MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 13:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: gio mag 24, 2012 23:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
la mia!

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 06:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
la marmitta parla da sola , la usi per gli scippi ? :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 12:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Ecco la mia:

http://www.youtube.com/watch?v=BHNWmJHr2KU


Ancora in rodaggio...vediamo se indovinate che scarico ha!!

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 14:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
Bohhhh!
Le marmitte delle pkakka non le conosco...

La mia marmitta l'ho fatta io

@rino potrebbe essere un'idea buahahah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 14:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sarà mica il biscione della Proma :ghgh:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 15:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
@rino

Hei, attento a come parli!!!!!!!!!!!!! :frusta: :a10: :a12: (khè>



arilevato quote

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Ultima modifica di onorino il ven mag 25, 2012 17:59, modificato 1 volta in totale.
grrr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 16:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
No, è uno scarico molto raro turbocompresso...ha le stesse prestazioni, bassi leggermente migliori e sound meno cupo della proma!




ariririlevato quote

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Ultima modifica di onorino il ven mag 25, 2012 18:00, modificato 2 volte in totale.
grrrrrrrrrrrrrrr GRRRRRRRRRRRRR GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Fast ma cosa vuol dire turbocompresso, come fai con solo una marmitta a sovralimentare un motore, la pressione della miscela nel 2T è per forza non molto lontana da quella atmosferica, poi per lavorare con una sovralimetazione avresti bisogno di un motore a iniezione, altrimenti la miscela ti schioppa a metà corsa del pistone se non addirittura nel compressore, non dimentichiamo poi che si parla di una vespa quindi c'è caso che a lavorare con alte pressioni in camera ci si trovi la testata sparata nel fondoschiena. :risatina:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 22:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
Se poi si vuole proprio essere fiscali e' una semiespansione
Sono due semigusci di lamiera stampati ed uniti insieme
La marmitta nel 2tempi fa il 50% e deve avere necessariamente un cono ed un relativo controcono "centrale"

La mia e' un espansione vera, calcolata per le fasi del mio cilindro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 22:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
No cima, sei fuoristrada!

Quì non sovralimentiamo, come dice bene stefano è una semiespansione solo che questa non ha un controcono, bensì una serie di tubi intrecciati che creano un vortice che comprime i gas, c'è chi dice che ci sia una ventola ma non credo...anche se effettivamente ad un certo numero di giri cambia sound ( nel video non si vede) !


Stefano, non ho voluto un'espansione per avere qualcosa di più ai bassi e perchè ho un cilindro fasato basso, un'espansione avrebbe reso meno!

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: dom mag 27, 2012 11:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
si infatti ti do ragione!
il vespino sta bene col 75 e la proma

già andare in giro colla mia è (quasi) da pazzi :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: dom mag 27, 2012 19:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRR FAST TE CIONCO LE DITA

Scopriamo le carte in tavola? Che hai montato sotto?




Diciamo che neanche io ho badato molto all'originalità!! :twisted:

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Ultima modifica di onorino il dom mag 27, 2012 19:25, modificato 2 volte in totale.
tradotto , ti amputo le dita , tu sai perchè


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: lun mag 28, 2012 11:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
130polini ghisa rifasato montato girato
Lamellare polini con phbh 28
Puntine con volano pinasco
27/69 e 4corta
Marmitta autocostruita insieme al mio socio
Forcella et2 con impianto semidraulico

Se,sai i prodotti per vespa che ci sono ora in giro, questo motore in confronto e ridicolo
Considera pero che sto pezzo di ghisa concepito 30anni fa ieri, affianco ad un kawa 750,
ha segnato i 130..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: lun mag 28, 2012 12:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Giuro non me ne sono reso conto.....non riporterò mai più, promesso!! :mrgreen:



già, oggi ci sono i parmakit e i falc in alluminio ...


Comunque io col 102dr ci sono andato più leggero!! :mrgreen:


Gt montato girato immagino lavorando i travasi al carter e col lamellare al cilindro?... hai dovuto tagliare la carrozza per far uscire il carburatore?

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vespa
MessaggioInviato: lun mag 28, 2012 17:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
tremi ehhhhh , ti voglio vedere a portare la vespa senza pollici opponibili :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it