MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vi presento il mio progetto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=19148
Pagina 3 di 24

Autore:  Totem [ ven gen 27, 2017 08:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

@ pigi

quando accendi la moto da freddo, l'olio essendo igroscopico assorbe umidità, questa umidità tende ad appannare il carter perchè essendo freddo, si appanna ( come i vetri delle auto, questo fenomeno dura pochi minuti e poi tutto scompare... in ogni caso l'olio li non è in pressione, si spara per lubrificare ma poi fluisce nel carter (coppa) d'olio e cmq fa parte dei meccanismi belli da vedere!!!

Non dovrai aspettare 18 mesi... questo periodo normalmente chiamato di buio è per eventuali concorrenti... non conoscendo nel dettaglio cosa e come si protegge, il rischio di copiare infrangendo i diritti gli porterebbe a pagare somme ingenti...

Quindi l'eventuale concorrenza deve aspettare questo periodo richiedere la lettura del brevetto e poi cercare di aggirarlo... seguiranno la protezione europea e americana...

@Eugenio
dipende dal urto... parlando di un termoplastico è più resistente agli urti secchi perchè il polimero tende a deformarsi ma non a spaccarsi. quindi è meglio!

Invece l'abrasione la patisce di più rispetto la lega d'alluminio... qui e più sicuro il carter originale, per questa ragione abbiamo dato spessori cha vanno d 5,5 mm a 3,5 mm

Autore:  eugeniopazzo [ ven gen 27, 2017 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

grazie! a me piacciono molto anche i coperchi frizione trasparenti!

Autore:  Totem [ ven gen 27, 2017 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Le finestre di materiale plastico avvitate con cornici presentano pochissimi problemi... solo quella della compatibilità agli oli motore a temperatura.
nemmeno tanto la temperatura stessa è un problema perché normalmente i motori lavorano sotto i 95 gradi di continuo... specialmente quelli raffreddati ad acqua e queste finestre non vengono tensionate... ma quello della NineT è raffreddato attraverso le alette e olio motore... qui le temperature giocano un ruolo determinante per il Cover...

Autore:  cima96 [ ven gen 27, 2017 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Il coperchio è bellissimo non c'è che dire, se poi lo spessore minimo è 3,5 credo che sarà anche parecchio rigido e piacevole al tatto come l'alluminio, però una domanda mi sorge: il cuore del progetto è il coperchio in sè o il materiale e sua lavorazione??

Autore:  Totem [ ven gen 27, 2017 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Grazie Cima.

Abbiamo tirato su con il ponte una vettura d'epoca... complessivamente peserà 700 KG... e abbiamo poi posto il cover sotto la ruota nel asse dove c'è il vano motore.... non ha fatto una piega...


L'idea nasce da una passione... la meccanica!

questo mio amico, appassionato di moto e meccanica ha sempre modificato le sue moto... addirittura inviava e commissionava lavori in UK... è anche appassionato di orologi e guardando il suo, naturalmente di quelli che mostrano la meccanica, mi chiese se fosse possibile realizzare un coperchio in materiale plastico trasparente.......... così, buttata li, io ho raccolto la sfida e mi sono messo alla ricerca di soluzione e ne ho fatto un progetto...

quindi la risposta è... entrambi, l'una non esclude l'altra, il brevetto protegge metodo e materiali e altro

Autore:  onorino [ ven gen 27, 2017 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

lo conosco il tuo amico :risatina:

Autore:  max [ sab gen 28, 2017 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

ciao Totem
Bellissimo lavoro, complimenti!
Una curiosita', se hai voglia di rispondere, quali sono i costi e i tempi per depositare un brevetto? a spanne ovviamente.

Ciao max

Autore:  Totem [ dom gen 29, 2017 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Ciao Max, grazie per i complimenti.

per il costo del brevetto dipende se sei un fai da te o se ti appoggi ad un professionista.

Per il fai da te, depositare in Italia te la cavi sotto i 1000 euro, compressa la tassa annuale... naturalmente devi saper scriverlo in gergo tecnico brevettuale. ho una linea guida, se la trovo la posto.

Se scegli un professionista, dipende dal professionista ma non ne esci sotto i 3500 euro più tasse... noi siamo passati da un professionista che si occupa di brevetti da molto tempo (figlio d'arte) visto che anche suo padre faceva questo. la differenza sembra elevata e lo è ma se si intendere proteggere con efficacia e a livello internazionale è meglio appoggiarsi a chi il mestiere lo conosce a menadito.

In ogni caso il brevetto nazionale e quello europeo, senza registrare il marchio sono ca 11000 euro con marchio registrato 13K ca.

i tempi non sono lunghi, metti insieme la documentazione e per depositarla basta qualche ora... lunga è l'attesa, invece del esaminatore e la ricerca di brevetti simili che determinerà la l'accettazione del brevetto...

Se vuoi fare un brevetto internazionale devi anche fare il deposito del brevetto in 2 lingue,,, qua e meglio scegliere l'inglese.

Autore:  Totem [ dom gen 29, 2017 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Altra considerazione molto importante, se si ha una qualsiasi idea che si vuole proteggere, evitate di parlarne a terzi o peggio ancora, postarlo nella rete... non sarà più brevettabile o cmq la protezione non sarà efficace...

Io ho aperto questo 3D dopo 2 settimane dal deposito del brevetto... questo deposito fa data certa in tutto il mondo... entro i 18 mesi posso presentarmi in ogni paese è la validità e decorrenza del brevetto è sempre la prima data.

Autore:  Totem [ dom gen 29, 2017 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Onorino... sarebbe fantascienza :)

cmq nei 2 anni di ricerche ho incrociato anche questo

http://www.webnews.it/2014/03/28/i-cerc ... li-wheels/


http://wheels-mania.blogspot.it/2014/05 ... heels.html

Autore:  Bricòla [ dom gen 29, 2017 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Complimenti vivissimi e auguri per i futuri sviluppi. Da vecchio motociclista, di quando una parte preponderante dell'estetica di una motocicletta era proprio il propulsore e la meccanica "visibile", non posso che apprezzare molto l'idea.

Autore:  max [ dom gen 29, 2017 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Ok, grazie mille delle info sui brevetti, mi pare che,suppergiu', i costi non sono molto diversi dal tempo delle £.

Ciao max

Autore:  lorenzoG [ mer feb 01, 2017 05:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Davvero estroso, ad una fiera di trattori avevo visto un accrocco su un Briggs & Stratton ma il tuo lavoro e' assai piu' elegante. Pure io sarei curioso come Pigi di poter apprezzare un bel video.
Complimenti e per Davvero

Autore:  Totem [ mer feb 01, 2017 09:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

Grazie Lorenzo.

A breve inserirò un video... pazientate un po'

Autore:  Totem [ gio feb 16, 2017 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vi presento il mio progetto

onorino ha scritto:
complimenti.
un appunto tecnico te lo faccio io , hai rilevato le temperature maggiori dell'alluminio , perché dissipa meglio , la plastica trattiene il calore , quindi all'interno della calotta il calore era maggiore dell'esterno.
spero di sbagliarmi.
una domanda sul polimero , è caricato vetro ? se non puoi rispondere va bene e lo capisco.


come si dice, una immagine spiega più delle parole... 2 immagini prese dalla camera a infrarossi durante il test... ( guardate l'ora, siamo [zinzin.gif] !!!)

Ecco il delta T tra il cover in alluminio e quello in polimero

Pagina 3 di 24 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/