MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 05:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 13:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 14:13
Messaggi: 27
Località: Trapani
ari-grazie, vi faccio sapere come e´finita
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 13:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio giu 09, 2011 12:55
Messaggi: 23
Località: brindisi
Significa che essendo, un materiale che ha subito un trattamento termico di tempra + rinvenimento, scaldandolo a caso, in prossimità dei lembi e nel cordone di saldatura avviene un nuovo trattamento termico incontrollato che modifica le caratteristiche meccaniche fino a più che dimezzarle (in pratico annullo l'effetto tempra in prossimità della saldatura).
Considera che in campo industriale si dice saldabile quel materiale che non muta le caratteristiche meccaniche in prossimità delle saldature.
Per rendere saldabile questo materiale (ossia non modificare le sue caratteristiche) occorre regolare i parametri di saldatura (corrente e velocità di avanzamento) alternando passate "fredde" di tempra a passate "calde" di rinvenimento, rifacendo la bonifica mentre si salda, oltre alla scelta del materiale d'apporto giusto.
Purtroppo i valori di corrente e velocità da impostare per le passate "fredde" e "calde", dipendono dallo spessore dei lembi da unire, dal tipo esatto di materiale e materiale d'apporto e dal tipo di procedimento utilizzato (TIG, elettrodo, filo, ecc.) per cui è impossibile determinarli senza prove sperimentali.
La flangia in ASTM A105 non presenta alcun problema.


Ultima modifica di onorino il gio gen 12, 2012 14:58, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: gio dic 29, 2011 23:14 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
bè per vedere se ha subito trattamenti tipo tempre basta che provi a molarlo e vedi le scintille come sono rosse.

comq prima passata con il tig se l'hai se no non è indispensabile e poi via di basico finita la saldatura altra passata con il cannello e poi gli arrotoli su dell'isolante ceramico o simile
e lo lasci raffreddare con calma cosi non rischi cricche o rotture simili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: ven dic 30, 2011 19:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Salve, visto che circa 20 anni fà facevo il mestiere di saldatore ti voglio dare il mio contributo, in effetti quel tipo di acciaio legato all'origine è stato bonificato con il trattamento termico
prova a saldare con l'elettrodo 35s che si presta per un futuro trattamento, potresti per esempio dopo la saldatura trovare qualche ditta che effettuano il trattamento.
Prima di cimentarti con la saldatura prova a riflettere che un recipiente sotto pressione anche a 25 bar non è da prendere alla leggera sopratutto sè e riempito con un liquido che è meno comprimibile di un gas. Io ti suggerisco di usare come tappo lo stesso fondo che hai tagliato, flangiandolo, perchè un tondo è meglio di un piatto anche sè di 8mm.
Fammi sapere Buone Feste!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: ven dic 30, 2011 20:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Quello che dici è sbagliato, un liquido essendo incomprimibile non accumula energia quando pressurizzato


Ultima modifica di onorino il gio gen 12, 2012 14:59, modificato 1 volta in totale.
tolto quote


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: dom gen 01, 2012 12:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 14:13
Messaggi: 27
Località: Trapani
la flangia e´stata saldata..a tig.. :cool: appena posso metto qualche immagine
il lavoro deve essere ancora finito, per ora sembra ok
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: dom gen 01, 2012 15:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 13, 2010 20:01
Messaggi: 34
Località: prov. Carbonia-Iglesias
io ho lavorato per 5 anni con i tubisti, e per alte pressioni si saldava ad elettrodo basico 7018. avresti potuto prendere tutto nelle rivendite di materiali siderurgici, come lo spezzone di tubo ,flangia, flangia cieca e fondello bombato. per la scelta della flangia ti basta guardare sul bordo esterno, oltre al diametro trovi alche la pressione nominale( es: tubo del 100 ha un diametro effettivo di 114 mm esterno, mentre la prex nominale è indicata ad esempio con pn 16)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: lun feb 06, 2012 22:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 14:13
Messaggi: 27
Località: Trapani
doverosamente e come promesso vi aggiorno su come ho finito il lavoro
ringrazio tutti per i preziosi consigli intanto

la flangia e´stata saldata a tig, il lavoro e´venuto decente
ho testato il marchingegno per ora solo a 10 bar per mancanza di un riduttore che mi facesse arrivare ai 16 previsti ed e´andato tutto benone

allego qualche fotarella


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: ven feb 10, 2012 19:25 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
ma l'hai saldata solo esternamente?
saranno le foto ma vedo 1 poco smusso , 2 un cordone con poca penetrazione.
imho con 16 bar il sottoscritto non ci starebbe vicino :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: ven feb 10, 2012 19:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Spero che sia saldata anche internamente e provabilmente lo è dalla foto sembrerebbe che il giunto (flangia ) sia più largo del cilindro così permettendo una saldatura interna con ripresa della scarsa penetrazione. facci sapere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio saldatura acciao carbonio + legato
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 21:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 14:13
Messaggi: 27
Località: Trapani
solo fuori, dentro non c´entravo
un bel cianfrino e un cordone importante, circa 10mm, 180 Amp con molto materiale d´apporto
prima di procedere ho fatto una prova sulla parte di bombola che e´stata tagliata via, il fondello
l´ho saldata per circa un terzo della circonferenza su una piastra e poi ci ho piantato un cuneo per staccarla, mi ha piegato la lamiera da 7 mm ma la saldatura non ha ceduto assolutamente
mi rendo conto che la prova e´alquanto empirica ma sono fiducioso

cmq per sicurezza ci staro´un po piu lontano :smile:

ciao
Fabio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it