MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Bluizzatura. La realizzazione !
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=66&t=16674
Pagina 2 di 10

Autore:  psycosteel [ dom mar 06, 2016 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Um colore bellissimo. Complimenti.

Autore:  silvanossm [ sab mar 19, 2016 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Ho detto che ti copiavo, e cosi è stato --- ma non con lo stesso risultato
in fase di cottura al raggiungimento di qualche sfumatura blu il pezzo ha cambiato tonalità - amaranto - al che ho tolto il pezzo e raffreddato in olio - e come da foto così è rimasto
cosa posso aver fatto di diverso: ho usato trucioli che avevo prodotto da precedenti lavorazioni - a occhio più grossi di quelli usati da te - pezzo fatto con trafilato C40
Sono comunque soddisfatto del risultato ---la chiameremo "amarantizzatura"

Autore:  McMax [ sab mar 19, 2016 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Molto bello il portalama bravo!

Autore:  prontolino [ sab mar 19, 2016 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Sicuramente hai raggiunto una temperatura differente.

Autore:  onorino [ dom mar 20, 2016 08:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

per me ci vuole un forno e vista la bassa temperatura va bene anche quello di casa.

Autore:  lorenzoG [ dom mar 20, 2016 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Che spettacolo!!!

Autore:  pigi [ dom mar 20, 2016 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Silvano, guarda qui: http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=66&t=16574

C'e' una foto con i colori.

L' amaranto e' poco prima del blu che ho raggiunto io. Dovevi lasciare il pezzo un pelino di piu', se volevi il blu.
Comunque anche quell' amaranto e' meraviglioso.


@onorino
Certo. il forno sarebbe il massimo, ma il mio forno da cucina non arriva a 310° che sono i gradi che servono al blu.
Arriva massimo a 250° e quindi al marroncino ( che trovo orribile).
Inoltre, per portare a 300° il pezzo nel forno mi costerebbe una fortuna in corrente.
In ultimo, come fai a convincere la padrona del forno a fartici mettere dentro un pezzo di metallo, che magari gli impuzza tutto ?


Pigi

Autore:  onorino [ dom mar 20, 2016 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

il mio forno auto costruito per pizza va oltre i 500º , ma quei fornetti da quattro soldi soprabanco , costano una sciocchezza e con una piccola modifica sono ottimi per l'officina.

http://laconfraternitadellapizza.forumf ... t=65312701

Autore:  silvanossm [ dom mar 20, 2016 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Ok pigi - al prossimo pezzo aspetto un pò di più, questa volta mi sono fregato perchè come precedentemente detto da sfumature blu è passato all'amaranto, -- quindi se i trucioli sono leggermente più grandi non c'entra niente, è solo questione di temperatura
Grazie :grin:

Autore:  pigi [ dom mar 20, 2016 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

La funzione dei trucioli e' quella di fare scaldare il pezzo uniformemente.
Piu sono piccoli, piu' uniforme sara' il calore, ma non ne determineranno di certo il colore.

In ogni caso fai riferimento alla foto per i colori o a questo link:
http://m4040.com/Knifemaking/PICTURES/Tutorial/GlowChart-sm.gif

A parte questo complimenti per il portalama.
Prima o poi devo farne uno anche io :)

Allegato:
image.gif

Pigi

Autore:  prontolino [ dom mar 20, 2016 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Aspè... ma l'amaranto non dovrebbe essere ad una temperatura inferiore al blu???.... perchè dici che dal blu è passato all'amaranto???

Autore:  silvanossm [ dom mar 20, 2016 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

è proprio successo così, come si intravede nella seconda foto, nella parte centrale del pezzo sono comparse delle sfumature di blu, per poi diventare tutto amaranto

Autore:  Dasama46 [ dom mar 20, 2016 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Faccio una domanda probabilmente sciocca . . . . :(

Perchè non usale sale da cucina come materiale inerte per uniformare la temperatura ? :???:

Mi viene in mente che il sale è un ottimo conduttore del calore, tanto che si usa per cuocere carne o pesce . . . .

Tra l'altro a quelle tmperature si lavora a secco e non si dovrebbero avere fenomeni di attacco da cloruri . . .

Autore:  prontolino [ dom mar 20, 2016 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

Ma deve essere agglutinato con albume???
Dopo la spigola in crosta di sale, anche l'utensile in crosta di sale!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Dasama46 [ dom mar 20, 2016 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluizzatura. La realizzazione !

he io sappia non va agglutinato con albume : brucerebbe . . .

Comunque la bluizzatura al sale potrebbe andare . . . :risatina:

Pagina 2 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/