MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=31003
Pagina 1 di 1

Autore:  SunTzu [ mar nov 14, 2023 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

Un paio di mesi fa mi si è rotto il TIG. Di quella macchina esistono tutti i ricambi e, se uno capisse un po' di elettronica, sarebbe una riparazione abbastanza semplice...

Io però di elettronica ci capisco poco e avevo bisogno di saldare, quindi avevo deciso di comprare un'altra TIG. Quella rotta era già stata ampiamente ammortizzata, mancava di alcune regolazioni utili (in primis frequenza AC) e avevo deciso di lasciarla da parte in attesa di aver voglia di guardarci. Al momento è ancora lì... :oops:

Mi informo su un gruppo FB frequentato da gente competente e alla fine scelgo di comprare di nuovo cinese. Nella fattispecie era una Sherman ACDC da 200A. Come rapporto qualità prezzo era imbattibile: aveva quasi tutto quello che avevano macchine da 3-4000 € (comprese forme d'onda) e ho ricevuto molti pareri entusiasti da gente che la usa da anni.

Ordino su un sito polacco (la Sherman è polacca), la saldatrice arriva in due giorni. Tutto contento la provo ma NON FUNZIONA :shock:
Sento il sito, la rimando indietro, la riparano e me la rimandano. Anche questa volta NON FUNZIONA :shock: (si vedeva chiaramente che aveva preso un colpo durante la spedizione)...

A questo punto sconfortato sento il negozio, gliela rimando indietro (in realtà entrambe le volte la spedizione l'hanno organizzata e pagata loro) e il negozio mi consiglia di chiedere un rimborso, che le nuove Sherman (era la nuova versione multipulse con display lcd) parrebbe siano delicate.... e così faccio.

Quindi dopo 2 mesi ormai, non avevo ancora un TIG... (avrei fatto molto prima a riparare l'altra)

Decido quindi di comprare europeo. Basta robe cinesi.... e alla fine ho comprato questa :mrgreen:

https://welding.cebora.it/it/prodotti/t ... ac-dc-180m

Immagine

Mi è scappata la mano :mrgreen:
Dovrebbe arrivare venerdì... speriamo che questa funzioni :frusta: perchè non vedo l'ora di provarla

Autore:  lelef [ mar nov 14, 2023 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

ne ho avuto una tanti anni fa`ma gia`inverter, faceva anche alluminio, era una favola, dopo 20 anni avaria e l`ho sbattuta via senza guardarci, sostituita con una cinese che fa`tutto ,piu`potente ecc mmmhh quella vecchia faceva meglio , mi son pentito.
Se si son mantenuti solo ai livelli di un tempo hai preso una gran macchina

Autore:  SunTzu [ mar nov 14, 2023 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

Cebora io le conosco come il top, insieme a Fronius, Kemppi, Mil.ler, ecc.
E' una macchina che su alcuni siti costa 3700 € :shock:

L'ho trovata in offerta a poco più della metà (con torcia, pedale e massa) e l'ho presa...

E' stata una bella spesa, ma penso/spero di non pentirmene :oops:

In realtà ne avevo trovata una usata ad Ivrea venerdì sera, per 1200 €, ma gli ho scritto subito ed era già andata... cercando poi su internet, l'ho trovata in offerta e l'ho presa (crepi l'avarizia :risatina: )

Autore:  lelef [ mar nov 14, 2023 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

la presi nell 90 credo o giu`di li` non costava come una fiat panda ma non ci mancava tanto !

Autore:  enricopiozzo [ mar nov 14, 2023 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

ciao, io è da questa estate che ne cerco una, di ac/dc si trova veramente poco a prezzi umani.
quanto l'hai pagata esattamente?
di Cebora ne avevo vista una in meridione ma era ancora la versione vecchia senza schermo, ho visto che in lombardia attualmente c'è una CEA 200A a 1300€, pare essere una bella macchina ma ha comunque una decina d'anni e rispetto a quelle attuali ha qualche limite sul puntato e qualche programma in meno.
di cebora ho sentito parlarne bene, secondo te la 180A in monofase basta per l'alluminio? mi han detto che necessita di parecchia corrente rispetto all'acciaio.

