MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Primi esperimenti di elettrochimica
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=66&t=28462
Pagina 7 di 15

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 22, 2021 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

appunto, la menata è quella, sarebbe meglio trovarlo già pronto.
il cloruro di Zn lo vendono a 13€ al litro, se conti che poi lo si diluisce non costa una mazza..

per la conservazione, io ho fatto 3lt di soluzione elettolitica e l'ho messa dentro una bottiglia della candeggina, credo (e spero) che tenga!

Autore:  max [ lun mar 22, 2021 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

alcuni disgorganti sono acido solforico tecnico al 90-96%, basta leggere l'etichetta, io lo trovo al discount bottiglia arancione a circa 2 € per 750 cc ma controlla l'etichetta altri sono a base di soda caustica e altri ancora a base di ????????
@ Davide se il pezzo frigge sei in sovracorrente e rischi un deposito poroso e opaco, abbassa la corrente!
In teoria il nichel si scioglie sia in solforico che cloridrico formando solfato o cloruro di nichel, basta avere pazienza o operare a caldo ma attenzione ai vapori, quelli di cloridrico fanno arruginere tutto quello che cè nei dintorni.

Autore:  Davide Resca [ lun mar 22, 2021 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Esattamente ! per questo l'ho cestinato ... vado con l'aceto che è molto meno invasivo. (anche se con risultati inferiori ai metodi tradizionali)

Si beh , il fatto di "friggere" è ovviamente "non il massimo" ma se uno ha fretta ...

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 22, 2021 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Per farmi il cloruro di Zn mi sono messo in giardino, ho fatto una colonna di fumo tremenda, questi lavori vanno fatti in cortile (la prossima volta non mi metto nemmeno sotto al portico!), con mascherina e stando lontano dai fumi, passati i primi 5 minuti di paura la procedura si è esaurita nel giorno successivo in modo molto più calmo!

oppure comprare direttamente questo e togliersi la paura!
https://www.laboratoriumdiscounter.nl/i ... -puro.html

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 22, 2021 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

hanno anche il cloruro di rame ed il cloruro di nichel!
https://www.laboratoriumdiscounter.nl/i ... -copy.html
https://www.laboratoriumdiscounter.nl/i ... ssimo.html

Autore:  Davide Resca [ lun mar 22, 2021 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Mecojoni !!! mica lo regalano però ...
aceto forever :risatina:

Autore:  mario mariano [ lun mar 22, 2021 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

:risatina: perché l'acido muriatico ti è indigesto?

Autore:  thor [ lun mar 22, 2021 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Avide con quello ci fa i gargarismi ogni mattina, gli hanno detto che è per prevenire il barbaro, opss il tartaro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ lun mar 22, 2021 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Enrico ... nella prima foto , sopra il portone vedo una inferriata ( mancorrente del balcone credo ) è meglio se la controlli ... perchè mi sa che avrai sorprese se è stata investita dai fumi ... :roll:

Autore:  max [ lun mar 22, 2021 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

temo piu' per la cariola!

Autore:  Davide Resca [ lun mar 22, 2021 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Anche :risatina: ma il fumo Va in alto...

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 22, 2021 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

la carriola è già una gruviera, non patisce, sopra al fienile c'erano solo dei tondi in ferro per una protezione "sommaria" dalla caduta, erano già arrugginiti prima, non patiscono neppure quelli... la mia preoccupazione era per i legni del tetto, speriamo che non facciano gesti strani (mi riferisco a macchie o cambiamenti di colore)

Autore:  thor [ lun mar 22, 2021 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Se li hai già trattati con impregnante non succede niente :grin:

Autore:  Davide Resca [ lun ago 22, 2022 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Nuovo esperimento elettrochimico... l'anodizzazione del particolare descritto in questo post
viewtopic.php?f=23&t=30315
Ho riesumato un vecchio caribatterie al NiCd di Nuova Elettronica da utilizzare come generatore di corrente costante utile per l'anodizzazione.
Il progetto l'avevo costruito circa 40 anni fa e , tanto per essere chiari , il pcb è fatto con il classico pennarello per circuiti stampati ma vorrei che guardaste la lucentezza delle saldature dopo 40 anni ... :shock: una volta la lega di stagno era di "quella buona" , non le ciofeche che vendono oggi ...
Per i più curiosi metto un video dove descrivo anche il funzionamento e le modifiche fatte

https://www.youtube.com/watch?v=Hu7rZgiIHp0

Autore:  Davide Resca [ lun ago 22, 2022 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Comunque, ho tolto il trasformatore da 12v, tolto il relè per la scarica degli elementi , aggiunto una ventolina , messo un trasformatore da PC portatile che arriva a 20 V , aggiunto uno strumentino con Volt ed Amper, modificato il pannellino frontale e ...siamo pronti per l'esperimento :risatina:

Pagina 7 di 15 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/