MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Prove tig sul'alluminio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=12582
Pagina 1 di 1

Autore:  bergantino [ dom giu 15, 2014 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Prove tig sul'alluminio

Ciao a tutti,oggi sono riuscito a fare qualche cordoncino di prova sull'alluminio..premetto che nonostante siano anni che saldo a tig, fino ad oggi non avevo mai saldato l'alluminio per cui non ho nessuna familiarità con i vari parametri da impostare..e se devo essere sincero mi sono sentito un pò impacciato a controllare il bagno ad inizio saldatura :oops:
Allego qualche foto in modo che gli esperti, possano liberamente criticare :frusta: e darmi se vogliono delle drittre sugli errori fatti.
A parte l'estetica (mi rendo conto che non sono belle saldature) in questo momento ,vorrei capire, cosa causa la porosità e le inclusioni nere nella saldatura. Grazie.
Qualche dato:
Pezzi di scarto d'alluminio spess. 4mm. lega?
Bacchetta d'apporto da 2,4 lega 5083
Ampere da 90 a 130
Forma d'onda CA trapezioidale
Bilanciamento da 75%
Frequenza 120Hz
Postgas 3 sec.
Portata argon 5,5 litri
Elettrodo da 2,4 ( Toriato o in Lantanio..non si vede più il colore)

Autore:  bell47 [ dom giu 15, 2014 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Anche sè l'estetica non è delle migliori, ha controllato abbastanza bene il bagno, le parti porose sono dovute all'eccessivo stazionamento sul bagno, mentre le parti scure sono gli attacchi con una leggera sfiammatura, comunque quelle con una buona spazzolata vanno via. Fai altre prove in posizione più comoda e vedrai che ci riprenderai la mano

Autore:  serval76 [ dom giu 15, 2014 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Io vedo un po' di porosità dovute o alla mancanza di pulizia del giunto o alla mancanza di gas.

Autore:  Stefano Fi [ lun giu 16, 2014 00:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Alza il gas!
Ma chi ve l'ha insegnato a saldare con 5 l/min?????????

Poi se accetti un consiglio....metti le frequenze a 0 e impara a conoscere come "si comporta" la macchina
Anche col bilanciamento io partirei un pochino piu basso tipo sul 65% e poi mi regolerei

Autore:  bergantino [ lun giu 16, 2014 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Certo che accetto i consigli ..ho scritto apposta!
Al momento sono a corto di materiale e tempo per provare con l'alluminio, ma appena potrò mi ci dedicherò più che volentieri.
Per quanto riguarda il gas è solo una questione di abitudine..per anni tutti i giorni saldavo solo platino e le portate del gas stavano tra i 5,5 e i 7,5 l/m ...da qualche anno invece stò saldando esclusivamente inox, e sinceramente mantenendo le stesse portate di gas,non ho mai riscontrato problemi di inclusioni, porosità o ossidazioni nelle saldature..invece ora che ho provato sull'alluminio,mi rendo conto che devo modificare ed imparare nuovi parametri,perchè i difetti sono evidentissimi.

Ok Stefano alzo il gas..ma a quanti litri ? ( più o meno)

x serval76... probabilmente come ha fatto notare Stefano,è la portata bassa del gas, perchè il metallo l'ho spazzolato e sgrassato con acetone.

bell47 proverò ad avanzare un pò più velocemente.. grazie dei consigli e appena farò altre prove vi farò sapere.

Ciao

Autore:  Stefano Fi [ mar giu 17, 2014 00:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

8-9 l/min

con quale ceramica stai saldando?

Autore:  bergantino [ mar giu 17, 2014 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Con una 6.

Autore:  b.valk3 [ mar giu 17, 2014 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

mha...io ho sempre tiggato con 2,5- 3 litri :smile:

Autore:  outofstepper [ mar giu 17, 2014 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

mancanza di copertura gas. e qualche incontro ravvicinato del III tipo :risatina:

le possibilità sono troppi. materiale/tungsteno/torcia/bacchette inquinate, qualche perdita
nei tubi/raccordi, ecc ecc.

direi di fare una prova senza materiale d'apporto, in piano, senza acetone. se vuole pulisce
un po la superficie con spazzola d'acciaio inox -- ma per una prima prova non serve nemmeno
questo. almeno che l'alluminio non sta messo proprio male (ossidato, bianco).

se un cordone 'autogeno' non mostra difetti di inclusioni (quella roba nera) o porosità, aggiungi
la bacchetta. (anche se 5083 mi sembra una scelta un po particolare)

prova con parametri "base".. 50/60hz, 50% bilanc., 8/9 l/m argon, onda quadra.

-Tony

Autore:  mich16827 [ mar giu 17, 2014 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Aggiungo il mio contributo:

- pulire con l'acetone anche le bacchette di materiale d'apporto.

Autore:  bergantino [ mar giu 17, 2014 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove tig sul'alluminio

Tony,ho provato con del 5083 non per scelta, ma perchè un rivenditore me ne ha regalato un paio giusto per provare..perchè dici sia particolare?

Quale lega mi consigliate per provare e che possa andare bene per un uso più o meno generico?..tra l'altro dove mi servo solitamente ( l'unico in zona) hanno solo confezioni da 10 Kg a circa 9,50 euro /Kg (parlo sempre di 5083)..mentre in rete ho trovato conf.da 1Kg di Almg5,ma costano oltre il doppio + le spese sped.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/