MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=11406
Pagina 1 di 1

Autore:  cianfa72 [ dom dic 29, 2013 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Ciao a tutti,

stavo valutando l'idea di prendere un inverter Fimer monofase 220 TT165 AC/DC o TT205 AC/DC per poter saldare regolando duty-cycle e gli altri parametri delle lamine di Alluminio a TIG.

A parte la differenza di corrente max quali altri differenze rilevanti ci sono ?

Grazie.

Autore:  mimoletti [ dom dic 29, 2013 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Ciao,

Io ho preso la TT205 AC/DC, tra le due l'unica differenza è proprio la corrente.

Autore:  cianfa72 [ dom dic 29, 2013 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Ma in quali casi pratici poter arrivare fino a 200 A fa la differenza ?

Autore:  mimoletti [ dom dic 29, 2013 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Dipene da cosa vuoi saldare, l'allumino richiede parecchia corrente.

Autore:  cianfa72 [ dom dic 29, 2013 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Mah...non penso di trovarmi a dover saldare spessori maggiori di 3-4 mm (lamine o profilati a sezione quadra/tonda)

Autore:  mimoletti [ dom dic 29, 2013 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Diciamo che servono dai 30 ai 50 Ampere per ogni millimetro di spessore.

Autore:  bell47 [ lun dic 30, 2013 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

La scelta della macchina cadrà sicuramente sul lavoro da effettuare, nel tuo caso la 165A può andare anche bene, ma considera altri fattori, sè ti dovesse capitare di dover fare delle saldature più spinte già diventa insufficiente , con una 200A devi fare i conti con la fornitura delle rete elettrica ,anche s'è difficilmente la puoi usare per l'intero ciclo.

Autore:  miughe [ lun dic 30, 2013 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Se puoi fare 30, fai anche 31 e prendi quella più grossa.

Autore:  mimoletti [ lun dic 30, 2013 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io.

Autore:  cianfa72 [ gio gen 16, 2014 09:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

Riprendo il 3D perche' ho trovato un occasione per la Telwin TIG 182 AC/DC http://www.telwin-slovenia.si/en/products/welders/tig/ac_dc/telwin_technology_tig_182_acdc_hflifta 1100 euro completo di torcia e cavo di massa

Secondo voi regge il confronto con la TT165 (caratteristiche, stabilita' dell'arco in TIG/MMA ecc..) od anche con il modello TT168 DC pulse (rinunciando a saldare alluminio...)

In sostanza vorrei tentare di fare l'acquisto giusto (risparmiando magari un bel po' di euro...) considerando un uso di tipo hobbystico

Thanks

Autore:  mimoletti [ gio gen 16, 2014 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TT165 AC/DC vs. TT205 AC/DC

La Telwin è una buona macchina prodotta completamente in Italia, ma è differente dalla Fimer, io posseggo la TT205 AC/DC e le prime differenze che mi saltano all'occhio sono:

Fattore di utilizzo diverso (in questo caso migliore);
Range di frequenza della corrente alternata più ampio;

Comunque dipende tutto da quello che devi fare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/