MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

KTM 250 motorino avviamento elettrico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=15956
Pagina 4 di 9

Autore:  Giuvanin [ dom dic 27, 2015 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Potresti fare un sistema pignone scorrevole corona, di diamentro simile a quello massimo della corona e relativamente sottile.
O meglio recuperare il sistema da qualche motore e adattarlo al tuo.

Autore:  gianlorenzo1 [ lun dic 28, 2015 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Qualcosa devo inventare per forza...

Autore:  Def89 [ mar dic 29, 2015 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Ho paura che i 30Nm siano decisamente sottodimensionati per codesta applicazione, considera che quando il pistone arriva nel punto morto superiore in compressione allo scoppio prende un colpo che istantaneamente fa si che la coppia all'albero oltrepassi sicuramente i 30Nm.....

Potresti o spostare la ruota libera sul motorino d'avviamento, ma poi ti rimarrebbe la catena sempre in movimento, oppure arrangiare un sistema corona pignone a 3 ruote, ovvero anzichè essere scorrevole il pignone del motorino elettrico, dovresti avere una terza ruota dentata montata su una biellettina inperniata sull'asse del motorino elettrico che all'accensione scende e ingaggia la corona sull'albero motore...

un altra possibilità sarebbe quella di ricorrere a un innesto unidirezionale, un po' com'erano le leve per la messa in moto manuale dei vecchissimi motori, però un minimo di spazio ti serve...

Autore:  eugeniopazzo [ mar dic 29, 2015 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

secondo me bisogna aggiustare il tiro sul tuo sistema gianlorenzo nel senso che in fondo son stati fatti solo due tentativi (seppur sia una pallosità costruire sempre tutto d accapo) per me alla fine non è sbagliato. a questo punto potrei consigliarti la ruota libera della mia rsv 1000 che muove un bicilindrico costa 60 euro.. se ti interessa ti trovo il codice. quella di sicuro nn si rompe

Autore:  gianlorenzo1 [ mar dic 29, 2015 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Faccio qualche tentativo altrimenti farò un sistema simile alle vecchie auto (cavetto che avvicina gli ingranaggi,invece della catena, e teleruttore che chiude quando questi raggiungono la posizione di innesto!

Autore:  Dasama46 [ mar dic 29, 2015 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

A me, la soluzione iniziale con la ruota libera, piace molto ; penso vada correttamente dimensionata . . . :grin:

Autore:  bell47 [ mar dic 29, 2015 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Provo a dire una sciocchezza, invece di usare la catena prova con una cinghia dentata, in modo da avere una certa elasticità nel picco massimo cosa ne pensi ?

Autore:  Giuvanin [ mar dic 29, 2015 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Non mi pare una sciocchezza Bell, potrebbe essere una buona soluzione
meglio ancora una cinghia a V che slitta il giusto regolandola opportunamente.

Autore:  gianlorenzo1 [ gio dic 31, 2015 05:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

la catena offre il vantaggio del minimo ingombro. offre quindi una maggiore demoltiplica che è indispensabile e poi come ho già detto il tutto si è rotto con decompressore inserito e accensione disinserita.
Una cosa che ho notato è che in molte moto il motorino è collegato all'anello interno della ruota libera mentre il volano all'esterno.
(soluzione più complicata) probabilmente poi la forza centrifuga allontana i rullini dopo avviamento e supero velocità.

Autore:  giacomo328 [ gio dic 31, 2015 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

se vuoi fare il discorso dello scorrevole non serve il teleruttore positivo a dritto e la massa la prende dal pignone come nelle auto e nel tuo caso come la fiat 500 che però ha una bella leva

Autore:  gianlorenzo1 [ gio dic 31, 2015 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Bene a sapersi

Autore:  prontolino [ ven gen 01, 2016 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Immagine

mi sa che concludendo è il sistema migliore per metterla in moto!!! (che poi lo conosco il tipo che l'ha fatto e penso lo copierò epr le mie moto)

Autore:  eugeniopazzo [ ven gen 01, 2016 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

bello prontolino leggo anche io spesso quel forum davvero un altro bell ambiente

Autore:  gianlorenzo1 [ ven gen 01, 2016 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Il difficile è portarselo dietro....

Autore:  yrag [ ven gen 01, 2016 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: KTM 250 motorino avviamento elettrico

Ti sei arenato sullo stesso problema che ho incontrato per la modifica del gruppo elettrogeno. Ho abbandonato l'idea delle ruote libere a favore della classica corona e pignone partendo da un motorino di avviamento di un motocarro Piaggio ma anche qui ho il problema del diverso verso di rotazione che mi costringe a fare incastellature che aumentano l'ingombro e poi non ho la fresa per quel numero di denti.
Ultima spes è la modifica dell'avviamento a strappo che ha già il suo sistema di disinnesto, sempre se regge alla capocciata che da il motorino...

Pagina 4 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/