MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

help per saldatrice tig hf
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=13092
Pagina 1 di 1

Autore:  Shondave [ ven set 05, 2014 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  help per saldatrice tig hf

eccomi qua approdato da un'altra sezione del forum... chiedo aiuto per decidere quale modello potrebbe calzarmi meglio..

fatte le dovute valutazioni anche con il vostro aiuto sono giunto al dunque che una compattina tig/mma con innesco hf è quello che fa per me.

salderei 99% se non soltanto ferro e lamierini anche sottilissimi di acciaio semplice
tutta roba di casa e campagna: cancelli, cariole che si sfondano, scale che si dissaldano, piccole costruzioni per la casa,

non credo che l'alu sia una necessità, non ne ho mai avuto bisogno e aggiungere almeno altri 1000 nEuri mah.. mi pare inutile.

mi sono convinto di 3 possibili modelli

Partiamo in ordine di piacimento a pelle:

DECA MASTROTIG 200 completo di torcia 140A e massa

ESAB BUDDY TIG 160 con torcia massa e pinza elettrodo

SAF.FRO PRESTOTIG 160 PFC nudo e crudo, forse con la massa.

il fattore prezzo è simile per ttutte e tre sui 700

mi piaceva la deca per l'alto voltaggio a vuoto (80v) e un maggiore ciclo di lavoro arrivando a 200a max.

la esab mi saprebbe di affidabile ma il ciclo di lavoro mi sembra scarsino e tensione a vuoto bassina

la safro non mi piace esteticamente (che pirla che sono) poi parte da 10 A come minimo.. uffa volevo 5.
però mi pare che permette di regolare molte più variabili e ha il pfc che a casa non guasta, tensione a vuoto 58
poi torcia da aggiungere e borda altri 70 euro almeno in più.

ogni consiglio parere ed esperienza è ben accetto.

ps.. per la deca e esab ho fatto come Alex mi pare.. ho un debole per il giallo! ahhah :risatina:

Autore:  Shondave [ gio set 11, 2014 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help per saldatrice tig hf

guardando un po le varie offerte e caratteristiche penso di andare di Esab, la Fro ho contattato anche un rappresentante che mi ha sparato dei prezzi da capogiro, capisco che è professionale.. ma mi pare troppo per quello che ci devo fare..

una curiosità, tutte le torce tig su ebay hanno la codifica wp e un numero.. tipo 17 , 20 etc. ma sono quelle cinesi o ogni marca ha questa codifica? chiedo perché il primo UPGRADE che intendo fare quando avrò preso la macchina sono degli elettrodi al lantanio sottili penso 1,6 vada bene in quanto ho intenzione di saldare lamiere in prevalenza.
appena ho individuato il numero della torcia in dotazione dovrò acquistare elettrodi e anche le ceramiche di quel diametro o quelle sono uguali per tutte le torce ?? e il gas lens quando è indicato?

Autore:  mich16827 [ ven set 12, 2014 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help per saldatrice tig hf

Il codice wp 17 etc etc è il tipo di torcia. Per quello che ne so ci sono le cinesi (che si usano senza problemi) o le CK che sono il top di gamma, ma rimangono wp 17 etc etc in entrambi i casi.

Per variare il diametro dell'elettrodo devi cambiare la pinza e il porta pinza in bronzo interni alla torcia.
Le gas lens sono consigliabili per qualsiasi applicazione, il flusso laminato che generano dà un arco elettrico più stabile e meno turbolenze nel bagno di saldatura.
Se vuoi cambiare pinza ti consiglio di prenderla con testa flessibile (WP 17 F ad esempio, F sta per flexible).

Autore:  Shondave [ dom set 14, 2014 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help per saldatrice tig hf

ok perfetto per le torce..

per la saldatrice ho adocchiato un modello sempre dc con anche il pulsato. marca WTL sconosciuta.. secondo me sono importatori diretti tipo tig mig.

voi avete avuto esperienza? ma una regolazione del pulsato da 0 a 100 hz e da 0 a 100% possono aiutare per saldare lamiere sottili oppure è solo una regolazione messa per arricchire la macchina??

grazie ancora dell'aiuto!

Autore:  mich16827 [ lun set 15, 2014 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help per saldatrice tig hf

Il pulsato "veloce" serve proprio a quello, ho proprio una tigmig del genere - tig dc, 200 A e pulsato da 500 hz - da qualche mese e va che è una bellezza.

Autore:  Shondave [ lun set 15, 2014 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help per saldatrice tig hf

Ottimo. Lascio fuori l'alu che tanto non prevedo di saldarlo.. A presto ..

Autore:  Shondave [ ven ott 03, 2014 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help per saldatrice tig hf

Alla fine ho preso la helvi galileo 185hf sono rimasto in Italia.. Devo provarla.. Metterò impressioni..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/