MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Primary versione 6.12
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=76&t=7539
Pagina 4 di 6

Autore:  Autronic [ mar lug 10, 2012 00:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Ecco un'altro step, purtroppo McMax devo confermarti che i trasformatori per quanto riguarda il primario sono collegati come da schema, per chiarezza ho aggiunto delle foto, i trasformatori hanno un'nduttanza di rispettivamente 2,5 mH per il 3° 2,5 mH il secondo e 2,4 mH per il primo, partendo dall'uscita della tensione continua, non so se una differenza di induttanza cosi lieve possa portare degli scompensi sull'assorbimento e sulla temperatura di lavoro del trasf (non sono molto afferrato in materia) ma ho notato che il trasformatore in questione è il più lontano dalla fonte di raffreddamento infatti e quello dove è fissato con una fascetta all'avvolgimento un interruttore termostatato per un eventuale protezione per sovratemperatura. I condensatori in questione sono da 250V ma credo che vadano cambiati visto che ci sono delle tracce sulla scheda che mi fanno presupporre che uno sia stato sostituito perchè era scoppiato per la precisione quello al centro ( lo hanno anche cambiato senza smontare la scheda infatti si nota sulla foto che non è allineato con gli altri :frusta: ) ,sapevo che la saldatrice non era nuova quando l'ho acquistata (per conoscere la storia ecco il link del mio post viewtopic.php?f=82&t=7299) ma non avrei mai immaginato che fosse stata riparata pensavo ad una da esposizione!!!! :frusta: :frusta: Nei prossimi giorni posterò uno schema della scheda trasformatori intanto ho allegato il file opj del disegno cosi potrai controllare meglio la piedinatura dei mos che non so se siano chiaramente comprensibili sulla stampa.

Ciao
Fabri :beer:

Autore:  Autronic [ mar lug 10, 2012 08:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Provo a buttare la un'idea , forse è una cxxxxta ma la dico ugualmente, leggendo una dispensa sugli switching e guardando i vari schemi di esempio mi sembra sempre più una configurazione a risonanza LLC con qualche variate per le induttanze mancanti ma sembra che facendo l'avvolgimento lasco tra primario e secondario del trasformatore si possa far comparire l'induttanza voluta, resta il dubbio che l'altro terminale del trasformatore fa capo all'altro gruppo di mos,cosa che nei schemi da me visionati era sempre collegato a massa, sicuramente voi riuscite a dare una risposta a questo enigma , anche perche la saldatrice potrebbe trarne un beneficio durane l'uso con un gruppo elettrogeno, in quanto questi tipi di alimentatore sono molto stabili anche con tensioni di ingresso con voltaggi flottanti.

Ciao
Fabri :alcooli2:

Autore:  McMax [ mar lug 10, 2012 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Lo schema che hai postato è quello di un Half Bridge LLC risonante; è una configurazione abbastanza comune ma in genere su potenze basse (500Watt max.). Nel tuo caso hai 3 trrasformatori quindi è possibile che abbiano deciso di dividere la potenza anche se non ho capito perchè complicarsi tanto la vita..... Il sistema funziona infatti sfruttando il ringing generato dal'oscillatore LC (o LLC visto che le induttanze in genere sono 2: una è quella di dispersione del trasformatore mentre l'altra viene aggiunta esternamente) ma nel tuo caso gli oscillatori sono 3 e si rompono le scatole a vicenda !

Autore:  Autronic [ sab lug 14, 2012 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Ho quasi finito di fare lo schema della parte trasformatori ma per questo fine settimana non riesco a postarlo, vado a fare un giro sulle Alpi Carniche a rinfrescarmi un pò, :rotfl: :rotfl: torno Martedì poi finisco di controllare lo schema e poi posto il tutto.

Ciao Ciao
Fabri :grin:

Autore:  Autronic [ ven lug 20, 2012 01:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Ecco la seconda parte dello schema, fatemi sapere se avete bisogno di altri chiarimenti sulla parte alimentazione primaria, altrimenti sabato riassemblo i dissipatori e la scheda inferiore, e passo alla logica di pilotaggio.
Volevo farvi notare (sicuramente ve ne sarete già accorti) che su ogni piedino dei diodi è montato un piccolo torroide, credo che sia per attenuare gli spikes ed anche lo stampato presenta una struttura particolare proprio nei punti di saldatura dei diodi, sicuramente progettato in modo da creare una schermatura !!!!!!!!