Autore:  SunTzu [ mer nov 15, 2023 06:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

Ciao, alla fine l'ho pagata un po' più del previsto: il negozio l'aveva messa sul sito a 2000 iva compresa, ma quando gli ho chiesto la disponibilità del pedale, mi ha detto che si erano sbagliati ed era 2000 + iva... L'ho pagata quello, aggiungendo il pedale per 240 €. Restava comunque il prezzo più basso che ho trovato online e l'ho presa lo stesso. Se serve, scrivo il nome del sito.

Per quello che riguarda la corrente, per quello che faccio io 180A bastano, visto che al massimo saldo 3-4mm. Se devo saldare roba più spessa, posso fare più passate. Tra l'altro ha diversi programmi, tra cui uno che mescola saldatura AC e DC (non chiedermi come funziona..) e promette una penetrazione molto maggiore (non so se possa aiutare su spessori maggiori). Non permette la scelta diretta della forma d'onda, ma mi è parso di capire che nei vari programmi di fatto usi onde diverse, mentre il programma principale salda in onda quadra, che è alla fine quella che si usa di più.

Autore:  enricopiozzo [ mer nov 15, 2023 07:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

Bene, quando ti arriva attendo foto e recensione..

Autore:  Davide Resca [ mer nov 15, 2023 08:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

"L'ho pagata quello, aggiungendo il pedale per 240 €"
Minchia !!! per un pedale ? spero sia uno di quelli che possa modulare anche la corrente perchè 240 euro per uno switch mi sembra un filino caro :risatina:

Autore:  SunTzu [ mer nov 15, 2023 08:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

Ovviamente modula la corrente in base alla pressione (serve a quello). Inoltre, rispetto a quelli cinesi, la modula all'interno dei parametri impostati sulla saldatrice. Quelli cinesi invece hanno un loro potenziometro che bypassa i controlli della saldatrice.

Comunque è caro, rispetto a quello che è, ma su una saldatrice così non mi andava di accroccarci qualcosa (su quella vecchia avevo adattato un pedale cinese da 50 €)

Autore:  matteo120 [ mer nov 15, 2023 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

se guardi fronius un pedale costa 600 EUR. con 240 ti e' andata di lusso.

Autore:  SunTzu [ mar gen 23, 2024 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

Mi ero dimenticato di questo topic... :oops:

La saldatrice va bene, ma ci devo prendere un po' la mano.
La prima cosa che ho notato è che scalda di più a parità di Ampere, rispetto alla cinese. Credo che sia perchè è in onda quadra pura, mentre penso che la cinese fosse in onda a membro di segugio (i più tecnici sapranno anche disegnarla) :risatina: :risatina:

Come potenza per ora la trovo più che sufficiente (anche per il fatto che, come dicevo, sembra scaldare di più). Il massimo che ho saldato (alluminio) per ora è stata una piattina da 6 mm ad un tubo con parete da 3 mm e non ho neanche usato tutta la potenza (sarò stato sui 160A per iniziare)

Non ho ancora provato nessuno dei programmi speciali, se non la saldatura spot e non sono riuscito ad unire due lamiere in alluminio da 1,5 mm di testa... :oops: (riproverò meglio)

Il display su un Tig, secondo me non è comodo... trovo le classiche manopole, più rapide. Con il display si ha il vantaggio di poter memorizzare i programmi, ma un hobbista fa spesso roba diversa e per me non trovano grande utilità (almeno per ora..)

Il pedale è fatto molto meglio (ma non dubitavo...): è morbido e sensibile. È inoltre possibile regolare minimo e massimo direttamente sulla macchina (infattibile sulle cinesi)

Autore:  matteo120 [ gio apr 11, 2024 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono fatto un regalo [nuova saldatrice TIG]

il display fa molto figo, ma per chi salda poco, i potenziometri a monopolina sono piu intuitivi (e, forse, piu robusti?).
alla fine, siccome saldo ormai pochissimo a tig (uso il filo), mi dimentico da una volta all'altra quali regolazioni sono migliori per un certo lavoro... e vado un po' a sentimento, girando i manettini.
che poi, alla fine, son tre quatro regolazioni che servono se fai roba non certificata..

per quanto riguarda l assistenza, io avevo una Ergus che aveva un problema sul postgas. beh, portata a Genova e con meno di 100 € l hanno riparata. Era molto meno "fancy" delle nuove tutta elettroica e display, ma saldava bene (per un non-saldatore come me)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/