MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=76&t=24075
Pagina 3 di 8

Autore:  CARLINO [ mar nov 20, 2018 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

6 x 210 = 1260 ! Altro che un paio di settimane! Poi un taglio con le forbici a mano comporta tante imprecisioni : per me l'unica soluzione è il taglio ad acqua.

Autore:  AlBi [ mar nov 20, 2018 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

beh.. loro sono in due ma tutti possono contribuire....

Autore:  Raban [ mar nov 20, 2018 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Vanno fatti con quelle misure e quegli spessori e devono rimanere piani e senza bave .
Tutto è calcolato , non sono previste varianti

Autore:  meipei [ mer nov 21, 2018 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Per la realizzazione dei telai serigrafici usati nella produzione di schede elettroniche SMT, otre al taglio laser si usa la fototranciatura chimica, il materiale è alpacca, ma credo che il processo utilizzando Fe2Cl3 sia altrettanto valido per il rame.
Una ditta che fornisce tali servizi è a Venaria Reale (TO).
http://www.stv-group.com/
Alla voce download/fototranciatura metalli viene illustrato il processo realizzativo, e con un minimo di attrezzatura si potrebbe esportare per tentare una prototipazione casalinga.

Autore:  CARLINO [ mer nov 21, 2018 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

La foto tranciatura chimica è un processo che richiede vasche con temperature controllate , agitatori e dimensioni notevoli per realizzare un taglio su una lamiera da 0,6 mm : nel casalingo si riescono a fare circuiti stampati che hanno piste molto più sottili di questa lamiera. Si può però provare a chiedere un preventivo ad una delle tante ditte di fotoincisione, e alla fine scegliere la soluzione più economica a parità di precisione.

Autore:  gigathegiant [ mer nov 21, 2018 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

forse dico una caxxata:
-si può aumentare lo spessore da 6 a 8 decimi di millimetro?
-in caso affermativo, può andar bene il classico rame da lattoneria (quello per grondaie)?

-in doppio caso affermativo posso far ritagliare un pezzo al mio lattoniere di fiducia e portarlo da un amico per il taglio

l'amico vorrà un dwg già bell'epronto con il nesting di tutti i pezzettini già fatti

Autore:  Raban [ mer nov 21, 2018 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Rame da lattoneria va benissimo, 6 decimi dovrebbe essere commerciale, in alternativa anche 8 va bene

Autore:  Raban [ mer nov 21, 2018 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

In allegato al primo messaggio c'è già il dxf

Autore:  gigathegiant [ mer nov 21, 2018 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

contatto il tagliatore e ti aggiorno sulla fattibilità

riesci a preparare il file col nesting?
credo che le bobine delle lamiere da lattoneria siano larghe 1000 mm.

Autore:  CARLINO [ mer nov 21, 2018 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Aumenta il costo ed il volume .... :risatina: L'amico come lo taglia ? Raban ha già postato il dwg , è in dxf ma è un formato equivalente, molte macchine cnc lo preferiscono.

Autore:  gigathegiant [ mer nov 21, 2018 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

"In allegato al primo messaggio c'è già il dxf"

lo sapevo ma il tizio vorrà il disegno col rettangolo di 1000 x yyyyy con disegnati già dentro tutti i pezzettini pronto da dare in pasto alla macchina.
altrimenti è capace di chiedermi 50 euro per disegnarlo lui.

Autore:  CARLINO [ mer nov 21, 2018 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Sì ,il nesting , ma si fa in un momento ...Taglio laser ?

Autore:  Raban [ mer nov 21, 2018 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

io non sono pratico , quanto devo separare i pezzi uno dall'altro ?

Autore:  CARLINO [ mer nov 21, 2018 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Dipende dal tagliatore e dal tipo di macchina usata.

Autore:  gigathegiant [ mer nov 21, 2018 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta aiuto per realizzazione trasformatore planare

Bella domanda.
Ho scritto al tizio, quando mi risponde gli chiedo e ti aggiorno!

Pagina 3 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/