MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
novità : ho controllato nel manuale di officina che mi ha inviato un amico e c'è qualcosa di strano.....dunque, nel manuale di officina del 350 (in francese...) si vede lostatore con 4-5 bobinette più una bobina più grossa che dovrebbe essere quella che dà la corrente che và alla cdi . il volano presenta internamente una serie di magneti piccoli . ebbene, da me è tutto diverso....lo statore ha 10 bobinette piccole più due più grosse (totalmente diverso da quello del manuale...) e il volano ha solo 4 grosse fasce magnetiche internamente (anche questo è totalmente diverso da quello illustrato nel manuale....) . queste differenze sono normali ? nel senso che magari a seconda del paese dove importavano la moto o a seconda dell'annata, hanno montato un diverso gruppo statore-volano ? oppure non è il suo e quindi è stato cambiato da un precendente proprietario e potrebbe essere questo la causa che magari non và in sintonia giusta con la cdi ???

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 21:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
bella domanda......ma nelle altre moto che hai che roba c'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 21:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 12, 2008 19:34
Messaggi: 9
Località: CESENA
secondo me è corretta la tua prima ipotesi...stesso manuale,stessa moto,particolari diversi a secondo del paese e delle annate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 22:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
bon , speriamo....stà motocicletta mi stà facendo diventare matto....sono mesi che cerco di risolvere il problema e non ci sono ancora riuscito....e dire che è un motore così elementare....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 11:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
allora, ho chiamato la ditta EMP e ho spiegato il problema al telefono . loro escludono il volano . a detta loro è estremamente improbabile che dia problemi . dicono che è molto probabilmente lo statore, anche se il comportamento che mi stà dando è un pò anomalo . però , mi han detto che si potrebbe anche comportare a quella maniera se non è in corto totalmente ma solo una parte delle spire . dicono che se è così, dà meno tensione in uscita e quindi ne arriva meno alla candela producendo i suddetti problemi . ho ordinato lo statore nuovo......lo sò che costa un casino, ma non avendo nessuno a cui chiederlo in prestito, come potevo fare per togliermi questo dubbio ? no, perchè ormai il motore non ha più niente da controllare....il gruppo termico è stato rifatto (probabilmente non ve ne era manco bisogno..) i carburatori revisionati, filtro aria e benzina nuovi, collettori aspirazione nuovi , batteria (che per me non c'entra nulla...) nuova, a stò punto mi rimane statore, volano e cdi....diamo buono il volano, cambiamo lo statore....se fà ancora così...bò, rimane la cdi (che non si trova più in commercio...).poi , se ancora non ho risolto, mi arrendo....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 11:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
io penso che un elettromeccanico dovrebbe capirci qualcosa sul banco di questo statore.....non hai nessuno che fa avvolgimenti vicino casa? un tentativo lo farei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 12:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
no, tutti quelli che ho contattato mi han detto che non riescono a controllarmelo...anche la EMP ha detto che non ha modo di controllarmelo...io di queste cose son zero...e non saprei da che parte farmi...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 16:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
Messaggi: 601
Località: Torviscosa (Udine)
Attenzione che lo statore come ti avevo scritto alcuni messaggi fa si può riavvolgere! Costo circa 150 euro... Io ho fatto così e funziona ancora bene... Ripeto, anche secondo me al 99% è lo statore, dalla foto postata sembrava bruciato, ma nel caso che così non fosse, anche se dubito, sulle Honda il secondo componente elettrico più vulnerabile è il regolatore di tensione! Specialmente le versioni vecchie prive delle alettature di raffreddamento. Eventualmente se non risolvessi cambiando statore, ti suggeriso di controllare subito il regolatore prima di andare a sostituire altro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 22:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
allora oggi è arrivato lo statore della EMP .di forma è molto diverso dal mio, ma loro han detto di non farci caso . l'ho montato e ...come per magia adesso parte sempre alla prima pedalata sia da caldo che da freddo e non mi fà più il vuoto il apertura .ho speso 230,04 euro , circa 150 euro meno dell'originale . nei prossimi giorni la proverò meglio e vi dirò . comunque sembra che il problemi siano tutti risolti . prossimamente metterò anche le foto del montaggio .grazie a tutti (in particolar modo a civaldi che mi ha dato la dritta giusta...) dell'interessamento e dei consigli ! :grin:

