MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

prime prove saldatura su tubi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=12646
Pagina 1 di 1

Autore:  super_robertino [ mar giu 24, 2014 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  prime prove saldatura su tubi

Non è proprio facile andare dietro alla sagoma dei tubi! Almeno con la mia torcia (binzel vecchiotta). Non riesco a non fermarmi almeno 3-4 volte e non riesco a fare movimenti granchè regolari.

Comunque, i tubi usati sono in E275, diametro 38 spessore 3. Materiale di apporto è 12.60 esab in bacchette da 2mm (un po' grosse forse). Argon 10l/min, non ho il gas lens.
Gli ampere sono scritti nel file!

Immagine

Ho provato a tagliare la saldatura e mi sembra che la penetrazione sia buone in tutte e 4 le prove, però quando saldavo a 115 amp il bagno faceva un po' più fatica a formarsi, forse la corrente così bassa non va molto bene. Ho provato a dare un paio di martellate in morsa e non si muove niente.

Ho fatto anche due foto della parte interna della saldatura. Quella da 115 ampere è questa:

Immagine

Quella da 135 è questa:

Immagine


Che dite?

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar giu 24, 2014 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Scusa l' ignoranza ma E275 cosa è ?

Autore:  super_robertino [ mar giu 24, 2014 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Acciaio, dovrebbe andar bene per strutture che necessitano di resistenza meccanica.

Autore:  outofstepper [ mar giu 24, 2014 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

non sono un esperto ma credo la vecchia torcia che si intravede nella 1^ foto
e un po grande per tubi da 38 :risatina:

non male .. le giunte tubolari (in particolare quelli 'piccoli') non sono molto facile
da seguire .. prova ad appoggiare la ceramica. o una ceramica piu grande che
tocca entrambi tubi e lascia spazio x il cordone.

ad occhio pero il cordone e troppo grande.. anche se l'amperaggio sembra giusto,
forse come velocità e state un po lento? vedo il materiale un po troppo "cotto".

il cordone, per un tubo da 3 mm, dovrebbe essere circa 4 mm di larghezza.

Autore:  super_robertino [ mar giu 24, 2014 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

HAHA!

In effetti il cordone è circa 6-7 mm, forse 5-6 negli angoli più stretti. Non sono riuscito ad andare veloce nella saldatura purtroppo, non sono ancora molto pratico a cambiare costantemente angolatura della torcia. Inoltre dopo un po' mi passa davanti agli occhi e non vedo più il bagno. Devo preparare ancora un po' di scarti e fare un po' più di pratica mi sa.

Autore:  marcolino72 [ sab lug 12, 2014 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Quando fai un corso di saldatura a tig su tubo, prima di tutto inizi dalle posizioni in piano, poi fai ascendente ed angolo, infine si passa al tubo. Ti consiglierei di fare ancora molte prove su piastra prima di passare al tubo, manca continuità nella maglia ed il cordone ha un diametro esagerato. Considerando che sei alle prime armi non c'è male, ma il solo fatto che fai fatica a ruotare il polso mentre saldi il tubo, conferma quello che ho scritto sulle posizioni di saldatura, non mollare e fai tante tante prove, buon lavoro ;-)

Autore:  super_robertino [ sab lug 12, 2014 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Grazie!
:)

Autore:  super_robertino [ lun lug 14, 2014 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Ieri ho fatto un po' di saldature in piano. Ho cominciato un nuovo carrello per la saldatrice e quindi ho usato un po' il tig.
ecco un po' di foto, ditemi come vi sembra!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tutto acciao normale (spessore 2 o 3 mm, dipende dal pezzo), corrente di saldatura fra gli 80 e i 110 ampere, argon circa 8 litri minuto. s

Autore:  mich16827 [ lun lug 14, 2014 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Da lontano non è facile dare un giudizio. Le foto poi non sono il massimo della chiarezza.
La maglia del cordone però sembra bella regolare, come costanza direi che è ok. Forse il colore del cordone è un po' scuro, il che suggerisce la necessità di procedere in maniera più svelta.
Il diametro delle bacchette d'apporto?

Cerca di ottenere un cordone quanto più lucente possibile, in modo da essere sicuro che hai tenuto sotto controllo lo stress termico indotto.
Magari però è solo un problema di foto.

Autore:  super_robertino [ lun lug 14, 2014 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Effettivamente alcuni cordoni sono più lucenti di altri. non so quanto più veloce posso andare. Ho provato in alcuni cordoni a rallentare ed accellerare. ma se andavo più forte non riuscivo a fondere bene il metallo. Forse mi serve anche più corrente?

La prima, la seconda e la quarta foto non ho usato metallo d'apporto. Nella terza ho usato bacchette da 2mm (forse un po' grosse, ma avevo solo quelle).

Autore:  marcolino72 [ sab dic 06, 2014 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Le saldature in piano non sono male come estetica, però stai attento alla corrente di saldatura oppure ci saranno delle incisioni, considerando che sei alle prime armi stai migliorando :smile:

Autore:  marcolino72 [ sab dic 06, 2014 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime prove saldatura su tubi

Riguardo al materiale d'apporto, se ritieni la bacchetta da 2.0 mm. troppo grande, puoi prendere quelle più sottili (1.0-1.2 mm.) acquistando una bonina di filo per l'acciaio al carbonio (ferro).

Riguardo alla velocità dovrebbe essere sempre costante, dunque la regozione della corrente è fondamentale :smile:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/