MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TIG in carrozzeria
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=12159
Pagina 1 di 2

Autore:  francky 5959 [ mer apr 02, 2014 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  TIG in carrozzeria

ciao,parlavo con un amico che ha un'auto carrozzeria ,dato che oggi vi sono parecchie auto in alluminio converrebbe averci una saldatrice tig, ma che modello acquistare?considerando che puoi aver da saldare inox ,ALL,fe ecc..grazie

Autore:  serval76 [ mer apr 02, 2014 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Sicuramente un tig AC/DC, con delle prestioni massime 200 ampère, per quanto riguarda l'alluminio tieni come riferimento 40 ampère per millimetro. Comunque ti consiglio di prendere in considerazione anche una saldatrice mig ad arco pulsato perchè è più facile da usare rispetto ad un tig, specialmente su spessori molto sottili.

Autore:  francky 5959 [ gio apr 03, 2014 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

scusa l'ignoranza,arco pulsato cosa s'intende?

Autore:  serval76 [ gio apr 03, 2014 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Le saldatrici mig ad arco pulsato hanno la capacità di fondere il filo senza provocare spruzzi,il trasferimento del filo sul giunto da saldare avviene tramite tante gocce, è come uno spray controllato.
Con l'arco pulsato si ha la possibilità di creare un cordone senza spruzzi e quindi necessita minori lavorazioni di finitura, ma il punto di forza è su spessori sottili perchè si riesce ad avere un buon controllo del bagno di saldatura riducendo il rischio di bucare.

Autore:  staccio [ ven apr 04, 2014 04:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Consiglio anche io la mig...soprattuto perché in carrozzeria portarsi dietro pedali,torce e bacchette non è proprio comodissimo...

Autore:  francky 5959 [ ven apr 04, 2014 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

infatti ,MIG,o MAG,in caso si voglia usare miscela di argon(penso più pulita)è la soluzione pià adatta?

Autore:  serval76 [ ven apr 04, 2014 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Per l'allumino si usa l'argon, niente miscele.

Autore:  mich16827 [ ven apr 04, 2014 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

L'arco pulsato per essere precisi è una implementazione del trasfermento ad arco spray, processo questo decisamente violento. Come per il pulsato nel TIG (corrente in quel caso) nel MIG a pulsare è il voltaggio e la velocità di uscita del filo in modo da continuare a saldare in spray ma fornire al bagno di saldatura un potenza media più bassa.

La cosa rimane comunque bella violenta quindi niente spessori sotto i 3 mm, manualmente almeno.
Per i lavori di carrozzeria (a meno che anche tu non voglia dedicarti esclusivamente a Tanki secessionisti [motocanaglia_ilcapo.gif] [zinzin.gif] [ot.gif] ) si rimane esclusivamente nel trasferimento in cortocircuito.
Detto questo le scocche delle Ferrari, a partire dalla F12, vengono saldate con MIG robotizzati ad arco pulsato e mandate direttamente in verniciatura senza passare sotto una mola.

Autore:  francky 5959 [ ven apr 04, 2014 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

come dicevo si tratta di lamiera da o,6-0,8,poi ti vien voglia di farti il cancello del giardino e pochi gorni fa ha rinunciato a una riparazione su un fuoristrada in alluminio che aveva un squarcio sulla fiancata

Autore:  serval76 [ ven apr 04, 2014 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Mich., quello che stai dicendo è errato. Il processo mig pulsato non è violento. Prova ad informarti sulle saldatrici omologate per l'autoriparazione della c
arrozzeria Ferrari. Sono delle saldatrici pulsate. Il mig pulsato è ideale sia per le saldature su acciaio che su alluminio su piccoli spessori.

Autore:  serval76 [ sab apr 05, 2014 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

http://www.cebora.it/pdf/Approvals.pdf

Autore:  Stefano Fi [ sab apr 05, 2014 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

@serval76

pienamente d'accordo :grin:

anche perchè usare il pulsato in spray arc, oltre a sfondarti i timpani, non ha praticamenete senso

Autore:  mich16827 [ sab apr 05, 2014 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

ok

Autore:  MauroO [ lun set 22, 2014 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Nel Tig pulsato la corrente di saldatura oscilla dal valore di base a un valore massimo, le saldatrici consentono le tre regolazioni ossia: il valore della corrente di base, il valore della corrente massima e la frequenza della pulsazione.
La pulsazione é utile in special modo per la saldatura dell'alluminio soprattutto per non distruggere la torcia, la saldatura dell'alluminio si fa con corrente a polarità inversa questo provoca un notevole riscaldamento della punta dell'elettrodo, con la pulsazione si riduce notevolmente lo stress termico della torcia consentendo il parziale raffreddamento dell'elettrodo.

Autore:  zorki [ lun set 22, 2014 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Io consiglio vivamente di leggere (o rileggere) il primo post che trovate in questa sezione.
Sono state scritte delle inesattezze che potrebbero creare confusione ad un neofita

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/