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 22:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
meno male carlo le avevi provate tutte, e adesso abbiamo anche imparato una cosa nuova, va controllato anche il colore della scintilla..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 09, 2010 00:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 12, 2008 19:34
Messaggi: 9
Località: CESENA
Sono contento che tu abbia risolto :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 10, 2010 16:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
novità : ieri non ne voleva sapere di partire......ho pensato che forse dato che era abbastanza caldo, magari tirando lo starter di averla ingolfata.ieri eran più di 10 gradi...ban, alla fine è partita, ma rimaneva sempre il vuoto in apertura fino a 3000 giri ....mah...oggi, non partiva ancora....ho pensato che forse ci poteva essere un filo elettrico dello statore non perfettamente collegato e magari non passava corrente...prima di smontare mezza moto per accedere all'impianto elettrico, ho tolto la candela per vedere se dava corrente ....dunque, la scintilla c'è ed è di un bel colore blù chiaro, ma la candela era asciutta nonostante avessi dato almeno 30 pedalate fino a quel momento !!!! non arriva benzina...bon passo in riserva (delle volte, il livello del serbatoio era basso...non si sà mai...), ma il problema persiste ....stacco il tubo della benzina dall'attacco del carburatore e questa se ne esce tranquillamente....svito le viti di spurgo sotto alle vaschette dei carburatori e la benzina esce normalmente....notare che i galleggianti sono sani e tarati al giusto livello e che gli spruzzi sono sommersi nella benzina, di questo sono certo. dubbio ..... allora inclino la moto prima da una parte e poi dall'altra...provo, fà uno scoppio o due , ma non si accende....nella parte destra del secondo carburatore , c'è uno sfiato , lo stacco e riprovo, ma niente. alla fine , senza nessuna convinzione stappo il serbatoio e ....và in moto alla prima pedalata !!! ma come , a parte che il tappo ha la sua valvola a depressione che funziona benissimo , come può essere ? scusate, per me , è stato un caso che sia partita senza tappo...se il tappo non prende aria, la moto si spegne dopo un centinaio di metri, ma in moto ci deve andare .... vabbè, domani riprovo e poi vediamo . in accellerazione , anche senza tappo serbatoio continua a farmi il vuoto almeno finchè non supero i 3000 giri , quindi, il tappo non dovrebbe averne colpa....i carburatori li ho smontati un sacco di volte e ho provato ma tutti i condotti sono liberi, l'aria passa benissimo....gli spruzzi son stati tutti smontati e puliti (ma lo erano già....) ....avete idee ?

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 10, 2010 17:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Messaggi: 199
Località: barbagia di belvi'
Ma e' peggio di un ZIGOLO della GUZZI in mio possesso tanti anni fa';stavo impazendo, ne combinava di tutti i colori si fermava nei punti piu' distanti da casa,
ogni volta che sfioravo il freno si spegneva Una di quelle volte un vecchio pastore si avvicinavato , ero fuori di me e mi consiglioì di metergli fuoco Dal giorno non dico che fosse diventata un fulmine di guerra ma miglioro e si rispamio'una fine ingloriosa A questo punto fossi in te' proverei con la colt prima la minacci poi gli spari vicino , vediamo se parte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 10, 2010 17:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Carburazione magra...
Il motore non va in moto, la candela asciutta, il vuoto nel prendere giri, gli elementi ci sono tutti.
Magari la vite aria minimo si e' smossa, oppure c'e' una perdita nel collettore di aspirazione ( aspira aria).
Comunque non conosco quel carburatore e non so darti consigli specifici, ma proverei a concentrarmi li...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 10, 2010 18:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
allora, la carburazione è anche un filino grassa , la candela è un pelo nera, ma niente di che ...il collettore aspirazione è nuovo e non prende aria, ne sono più che sicuro . tutti i manicotti in gomma e la scatola filtro sono ok, già provato a metterli in leggera pressione e non perdono . la vite di carburazione è tarata giusta e ne son sicuro . insomma, ha la benzina nella vaschetta , i getti tutti puliti e i condotti liberi (son sicuro perchè ho verificato ...) , ma la benzina fà fatica ad arrivare al cilindro...domani controllo tutti gli sfiati...essi hanno dei tubetti in gomma in maniera che non siano esposti allo sporco . non si sà mai, che nel rimontare mezzo mondo , non abbia trappolato un tubetto contro il telaio e non passi bene l'aria...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it