MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro del mio vecchio plasticone
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=22791
Pagina 27 di 36

Autore:  mario mariano [ mer giu 20, 2018 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

l'ideale sarebbe la carta di spagna, ma anche l'alluminio dei barattoli di aranciata, birra o coca cola vanno bene, .....in elettronica è quasi indispensabile stagnare i componenti e le lamelle fuori opera, per due motivi, eliminare l'ossidazione e facilitare la saldatura in opera

Autore:  prontolino [ mer giu 20, 2018 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:crybaby2:
Risultato pessimo.... E sono anche stato cazziato da Avide!!
Adesso non riesco a mettere le foto, ma ho provato con una lamellina da 15/10 ma senza nessun risultato.
Inoltre la plastica si é inesorabilmente sciolta.
Il problema é che la lamella cono riuscito a stagnarla ma il circuitino no.
Sto seriamente pensando di prendere dei led e incollarli in posizione con la colla a caldo e poi saldare i collegamenti a dei fili che sostituiscono il circuito stampato.
Per evitare che svolazzino, li blocco sempre con colla a caldo e buonanotte al problema

Autore:  onorino [ mer giu 20, 2018 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

io da barbaro certificato da Avide, ho cambiato le lampadine con dei led, avevo lo stampato distrutto da un topo, ho allungato i fili e li ho saldati fino alla fonte.

Autore:  Dasama46 [ mer giu 20, 2018 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Prontolino , hai bisogno di una dispensa Papale ? :eek:

Vai di LED e nessuno se ne accorge . . .

Basta che funzionino . .. . :(

Autore:  prontolino [ mer giu 20, 2018 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

OK... vado di led.
Adesso devo capire che li vende in città... il mio spacciatore di materiale elettrico ed elettronico, ha deciso di provare a fare Icaro.... ma anche lui senza adeguato sostegno alare e si è spiaccicato per terra con ancora l'antenna che aggiustava in mano!

ImmagineImmagine

Autore:  mgd966 [ gio giu 21, 2018 01:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

se vuoi io ne ho una collezione residuo di un certo progetto...li uso per fare minialberi di Natale o giocattolini simili.
bianchi,verdi,rossi,blu,intermittenti,multicolore ed al bazar se non ricordo male vendono anche quelli laser rosso tipo mirino

Autore:  Davide Resca [ gio giu 21, 2018 06:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

"io da barbaro certificato da Avide, ho cambiato le lampadine con dei led,"
Onorino ,a sto giro ti perdono, solo perchè l'ho fatto anch'io :risatina:
C'è però un problema, come ho detto a Prontolino, di giorno non si vede una minchia :(
Se servono per illuminare il cruscotto analogico ok, se viceversa, come nel mio caso, servivano per segnalare il cavalletto abbassato, le frecce ecc ecc allora il discorso cambia. Inoltre sulla mia ho il cruscotto digitale LCD retroilluminato e i led hanno una luce a spot , per evitare il cruscotto a pois ho dovuto prendere ogni singolo led e renderlo opalino, montandolo su un dremel e facendolo girare sulla carta vetrata :matto:
Tutto molto bello , alla sera ... di giorno ... nada :(
sono tornato alle lampadine molto più "warm" ... :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio giu 21, 2018 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

io avevo dei led da illuminazione con una piccola lente incorporata, li ho dovuti schermare un po’, altrimenti a cruscotto accesso di notte dovevo mettere gli occhiali, le macchine dietro mi lampeggiavano :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio giu 21, 2018 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:risatina:

Autore:  giacomo328 [ gio giu 21, 2018 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

e resistenza altrimenti puf

Autore:  Davide Resca [ gio giu 21, 2018 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

basta averne tanti ... altrimenti è come provare i fiammiferi ... questo va , questo anche ... :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio giu 21, 2018 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

:lld:

Autore:  mgd966 [ gio giu 21, 2018 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Avide tu l'hai detto per ischerzo ma io l'ho visto anni fa al bazar di changzhou .
Un tizio aveva un banco di led ma evidentemente aveva fatto altri studi.
Se gli chiedevi un led + resistenza poniamo per 230V lui cominciava a provarne varie fintanto che ne trovava una che il led non bruciava.
Da una parte era un divertimento ma il banco chiuse rapidamente ....

Autore:  onorino [ gio giu 21, 2018 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

ci credo :risatina:

Autore:  prontolino [ ven giu 22, 2018 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro del mio vecchio plasticone

Bene cervelloni....
Partiamo dal fatto che i led di illuminazione della strumentazione sono 4 e l'alimentazione è la classica da 12V di una batteria al piombo.... collegandoli in serie, che resistenza devo mettere? (non ho intenzione di fare le prove fino a quando non si fulminano più...)
Invece per le lampadine delle spie, intanto devo capire bene se anche queste hanno lo stesso problema oppure riescono ad accendersi se alimentate, nel caso non funzionassero e decidessi di passare al led anche li.... per vederle, pensavo ad un led ad alta luminosità, magari fatto diventare opalescente con il sistema Avide..... ma per mandarlo diretto, anche li che resistenza devo mettere? (diretta una per ogni led)

Pagina 27 di 36 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/