MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

honda xl 350 r
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=65&t=3527
Pagina 7 di 8

Autore:  Tuco [ lun gen 11, 2010 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

A questo punto bisogna iniziare ad occuparsi di accensione...
Devi trovare un altro 350 xl e provare a sostituire bobina e cdi.
Intanto controlla che l'alternatore produca energia a sufficienza con un tester e moto accesa.

P.S. cambia anche la candela,...non si sa mai...

Autore:  Alby [ lun gen 11, 2010 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, difatti era un ipotesi buttata li solo per controllare anche le cose banali... infatti avevamo già parlato di anticipo qualche post fa, avevo detto che il sensore posizione albero motore è lato catena di distribuzione, dovrebbe essere a ruota fonica... è lei che detta l'anticipo, ma sai com'è, meglio assicurarsi di una cosa inutile piuttosto che tralasciare una possibile causa... Comunque, sulla foto dello statore si vede una qualcosa che non siesco a capire cosa sia... cos'è?

Autore:  BEPPI46 [ lun gen 11, 2010 18:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Prova a guardare su questo sito Carlo. Hanno parecchia roba per la Honda
http://www.cmsnl.com/honda-xl350r-84-us ... F++25.html

Autore:  carlo1974 [ lun gen 11, 2010 18:33 ]
Oggetto del messaggio: 

allora, x pedro :no, ora almeno si accende , anche se fà bestemmiare e la scintilla ha un bel colore blù chiaro, prima era rossastra, segno che lo statore funziona bene .
x tuco : candela e bobina sono anch'esse nuove .
x alby : quello è un passaggio dell'olio ...l'olio entra dal foro grosso vicino alla spina di centraggio e passa da quel condotto e viene a uscire da lì.
x beppi , già guardato. quelli sono i ricambi honda ufficiali e la cdi non è più disponibile....

Autore:  fede333 [ mar gen 12, 2010 18:52 ]
Oggetto del messaggio: 

novità? come sta hondina? :roll:

Autore:  carlo1974 [ mar gen 12, 2010 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

oggi non ho avuto tempo di guardarci....se ho un'attimo ci guardo giovedì o venerdì che ho trovato un amico che mi presta i suoi carburatori . provo a montare quelli . se poi và bene, ok sono i carburatori , se continua a fare lo steso problema sempre lui a fine gennaio mi presta anche la cdi del suo . se non sono i carburatori e neanche la cdi , rimane solo il captatore ....nel dubbio , oggi ho già ordinato le guarnizioni dei carter destri....il captatore è comunque ancora in commercio e costa una sessantina di euro .....vi tengo comunque aggiornati .

Autore:  BEPPI46 [ mar gen 12, 2010 21:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Se fossero i carburatori .....
Alla MV Agusta ogni tanto capitava ( parlo delle moto da competizione) ed usavano un sistema empirico che pero' funzionava.
Facevano bollire i carburatori a bagnomaria nell'acol e, quasi per magia, i problemi sparivano ( non sto scherzando).
Non chiedermi il perche' pero' la ribollita fuzionava

Autore:  fede333 [ mar gen 12, 2010 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa se mi ripeto carlo, la tenuta della testata quando hanno smerigliato le valvole è stata fatta?

Autore:  carlo1974 [ mar gen 12, 2010 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

si, la testata è stata....testata ! :mrgreen:
per i carburatori...mah...secondo me non sono quelli....la mia testa mi dice più un problema elettrico....c'è ancora la centralina che regola l'anticipo e il captatore da verificare....

Autore:  Alby [ mer gen 13, 2010 15:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche a parere mio. Allora abbiamo detto che non aspira aria, carburatori puliti, carburata, benzina arriva, la tensione dello statore è ok, a me viene in mente solo un problema d'anticipo. A me capita spesso quando nei 2t non ho riferimenti per la messa in fase dello statore, e vado a tentativi... Tipicamente il problema si presenta così: difficoltà ad avviarsi e tenere il minimo a freddo, per poi stabilizzarsi a caldo ma continua ad avere problemi in accelerazione, fatica a salire di giri e spesso non riesce a prenderli tutti. Il motore scalda più del normale, perchè accende la miscela prima del previsto e quindi questa in parte brucia e non esplode. Quindio anch io direi che hai problemi a qualche componente che regola l'anticipo: pick up o cdi... Ma già che ci sei, fatti prestare anche il regolatore di tensione, non si sa mai...

Autore:  carlo1974 [ sab giu 04, 2011 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: honda xl 350 r

riesumo il post per metter alcune foto dei miei viaggi con l'hondina 350

Autore:  carlo1974 [ sab giu 04, 2011 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: honda xl 350 r

altre...

Autore:  carlo1974 [ sab giu 04, 2011 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: honda xl 350 r

ancora...

Autore:  carlo1974 [ sab giu 04, 2011 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: honda xl 350 r

ancora...

Autore:  carlo1974 [ sab giu 04, 2011 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: honda xl 350 r

altre....

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/