MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro del mio vecchio plasticone
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=22791
Pagina 26 di 36

Autore:  Davide Resca [ mer giu 13, 2018 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

"Se è quello che penso , la circuiteria è verniciata con vernice conduttrice ... "
:roll:

Autore:  prontolino [ mar giu 19, 2018 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Scusate il ritardo... ma mi hanno riempito di lavoretti nulla pagati per amici vari.... oltre alla signora che ci ha messo anche lei del suo.
Rieccomi finalmente con le foto del circuito per far capire di che sto parlando.
Visione di insieme del circuito di alimentazione delle lampadine e degli strumenti.

Allegato:
WP_20180619_08_59_15_Pro [800x600].jpg


Dettaglio parte ossidata che con una leggera spazzolata è letteralmente scomparsa

Allegato:
WP_20180619_08_59_37_Pro [800x600].jpg


Come vedete, il circuito è su un supporto plastico esterno alla strumentazione.

Allegato:
WP_20180619_09_00_14_Pro [800x600].jpg


Contemporaneamente, ho iniziato a carteggiare e opacizzare i cerchi vista la disavventura con il diluente sul cerchio anteriore.
Quello posteriore, dopo 2 ore di carteggiatura e levigatura dei punti più sfigati, sono passato a quello anteirore.
Il problema è che la parte rovinata dal diluente è dura la pulire e levigare (sotto è verniciato a polvere) e attorno ai supporti viti del disco, ci sono un sacco di anfratti e nervature che non riuscirei a entrare per carteggiare.... quindi ho deciso di portare il tutto a sabbiare e ripartire da 0.
Il problema è che i cuscinetti davanti seppur super scaldati non ne hanno voluto sapere di uscire e non so come cacchio si faccia.... quindi mi sono stancato e h portato a farli togliere al meccanico.

Le cose rimaste nella lista di quelle da fare, si sta assottigliando ma se non sblocco le ruote e la strumentazione, non posso passare a terminare il montaggio dell'impianto elettrico e quindi a montare tutta la carrozzeria e a realizzare la staffa di supporto della pinza radiale.
Poi dovrebbe restare il problema delle canne forcella da trovare.

Autore:  CARLINO [ mar giu 19, 2018 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Forse a costruirlo da zero facevi prima... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 20, 2018 07:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Ok, il supporto è di plastica ma le piste sono in rame ,quindi si saldano...ti basta uno stagnatore da 25-30 watt.
Io farei così:
con la punta di un cutter gratta la vernice protettiva un po sopra e un po sotto la sede della lampadina, procurati una di quelle lamelle di collegamento che si usano per collegare le batterie in serie ( come automodellista dovresti sapere di cosa parlo ...) e tagliala con le forbici della larghezza della pista poi la saldi a stagno... ti metto un disegnino...
In alternativa puoi usare del lamierino di ottone o di rame se ce l'hai 1 o 2 decimi
Ricorda, prima...imbianca di stagno i punti dove andrai a saldare ( anche sulla lamella)
Una volta imbiancati, ti basterà appoggiare la punta del saldatore e lo stagno unirà la piastrina , la plastica non se ne accorgerà neanche :mrgreen:

Autore:  yrag [ mer giu 20, 2018 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Avide, stai migliorando, bravo! :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ mer giu 20, 2018 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

migliorando!!!!???? zio secondo me ti stanno dando sempre un po di roba quella buona :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 20, 2018 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Vincenzo quella è robetta ... riparare i circuiti verniciati delle macchine fotografiche è roba da veri uomini ...
Comunque quoto Giacomo :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ mer giu 20, 2018 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

ed io posso testimoniare :risatina:

Autore:  mgd966 [ mer giu 20, 2018 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

io mi sono trovato anni fa nella stessa situazione con un blocco ottico posteriore di una Visa,mancando di quasi tutto (ero a Marina di Massa in circavacanza) avevo solo un saldatore a stagno piccolino e poco altro ho rimediato facendo un ponticello con un pezzetto di filo di rame rigido,stesso del manocad di Avide ma con pezzetto di rame.
Ho avuto l'accortezza di fare due forellini passanti nella plastica cosi dopo saldato sulle piste per il contatto, il lato rovescio ho incollato con Attak banalissimo non conoscendo ancora il Super-Azzek onde avere un po' di resistenza meccanica

Autore:  CARLINO [ mer giu 20, 2018 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

In ospedale circola un bel po' di roba pesante , ovviamente per uso terapeutico.... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 20, 2018 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

@Mauro
é un'altro tipo di soluzione funzionante, ma qui nun se po' fa' , altrimenti si sminchia la lampadina quando l'avviti ...

@Carlino
Sembri ... pratico della cosa ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  mgd966 [ mer giu 20, 2018 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Avide mica devi mettere un 2,5 MMQ, basta un filo piccolo piccolo,
Il portalampade ha una tolleranza prima di sminchiarsi.
Come del resto sulla Visa ci rimisi la lampadina piu' salda e piu' forte che pria

Autore:  Davide Resca [ mer giu 20, 2018 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Le lampadine di quel cruscotto sono fatte fatte per rompere i cocommeri, se il filo lo metti piccolo che "passi" la lampadina ... è talmente sottile che quando avviti la lampadina lo strappi, per questo ci vuole una linguetta .
Almeno su quelli che ho riparato io in passato ... sulla Visa non so che lampadine ci vanno ( presumo da macchina) ...

Autore:  mgd966 [ mer giu 20, 2018 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

lasciamo fare a Prontoli' al massimo esce il plasticone con le luci della Onorinomobile...

Autore:  prontolino [ mer giu 20, 2018 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Avide, la tua idea é la stessa soluzione che avevo pensato anche io, solo che mi preoccupava il supporto in plastica. L'idea di passare lo stagno sotto in modo da aiutare la saldatura, mi piace assai....
Le lamelline di cui parli non le ho in quanto i pacchi batterie li compravo gia fatti e i miei mezzi erano a scoppio, ma ho dell'ottone di vari spessori.... Vedo cosa può funzionare meglio.
Mauro, un filo non va bene poiché deve fare da contatto per le lampadine

Pagina 26 di 36 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/