MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Botti di Capodanno
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=76&t=4723
Pagina 8 di 19

Autore:  Raban [ mer nov 23, 2011 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Aggiornamento sulle prove di ieri sera .
I test sono stati condotti alimentando il tutto a 24 volt per testare le commutazioni dei mos .
Sembra che tutto funzioni correttamente pero' il dead time risulta un po' basso , circa 100 nano secondi
rispetto ai 400 impostati sui driver , la cosa probabilmente e' dovuta alle capacita' in gioco ( 3 mos per ramo al posto di un solo igbt ) ed alle protezioni sui gate ( transil a 15 V) che contribuiscono ad aumentare la capacita' totale sui gate .
Questo problema non c'era nelle precedenti versioni della primary , perche' il dead time era stato impostato piu' alto .
In questa versione invece era stato abbassato confidando sulla maggiore velocita' dei mos.
Per evitare casini stasera McMax aumentera' il deadtime (sono un paio di resistenzine da cambiare) e poi procedera' al test a 310 v .

Autore:  ALMOR [ mer nov 23, 2011 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

AVANTI COI CARRIIII!!!

Autore:  McMax [ mer nov 23, 2011 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Giusto qualche foto per farvi vedere cosa ho misurato ieri:
Il carico era una resistenza da 0.1ohm ca. a filo avvolto immersa in acqua
L'alimentazione del ponte è stata presa da un alimentatore a ca 25V.
In ogni foto trovate il commento con la scala della griglia oscilloscopio usata per la misura.
Allegato:
MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) test.jpg

Allegato:
Load.jpg

Allegato:
High and low side gates.jpg

Allegato:
dead time.jpg

Allegato:
Transformer primary 100DC.jpg

Allegato:
transformer primary.jpg

Allegato:
Transformer secondary.jpg

Allegato:
load - 0.1ohm.jpg

Allegato:
Current_sensor.jpg

Allegato:
current sensor 2.jpg

Autore:  Raban [ mer nov 23, 2011 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

casso se siamo giusti col dead time ... quasi commuti in corto ...

Autore:  McMax [ mer nov 23, 2011 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Te l'avevo detto....

Autore:  onorino [ mer nov 23, 2011 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

già ho visto qualcosa di simile sul museo dedicato al 20º secolo sull'Enterprise , mi pare fosse il progetto Manhattan .

Autore:  simo.borgo [ mer nov 23, 2011 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Bravi ragazzi, siete forti!!!

Autore:  ALMOR [ mer nov 23, 2011 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  McMax [ mer nov 23, 2011 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

BOTTO !!!! E non c'ho manco la foto !!! Zio tassidermista !

Autore:  Raban [ mer nov 23, 2011 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

pare si siano fumati i driver irs21844 , ma non si capisce il motivo visto che a bassa tensione andava tutto, sto giro i mos sembrano a posto ...

Autore:  ALMOR [ gio nov 24, 2011 00:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!

Autore:  McMax [ gio nov 24, 2011 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Gate driver riparata e fatte altre prove a bassa tensione per verificare il dead time.
Ho eliminato i transil di protezione lasciandone solo uno per ramo (prima ce n'era uno per ogni MosFET) in quanto la capacità parassita introdotta per ogni ramo era notevole; misurata su scheda era compresa tra i 6 e 7 nF al netto di quella dei MosFET. Con un solo Transil per ramo siamo scesi a ca 2nF che è decisamente più accettabile.
Come si vede dalle 2 foto qui di seguito il deadtime ora è apprezzabile e le forme d'onda di commutazione risultano più pulite:
Allegato:
IMG_0224.JPG

Allegato:
IMG_0223.JPG


Come mi ha fatto notare Raban resta una criticità sulla corrente che chiediamo al driver visto che abbiamo 3 RGATE da 10ohm per una R risultante di 3,3ohm che su 14V di alimentazione genera una inrush di 4,2A che è ben oltre la specifica del driver.
Proverò a montare RGATE da 22ohm in modo da stare a specifica e vediamo cosa succede con le commutazioni..... se sono accettabili lasciamo così altrimenti dobbiamo lavorare sui Mos oppure cambiare i driver.

Autore:  Leviathan [ gio nov 24, 2011 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Ragazzi non capisco un'H di ciò che state facendo, ma i miei più vivi complimenti per la portata del progetto e la tenacia che dimostrate!!!!
Non mollate, la vogliamo vedere finita e funzionante!!!!!!

Autore:  Raban [ ven nov 25, 2011 07:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Vai tranquillo Levithan non molliamo ! Oramai le stiamo provando tutte e ci stiamo facendo una cultura
su commutazione ad alta potenza .
Risolta questa primary , poi sara' una bazzecola sfornare anche driver per motori dc , passo passo e brushless con correnti di qualche decina di amper

Autore:  Raban [ ven nov 25, 2011 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Botti di Capodanno

Max le due foto che hai postato si riferiscono alla commutazione di 3 mos per ramo ?
Io andrei ancora piu' su col dead time per stare tranquilli , poi se vediamo che non riusciamo a tirare
abbastanza potenza ( cosa che dubito fortemente ) casomai lo abbassiamo .
Col trasformatore originale, quindi con piu' spire, ce la facevamo ampiamente a tirare la corrente
necessaria , ora che abbiamo abbassato la tensione di uscite non dovrebbero esserci problemi anche con un dead time alto .
Eventualmente fai una prova per vedere come cambia la forma d'onda commutando 1 , 2 o 3 mos per ramo .
Sarebbe anche da provare se uno zener al posto del transil ha una capacita' piu' bassa ( anche se ha un tempo d'intervento superiore).
Io cosa faccio monto i mos e provo pure io o aspetto ? Ho verificato le mie due schede (quelle col rame da 1.5mm) e non dovrebbero esserci problemi di isolamento anche se uso quelle .
Se le devo montare monto i mos da 35 A 500 v o quelli superveloci da 22A 600 v ?

Pagina 8 di 19 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/