MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultima moto
MessaggioInviato: lun nov 02, 2009 19:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
queta è stata la mia ultima moto... poi ho comprato il tornio.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 02, 2009 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
A me la KTM è sempre rimasta nel cuore !

Non ho mai provato il motore Sachs : com'era ?

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 02, 2009 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
stupenda !!!eri tu quello sulla moto ? come mi piacevano quegli enduro ! e sopratutto l'abbigliamento dell'epoca ! in particolare gli stivali ! erano alpinestar roger de costner ? li hai ancora ? che numero porti ? li vendi ?

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: alpinestar e sachs
MessaggioInviato: mar nov 03, 2009 14:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
gli stivali li ho ancora e porto il 41 ma fin che ho la moto non li vendo.


per il motore sachs era potente per quell'epoca ma il cambio con ingranaggi a cascata un disastro, sfollamenti continui e mangiava le crocere come il pane


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 03, 2009 14:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
allora, porto il 44 , come non detto ! e poi se non li vendi, anche se portavo il 41 .... :mrgreen: . comunque, mi piacciono da matti gli stivali di quegl'anni . adesso li fanno troppo rigidi (sicuramente più protettivi, ma sembra di girare con i moon boot.....) e per l'utilizzo che faccio io mi paiono eccessivi . il problema e che gli stivali come 30 anni fà non sono più in commercio ....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: mar ott 04, 2011 11:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
Ktm sachs, il sogno della mia generazione, status simbol anni '70!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: mar ott 04, 2011 14:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
una delle più belle moto da regolarità della KTM secondo me è stato il GS 175 del 73/74 quello con il serbatoio blu e il borsettino in cuoio sopra

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: mar ott 04, 2011 18:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Parli della "Mia quinta moto" !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: ven ott 07, 2011 21:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bellissime moto quelle, magari non viaggiavano come quelle di oggi ma in basso dovrebbero avere un tiro fenomenale, proprio di quei motori che quandi gli tiri prima, seconda e terza senti gli scoppi regolari del motore che va su che è una bellezza, di quei motori che quando sono sotto sforzo ti vien da dire: "dai bello che ce la fai!". Ormai la meccanica è sorpassata, il telaio non è paragonabile con quelli in alluminio di oggi ma dico che se volessi un motore da competizione prenderei una YZ o un CRF, se invece volessi un motore per divertirmi mi cercherei un maico, un sachs o comunque un bel motorazzo di questi che fanno il fumo quando si da il gas, non come i nuovi 2T che sono parecchio scorbutici e che hanno un rombo quasi assimilabile a quello del decespugliatore.
Per la questione cambio c'è un mio amico che ha un cross tipo quello di gianlorenzo che potrebbe benissimo essere un sachs 125, diceva che uno che quella moto non l'abbia mai usata si prende un sacco di folli perchè alcune marce non ci stanno, bisogna tenergliele col piede su.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: sab ott 08, 2011 02:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
La crociera del cambio di questo modello e soggetta a usura prematura.
Quando io comprai la moto usata (nuova non avrei potuto permettermela) era reduce da un incidente stradale e si era pure incendiata.
Finiti tutti i lavori di restauro verniciatura lucidatura ecc., messa praticamente a nuovo,
al primo giro innestata la prima tach! rotta la crociera.
Ho dovuto rismontare tutto il motore.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 10:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
diciamo che te la sei anche un pò cercata?
comunque la crociera l'hai trovata facilmente?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 15:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
si ma eravamo negli anni settanta.
Me ne sono comprata anche una di scorta che ho fissata con una vite alla moto perché non vada mai smarrita, infatti c`é ancora

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 12:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
furbacchione :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh:
abbiamo un problema con un Morini 160 regolarità in fase di ricostruzione ci manca il forcellone dietro, rifarlo è possibile solo il problema che Ronzani usava una misura di tubo non commerciale, est. 31 dobbiamo prendere un G.S. esterno di 33,7 spessore 6,3 o 7,1 e portarlo a 31 queste vecchiette quante beghe.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 12:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Per fortuna no è lunghissimo.
Pensate di usare la lunetta?

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima moto
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 13:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
be con il mio non è pensabile ma secondo me con passate leggere e un tornio vero ( Grazioli fortuna) ce la facciamo poi non è mica un albero di un motore, fatto quello va piegato saldato fatto le rastremazioni ecc. ecc comunque tanto abbiamo intenzione di prendere una barra di 6 m perchè non è il solo sotto cura

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it