MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=12014
Pagina 1 di 1

Autore:  perestuk [ lun mar 10, 2014 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

Salve!
so che se ne è gia parlato ma non riesco a venire a capo da solo del mio caso specifico:

sono 4-5 anni che saldo con una statica da 50€, purtroppo non sono un buon saldatore (non come mi piacerebbe essere), ho una certa manualita con l'MMA ma non conosco molti tecnicismi, so semplicemente muovere e aspettare i tempi +o- giusti con l'elettrodo imparando con spirito d'osservazione e un pò d'esperienza, l'uso che prevalentemente ho fatto della saldatrice sono sculture in ferro saldato quindi non roba funzionale che deve "tenere" poi con la saldatrice che ho, è uno sbocco di sangue.
con la stessa saldatrice ho saldato ultimamente dei rinforzi e parte di una struttura di arrampicata della palestra che frequento (coi dovuti accorgimenti e molti elettrodi c'ho messo 2 settmane di continuo lavoro).. sperando che non crolli tutto (è una battuta) non mancherò di dare una periodica controllata... ALLORA:

ssendo che devo rifare parte dei fondi del mio vecchio camper pluridecennale e magari riprendere a fare sculture con una macchina piu precisa e con un maggiore margine di utilizzo ho pensato al tig, quanto meno per intervenire su spessori dove con l'elettrodo ti viene lo sconforto.
mi sono informato un pò sui procedimenti col tig sopratutto su questo forum e ho trovato molte cose interessanti: sui tipi d'innesco (hf,lift,striscio), l'apporto di gas (argon piu puro possibile), la preparazione delle sezioni da saldare, ho visto un po di foto e video di gente che salda a tig in vari modi, ma sul pulsato in dc, frequenza e regolazioni varie faccio fatica a capire..

premettendo che avrei al massimo cicli di utilizzo poco piu che hobbistico mi orienterei automaticamente su questi importatori di verona tigmig italia roba cinese (purtroppo non posso permettermi chissa quale spesa e devo cercare di sapere se spendo soldi in piu di cosa ne ricaverei nell'ambito dell'utilizzo soprattutto per scultura e lavori di fino).
LE SALDATRICI IN QUESTIONE:

http://www.tigmig.it/it/tig/tig-dc/sald ... 71.uw.aspx

e

http://www.tigmig.it/it/tig/saldatrice- ... 57.uw.aspx

...la seconda costa quasi 100€ in piu e li spenderei se sapessi di avere dei vantaggi in termini di lavorazioni difficili. 'sto pulsato in DC (in AC so che serve per l'alluminio) ha dei vantaggi sul ferro e simili o serve solo per l'inox? e se ha dei vantaggi quali? considerando che con le sculture mi posso sbizzarrire nel saldare lamierini di vari spessori in varie posizioni e angolazioni posso avere dei vantaggi con questa saldatrice?

NSOMMA è una settimana che mi sto friggendo davanti al pc a leggere forum e guardare famelicamente saldatrici, spero in qualche anima pia che accenda la luce in questa testa intasata di informazioni che fatica a elaborare

grazie
scusate se sono stato prolisso

Autore:  bell47 [ mar mar 11, 2014 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

La seconda macchina è più performante della precedente, il pulsato serve sia su inox che qualsiasi altro metallo dipende dal tipo di lavorazione (spessore, posizione, metallo, ed estetica) se per fare riparazione di carrozzeria ti servirà anche la saldatura spot o
a punti, un'altro parametro da tenere in considerazione e la corrente minima erogabile.

Autore:  giacomo328 [ mar mar 11, 2014 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

io ti consiglierei una invece a filo
per la carrozzeria è l'ideale e anche per fare sculture :rotfl: :rotfl: :rotfl:
diciamo però che il budget è troppo basso
e non prendere telvin o cinesi

Autore:  staccio [ mar mar 11, 2014 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

http://www.ebay.it/itm/WIG-TIG-MMA-WSM- ... e83&_uhb=1

io ti consiglierei questa, l'ho avuta e non mi ha mai deluso è semplicissima da usare ed è un carroarmato,l'ho venduta a un collega e ha fatto di tutto per romperla ma funziona ancora...dimenticata sotto la tettoia in cui lavora,ha preso acqua e umido praticamente sempre,ha invertito i cavi,va ancora.
la trovi anche a meno se hai pazienza di spulciare ebay ecc

Autore:  perestuk [ mar mar 11, 2014 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

grazie a tutti dei consigli!

@bell mi stai dicendo che il pulsato ha motivo di essere utilizzato anche sul normale ferro per ottimizzare la saldatura in funzione degli spessori, angolature, posizioni ostiche etc..?

una saldatrice a filo mi immagino sia un reale salto di qualità per semplicita e versatilità ma mi pare di aver capito che il budget per lavorare a filo sale notevolmente e io considerando che dovro risolvere il problema dell'argon (forse comprando una bombola) devo cercare di non allontanarmi troppo dalle 300€ totali con tutta la bombola o affitto della stessa (a proposito cosa mi consigliate riguardo il procurarsi il gas?)
@staccio l'avevo vista quella macchina e ho visto anche che vende tipo dei regolatori di pressione a 29€, vendesse pure le bombole.. è in tedesco io non ci capisco na mazza. dici che è buona? qualcun'altro le ha mai provate?

ogni consiglio e info è famelicamente accetto!
grazie ragazzi è bellissimo che esista un forum per queste cose

Autore:  perestuk [ dom mar 16, 2014 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

sono indeciso tra la tigmig 160 puls hf
e quella che mi ha suggerito staccio

Autore:  perestuk [ lun mar 17, 2014 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

voglio cimentarmi col tig anche se a bassi livelli.
mi date dei pareri su questi due modelli? scusate se vi rompo con queste domande per della roba cinese ma per me è importante spendere al meglio questi pochi soldi:

la tigmig tm170pulshf -importatore italiano-
http://www.tigmig.it/it/tig/saldatrice- ... 57.uw.aspx

la wsm 160 hf -importatore tedesco-
http://www.ebay.it/itm/Saldatore-TIG-WI ... 0950313918

mi sapreste dire quale è meglio, un dato che a me fa impressione è che una pesa 8.5kg l'altra 15kg, ma io magari sono un deficente.. trattandosi di cineserie certo non saranno macchine eccezzionali ma questo è il range in cui posso muovermi.. con la tedesca ci sparagno 50€ e mi sembra meno bella ma piu seria.... esperienze, consigli. AIUTO VI PREGO!

Autore:  staccio [ lun mar 17, 2014 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

50 euro non valgono avere l'assistenza a verona e persone che rispondono al telefono...TIGMIG tm170 sicuramente!
la tedesca è ottima ma avendo provato entrambe (la tm170 l'ha presa un mio collega) direi che la differenza è minima

Autore:  perestuk [ lun mar 17, 2014 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIGMIG 2 modelli a confronto ..chiedo venia

ok discorso piu che ragionevole ...tm170 allora!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/