
Dietro, dentro la scatola degli ingranaggi di riduzione della ruota dietro, c'è un olio extradenso che ho tolto e ho iniziato a lavarlo..... il problema sta proprio sul lavaggio.
Normalmente uso diluente alla nitro e se voglio perfettamente sgrassato, gli do una lavata finale con lo sgrassante giallo della Dexal (Chant de Claire e similari).
Mi ritrovo che il grasso o l'olio dentro, non mi viene via con il diluente..... e poco di più con lo sgrassante e non riesco a capire il perchè.
Si comporta come se volessi togliere l'olio con l'acqua......
Ho un miglioramento provando a spruzzare il pulisci freni della Lidl.... solo che essendo a spruzzo lo doso male, sarebbe meglio avere un contenitore da cui poterlo spennellare.
Secondo voi, la colpa è del diluente che uso che fa pena o del tipo di sporco??

Autore:  yrag [ dom mar 25, 2018 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

E te pareva che non ci scappava Lidl...

Autore:  prontolino [ dom mar 25, 2018 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

cacchio.... è l'unico pulitore che mi funziona.... e me lo vai anche a criticare??? :muro: :muro: :mrgreen:

Autore:  yrag [ dom mar 25, 2018 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Ah, funziona pure ? Pensavo che ripuliva solo la tasca... :mrgreen:

Autore:  prontolino [ dom mar 25, 2018 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

miscredente..........

Autore:  yrag [ dom mar 25, 2018 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:risatina:

Autore:  rangerone1 [ dom mar 25, 2018 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Con un po di benzina?

Autore:  yrag [ dom mar 25, 2018 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:shock: Per dargli fuoco ? :mrgreen:

Autore:  rangerone1 [ dom mar 25, 2018 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Anche.... di sicuro si sgrassa.... salsiccia docet!

Autore:  leo s. [ dom mar 25, 2018 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Prontolino nel riduttore ci dovrebbe essere un 80-90 o qualcosa del genere, sicuramente il freddo di questi giorni non aiuta a farlo uscire,magari mettilo vicino alla stufetta

Autore:  CARLINO [ dom mar 25, 2018 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Prova con l'acquaragia a volte scioglie cose strane.

Autore:  prontolino [ dom mar 25, 2018 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Leo, uscire.... è uscito tutto.
Il fatto è che sia le untuosità dentro, che sopratutto quelle esterne, sono strane e si sciolgono difficilmente.
Oggi ho provato anche con il Fulcron puro e non sembra aver avuto un effetto miracoloso. Ha continuato a svolgere il suo lavoro ma resta sempre untuoso..... pensare che lo usavo per pulire il kart che ha la zona della catena che deve essere sempre molto lubrificata e per di più con oli molto appiccicosi... e ci riusciva tranquillamente a svolgere il suo lavoro.
Sembra fare un effetto come quando sui modellini si usava l'olio siliconico

Domani provo a dargli anche con acetone o con altro che ho in casa.... vediamo che succede.
Rangerone, la benzina attuale non mi da più fiducia per lavare i pezzi.... non sgrassa un cavolo... bho... Comunque ho anche quella e ci provo.

Autore:  prontolino [ mar mar 27, 2018 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Motore aperto e ....... dopo lungo penare, pulito e sgrassato.
So un cavolo che cosa stava appiccicata sopra... ma con il diluente ho fatto poco, con il Dexal (sgrassatore da supermercato) qualcosa.... con Fulcron un po di più.... ma restava sempre del nero e delle untuosità che non ne volevano sapere di venire via.
Ci sono riuscito in parte con un pulitore dei freni... ma essendo spray, mi consuma tutta la lattina senza riuscire molto.
Alla fine con la trielina sono riuscito ad ottenere un risultato come si deve

Ho iniziato a raccordare i travasi con il cilindro, ma vedo che ha minime necessità....

Allegato:
WP_20180327_11_57_58_Pro [800x600].jpg


Invece non capisco il perchè di questo punto della camicia sui travasi.

Allegato:
WP_20180327_11_58_13_Pro [800x600].jpg


.... il problema è che non so se intervenire e come intervenire.

Altro punto che mi lascia perplesso è il travaso di frontescarico, la parte sul carter.
intanto è parecchio più largo dei passaggi sul cilindro, poi è dritto fino all'albero.
OK che l'albero girando in quella direzione in parte spinge i gas su verso il travaso, ma.... bhoo... non mi convince molto.

Allegato:
WP_20180327_11_58_24_Pro [800x600] (2).jpg


Sarei quasi tentato di mettere mano allo stucco e andarci giù pesante riempiendo tutta la parte rossa, tagliando la parte di camicia (verde) visto che questo cilindro ha il passaggio anche in mezzo alla canna.
Oppure, salire con lo stucco, fino a rasentare il foro di passaggio sulla canna.
Inoltre in azzurro la dimensione del travaso sul cilindro e la differenza con il carter. Anche li, riempire di stucco per poi sagomare il tutto a filo travaso

Allegato:
WP_20180327_11_58_24_Pro [800x600].jpg


Vedrò con calma che fare....
Ho buttato anche un occhio alla aspirazione..... li si che ci sarà da fare.

Pagina 10 di 36 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/