Ciao
Fabri

Autore:  McMax [ sab lug 21, 2012 00:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

grazie Fabri. interessante la sezione del rettificatore, mi ha dato degli spunti...

Autore:  Autronic [ sab lug 21, 2012 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Ciao McMax!!!!
Si ho notato che la parte del rettificatore e ben strutturata, ed e in configurazione Full Wave Rectifier, necessita di trasformatore di tipo Center Tapped ma ha differenza del HWR rettifica anche il ciclo negativo della Vs (PAS) a differenza del HWR che si limita a filtrarla.
Volevo precisare che i pallini di riferimento degli avvolgimenti non credo siano in configurazione esatta sullo schema, non sono riuscito a vedere bene quale sia il cavo della prima spira, se dovesse servire potrei tagliare un pò l'isolante esterno,ma credo che siano in collegamento tipico con il tipo di rettificatore.
Visto che sono momentaneamete single :rotfl: :rotfl: (fino al 10 di Agosto) e di tempo da passare in laboratorio ne resta un po di più (moglie e figli in vacanza sulle Dolomiti Carniche) domani vorrei finire di tirare giu lo schema della logica di pilotaggio e fare qualche campionatura sui Gate così da acquisire altri spunti per il vostro progetto, purtroppo non posso fare più di questo vista la mia poca conoscenza in materia ma devo dire che con poche ore di lettura di dispense e tesi per il web ho acquisito qualche nozione di base sugli switching che forse non avrei mai approfondito, visto che oltre a riparare qualche monitor LCD nel mio lavoro non trovo circuiti del genere, aveva ragione Raban si aprono nuovi orizzonti e si ampliano le conoscenze partecipando anche in piccolissima parte allo sviluppo della MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) :mrgreen: :mrgreen: )

Ciao
Fabri

Autore:  Autronic [ lun ott 15, 2012 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Con un pò di ritardo per impegni vari ecco un ulteriore step. :inchino: :inchino:
In allegato schema del circuito del trasformatore di pilotaggio gates. A breve altro step con circuito di pilotaggio trasformatore ed eventuali campionamenti.

Ciao Ciao Fabri :alcooli2:

Autore:  McMax [ lun ott 15, 2012 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Grazie Fabri. Per favore potresti stamparmi in PDF anche il DSN che non ho orcad ? Grazie !!

Autore:  Autronic [ lun ott 15, 2012 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Ciao Max, il pdf e la stampa del dsn, lo so che non è molto ma ho avuto un pi di difficoltà nel dissaldare i componenti e leggere i valori in quanto e tutto coperto di resina!!!! :muro: :muro:

Ciao Fabri

Autore:  McMax [ mer ott 17, 2012 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Fabri scusa ma è un paio di giorni che guardo il tuo schema e non riesco a venirne a capo.... l'ingresso dalla scheda logica è ok ed ha senso visto che arriva sui due primari dei due gate driver transformer collegati in controfase; quello chje non mi torna sono le etichette che metti in uscita; quelle dovrebbero andare ai gate dei MosFET (o IGBT) e non ad altri trasformatori.....

Autore:  Autronic [ mer ott 17, 2012 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Si in effetti ho fatto un po di confusione con le numerazioni dei piedini del trasformatore :muro: :muro: , ma hai capito ugualmente, in realtà dovrei integrare lo schema del pulse trasformer allo schema parte 1, ma non sono stato capace. Cmq considera di sostituire il trasformatore nello schema parte 1 con il circuito pilotaggio gates e fare riferimento ai numeri dei piedini che ho inserito nelle rispettive piazzole. Mi dispiace ma era da molto che non utilizzavo OrCad e non mi ricordo mollto di ciò che avevo appreso!!!!! :oops: :oops:

Se hai qualche dubbio sono a disposizione, sono a letto con la bronchite per cui ho tempo di scivere!! :???: :???:

Ciao Fabri

Autore:  claudio71 [ lun ott 29, 2012 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

Ehm..ciao ho letto con molto interesse il vostro lavoro , complimenti!! io faccio inverter per saldatura e taglio di mestiere , vi va se vi faccio compagnia? :inchino:

Autore:  onorino [ lun ott 29, 2012 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

certo claudio , ma io sono solo il mastino da guardia per ora aggiungi la residenza al profilo utente e passa in presentazioni , poi verrai spolpato dai progettisti :risatina:

Autore:  claudio71 [ lun ott 29, 2012 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primary versione 6.12

provvedo :mrgreen:

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/