MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

pit bike colabrodo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=18823
Pagina 2 di 8

Autore:  ivanilmatto [ mer dic 28, 2016 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

scusa prontolino dove è il filtro olio? io non ho visto nulla che mi faccia pensare a un filtro
le foto del carburatore non ho potuto farle è uscito e torna piu tardi ma provvedero

Autore:  prontolino [ gio dic 29, 2016 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

Quei motori non hanno un vero e proprio filtro olio, hanno come i vecchi motori delle 500, una filtro centrifugo che sta sull'albero nella parte destra (zona frizione)
Molti lo toglievano perchè è pesante e diminuisce l'accelerazione, come l'accensione, questi erano gli unici motori a cui si poteva montare una accensione a rotore interno, visto che da dei miglioramenti in accelerazione.

A titolo di curiosità, la leva frizione sta sopra il basamento o davanti in basso?? e la frizione è sull'albero del cambio o su quello motore??

Autore:  ivanilmatto [ gio dic 29, 2016 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

qui mi metti in imbarazzo alla seconda domanda non so rispondere alla prima si la leva della frizione sta davanti in basso

Autore:  ivanilmatto [ gio dic 29, 2016 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

ecco la foto

Autore:  prontolino [ ven dic 30, 2016 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

Si si... con quella tipologia di attacco del filo frizione, hai il cestello della suddetta attaccato sull'albero e non come in tutti i motori sull'albero del primario.
La frizione dovrebbe essere piccolina e a due dischi, quindi occhio a strapazzarla che ti lascia per strada.
Non so se dietro alla frizione (ricordo male le foto che vedevo in quanto quel motore lo conosco solo per letture di altri forum) c'è un cestello centrifugo che fa da filtro dell'olio.
Molti, come ti dicevo, lo toglievano e sostituivano lo spazio con una boccola o qualcosa del genere, per diminuire le masse sull'albero e quindi aumentare l'accelerazione.
Il tutto a scapito di una manutenzione e cambio olio ancora più frequente.

Sulle pit da motard come quella che avevo, dicevano che ogni due uscite in pista si doveva cambiare..... (evviva il meno costoso e più prestante 2T)

Autore:  ivanilmatto [ ven dic 30, 2016 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

spero che non sia gia andata ho sistemato il registro che si allentava di continuo e ora devo provare
un altro problema viene dal (carb.acceleratore ) non sono ancora riuscito a capire ma a volte rimane accelerata e non scende piu di giri

Autore:  prontolino [ sab dic 31, 2016 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

prende aria....
Forse hai qualche parte del collettore che se si muove un pochino si apre una fessura e ti alza il minimo o se si chiude e torna normale.

Autore:  ivanilmatto [ dom gen 01, 2017 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

in settimana pulisco il carburatore poi smonto il collettore e controllo gli oring e do una controllata pure a guaina e filo ingrassando il tutto poi vediamo
nel frattempo ho scovato un telaio del 2014 completo di tutto manca solo il motore a un prezzo che mi sembra ragionevole montava un 140cc e puo spingersi fino a un 180cc ruote da 12\14 plastiche intatte e carburatore a200 tratt.

Autore:  prontolino [ dom gen 01, 2017 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

Se vuoi un motore, ce l'ho io....
ho un YX 160 con testa lavorata e piattelli valvole leggeri in ergal, pestone nuovo.... ma c'è da cambiare l'albero secondario del cambio che si era spezzato proprio all'uscita del carter (porta dietro gli ingranaggi della messa in moto)
Ho tutto in casa, c'è solo da perderci il tempo per aprirlo e richiuderlo.
Assieme ho anche un carburatore da 28 di uno scooterone a depressione, che secondo dovrebbe funzionare molto meglio di quello che montano normalmente.

Autore:  luk2k [ dom gen 01, 2017 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

Perdonatemi la divagazione, ma una moto del genere (anche se usata) costa la metà dei soli freni della mia bici???

Autore:  ivanilmatto [ dom gen 01, 2017 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

scusa Luk 2k ma non capisco cosa intendi dire
porontolino sentiamoci in privato che sono interessato

Autore:  luk2k [ dom gen 01, 2017 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

Intendo dire che tutta la moto l hai pagata 150€, praticamente meno di una singola ruota della mia bici (senza copertone...)

.... E pensare che la bici sembrava in hobby economico :risatina:

Autore:  __joe [ dom gen 01, 2017 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

Be ma luk mica hai la bici della nonna tu! Se devi metterla cosi i tuoi fremi costano piu di quelli della mia macchina :???:

Autore:  luk2k [ dom gen 01, 2017 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

a pensarci bene vale anche per me sta cosa... :risatina:

Autore:  ivanilmatto [ lun gen 02, 2017 00:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pit bike colabrodo

si infatti come nelle bici ci sono bici da meno di 100 euro e altre che con 100 euro comperi gli adesivi e cosi ci sono pit bike da oltre 2000 euro
quella che ho preso a 150 euro nuova costa 700 euro circa la mia penso abbia almeno 7\8 anni di preciso non so

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/