MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problemi elettrici/elettronici
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=12599
Pagina 2 di 4

Autore:  b.valk3 [ mar giu 17, 2014 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

il mio fifty e' sempre in vendita....

Autore:  yrag [ mar giu 17, 2014 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

... insieme a questa Immagine :mrgreen:

Autore:  lucamoto [ mar giu 17, 2014 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

io gli statori li riavvolgo tranquillamente, ovviamente quelli che costano parecchio,e che non si trovano di concorrenza.

Autore:  darix [ mar giu 17, 2014 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Quindi caso mai te li porto.

Autore:  darix [ mar giu 17, 2014 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Aggiornamento.
All'uscita del regolatore (fili nero e rosso) leggo solo la tensione della batteria, quindi dal regolatore non esce un bel niente (o per lo meno non escono i 13,5V....)
Allora rimane da capire se lui è guasto o se è guasto lo statore. Misuro tra ognuno dei tre cavi gialli e la massa:
Cavo1: 4,3 volts al minimo
Cavo2: 0,3 - 1,6 volts al minimo
Cavo3: 4,3 volts al minimo.
Che dite? è lo statore?
Ho provato ad accelerare, ottenendo un incremento da 4,3 a 4,6 volts sia sul cavo 1 che sul 3. Non cambia nulla sul 2

EDIT: ho fatto un'altra prova. A motore spento ho staccato il regolatore di tensione. Poi ho avviato ed ho misurato la tensione fra ogni cavo (1, 2 e 3) e la massa. La lettura è uguale per tutti ed è 0,0! Unito al fatto che tutti e tre i cavi a motore spento erano in corto con la massa mi da l'idea che lo statore sia rotto e i risultati delle precedenti misurazioni erano dati dal fatto che il regolatore lavorava "al contrario". Idee?

Autore:  lucamoto [ mar giu 17, 2014 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

se stacchi i fili dello statore a motore in moto non esce corrente? se non esce è bruciato. se i fili dello statore sempre scollegati dall'impianto misurando la resistenza và in corto? se si smonta lo statore.

Autore:  rokko [ mar giu 17, 2014 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Si è svampato Signò :risatina:


Autore:  darix [ mer giu 18, 2014 08:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Niente, il generatore non produce proprio un bel niente. Mi aveva incuriosito il fatto che nei giorni scorsi avevo trovato 2 lampade fulminate. Capita che se ne fulmini una, ma due insieme di solito non capita. Chissà che cavolo sarà successo.
Non credo che lo riparerò. Provo a metterlo in vendita per 400€ se no lo rottamo. Non è lo statore in sé che mi fa venire questa idea, ma il fatto che ultimamente di problemi ne ha avuti parecchi. Avevo già rettificato al tornio la campana della frizione, ma ora è di nuovo deformata, sono rimasto a piedi già quattro volte, si dovrebbe fare una manutenzione straordinaria per un motorino che probabilmente ha raggiunto il limite della sua vita.... i dischi dei freni sono entrambi da cambiare... lasciamo perdere, lo levo.

Autore:  diggia2 [ mer giu 18, 2014 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

E vabbè,non avevi la Vespuzza?

Autore:  lucamoto [ mer giu 18, 2014 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

la cosa mi suona un pò strana,il fatto che ti ha fulminato le lampadine è dovuto al regolatore, quindi potrebbe essersi bruciato prima il regolatore e andato in corto,fatto bruciare lo statore.

Autore:  darix [ mer giu 18, 2014 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Beh, Luca, un motivo in più per levarlo al volo....
La vespuzza è una special 50 del '73, purtroppo non posso usarla per il lavoro o per girare quotidianamente. Tra l'altro non è assicurata, e l'assicurazione costerebbe un botto.... Ho l'XT350, del quale però aspetto la guarnizione del carburatore.... appena arriva userò quello. Per il momento pedalo.

Autore:  yrag [ mer giu 18, 2014 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Alla fine, il mio suggerimento iniziale è risultato valido... :mrgreen:

Autore:  darix [ mer giu 18, 2014 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Si Zio, validissimo!!!

Autore:  rokko [ mer giu 18, 2014 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

Prima di buttarlo, tenterei lo smontaggio ed eventuale
riavvolgimento
Se ben ricordo, la mia aveva un avvolgimento per l'accensione
ed uno per la parte a 12V

Autore:  lucamoto [ mer giu 18, 2014 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi elettrici/elettronici

questi a 3 fili sono trifase in genere 9 o 12 poli con una 60ina di spire a bobina, non tanto facile da riavvolgere. moltissimi modelli sono con gli impianti accensione e servizio con avvolgimenti separati.

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/