MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Indurire contropunta tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=66&t=28020
Pagina 3 di 4

Autore:  Dasama46 [ mer mag 06, 2020 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Qui il risultato.... Da 0,05 a si può dire 0

Cinque centesimi non sono Zero in Meccanica . . . . :oops:

Se poi uno si accontenta . . . . :roll:

Autore:  max [ mer mag 06, 2020 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Credo intendesse dire che è partito da 5/100 e si è avvicinato a quasi 0, credo.

Autore:  procopio [ mer mag 06, 2020 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

@dasama.... Come ha detto Max, C'è un Da... Personalmente a 0,005 mi accontento

@max.... Conoscevo un max, chimico di sesto San Giovanni.... Manca un pezzo al nick però. È la stessa persona?

Autore:  max [ mer mag 06, 2020 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

manca biri ?

Autore:  procopio [ mer mag 06, 2020 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Lui!!! Vecchio compagno di merende ai tempi delle prime cnc :-))
Usavo un altro nickname anche io, ti scriverò in pvt appena ho 1 minuto. Ciao max ;-)

Autore:  Davide Resca [ mer mag 06, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

"@max.... Conoscevo un max, chimico di sesto San Giovanni...."
Ah haaa, ecco perchè ne sai a pacchi sulle fusioni ... maledetto Carter :risatina:

Autore:  procopio [ mer mag 06, 2020 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

@ Davide.... Max è veramente preparato in tutto... Dalla chimica all'elettronica. Ha un grappolo di palle sotto :-))

Autore:  lucamoto [ mer mag 06, 2020 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

quello che suona più acuto dovrebbe essere più duro. comunque in olio è meglio perchè evapora ad una temperartura superiore e quindi si creano meno bolle-cuscinetto che separano il pezzo rovente dal liquido.
poi si dovrebbe temprare con olio per tempra che è diverso dall'olio esausto ma non l'ho mai visto vendere a litro, la quantità minima che trovo in commercio è 20lt (un pò troppi per temprare una contropunta)

Autore:  procopio [ mer mag 06, 2020 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Grazie dei consigli luca... Verranno buoni per una prossima volta. Purtroppo questa è andata di acqua ma pare che si sia indurita. Ciao grazie

Autore:  Davide Resca [ gio mag 07, 2020 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Comunque secondo me andava bene anche prima , ho delle punte prese ai mercatini dei polacchi anni fa che hanno il riporto in widia negli ultimi 3-4 mm ... pernsa che pensavo fossero scarti finchè qualcuno non mi ha detto "ma sei matto quelle costano un sacco di soldi " ,
la mia ignoranza galattica non conosce limiti :risatina:

Autore:  procopio [ gio mag 07, 2020 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Ma sai cosa... Personalmente ho notato che quando si rovina una contropunta, non è mai sul finale che entra nel centrino, ma sempre qualche Millimetro dopo... Quando magari sei al limite con il diametro della passata e tocchi la punta con l'utensile. Zaaac.. E Ci scappa la riga. Quindi se è un po' più dura anche ben oltre i primi mm sono più contento. Fosse stata una punta fissa invece, altro discorso.

Autore:  gcrimi2004 [ lun set 21, 2020 01:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Manca Biri l'ho conosciuto anche io, riusciva a fare dei lavori che per altri erano impossibili.

Autore:  Piccio [ lun set 21, 2020 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Ho letto ora questo topic: in passato avevo lo stesso problema, la mia si consumava proprio, nonostante provassi a temprarla.
Finchè ci ho brasato dentro un codolo di widia integrale, e rifatto la punta con affilatrice, ora non si consuma più... :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun set 21, 2020 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

Miracoli dell'affilatrice..... :grin:

Autore:  Piccio [ lun set 21, 2020 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indurire contropunta tornio

L'affilatrice è un bel supporto ma non fa miracoli...

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/